|
|
| Presentata stamattina a Taranto la Festa Nazionale di Aepi |
|---|
6/10/2020 | Ospiti nazionali a confronto con il territorio sui temi legati allo sviluppo e alle prospettive per il Paese, con una particolare attenzione per il Sud. AEPI, la Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese, sceglie Taranto e precisamente Manduria per celebrare la sua prima Festa nazionale in programma dall’8 al 10 ottobre.
Filo conduttore il made in Italy inteso come eccellenza da tutelare, valorizzare e promuovere. Talk show, seminari ed eventi con circa quindici appuntamenti suddivisi nella tre giorni. Si alterneranno rappresentanti di governo, istituzioni a vari livelli, sindacati, enti pubblici e associazioni di categoria. Dal ministro per le Politiche agricole Teresa Bellanova ai sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Mario Turco e agli Esteri Manlio Di Stefano, passando per parlamentari italiani ed europei (Ettore Rosato e Fabio Massimo Castaldo vicepresidenti rispettivamente della Camera e del Parlamento Europeo, Mariastella Gelmini, Massimiliano Smeriglio, Dino Giarrusso, Maurizio Lupi e Claudio Durigon). Presenti anche i presidenti della Regione Puglia Michele Emiliano e della Regione Calabria Jole Santelli. La manifestazione si aprirà con i messaggi del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
«AEPI- ha spiegato in conferenza stampa il presidente Mino Dinoi- ha un preciso impegno nei confronti delle tantissime piccole e medie imprese e dei numerosi professionisti che rappresentiamo e che sono il pilastro di questa Nazione. E che vanno accompagnate negli auspicati processi di internazionalizzazione, export, innovazione e semplificazione. Questa festa serve ad elaborare una nostra piattaforma di contenuti anche in vista della legge di bilancio a cui vogliamo dare un contributo. Inoltre riteniamo che la triangolazione Mediterraneo, Europa, Italia rappresenti il vero rilancio per il nostro made in Italy».
La conferenza stampa è stata ospitata nelle sale della Provincia di Taranto. «Mi piace sottolineare- ha detto il presidente Giovanni Gugliotti che sarà presente all’inaugurazione – la volontà di AEPI di tenere la sua prima Festa nazionale a Manduria. Una scelta dal forte valore simbolico. Quando parliamo di eccellenze, il nostro territorio può giocare un ruolo determinante. È da questa riflessione che dobbiamo partire, considerando che in ognuno dei nostri comuni gravitano realtà di altissimo livello. E noi dobbiamo lavorare per rendere questo angolo di Puglia sempre più competitivo. La vera rinascita parte da qui».
Alla conferenza presenti anche il vice presidente nazionale di AEPI Damiano Petrucci, il coordinatore regionale per la Puglia Michele Lampugnani e provinciale per Taranto Giuliano Cannizzo.
Alla Festa nazionale prenderanno parte, tra gli altri, Ice, Invitalia, Investitalia, Istat e Anci. Tra i temi oggetto di dibattito: il futuro dell’Italia, tutela di agricoltori, artigiani e commercianti, nuove professioni, le opportunità offerte dai fondi, il ruolo strategico del Paese tra Europa e Mediterraneo, il made in Italy come eccellenza, declinato anche a tavola. Infine il sostegno al settore della pesca, la sicurezza sul lavoro, imprese e pubblica amministrazione, la rigenerazione dell’economia. Previsti anche seminari informativi con riferimento ai servizi alle imprese. L’apertura della tre giorni, nel rispetto delle regole anti- Covid, è prevista giovedì 8 ottobre alle ore 17 in piazza Garibaldi. Altre location delle giornate saranno il monastero delle Servite di via Omodei 28 e il convento San Francesco. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
18/11/2025 - Be Green Film Festival, il corto inglese 'Ryan Can’t Read' ha conquistato tutti
Si è chiuso lo scorso fine settimana, in un cinema comunale di Crispiano tutto esaurito, un’entusiasmante edizione del Be Green Film Festival, che ha visto trionfare il cortometraggio Ryan Can’t Read del regista inglese Rhys Chapman. La presenza di un gran numero di giovani ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - ''Morano Calabro: quanto vale una storica Stazione ferroviaria?''
Parliamo della vecchia Stazione Ferroviaria e delle strutture adiacenti delle allora Ferrovie Calabro Lucane, collocata ai piedi dell’eccezionale borgo di Morano Calabro. Costruita verso la metà degli anni ’20, chiusa all’esercizio sul finire degli anni ‘70, q...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Barletta, arrestati tre uomini di Andria per il furto di 15 quintali di uva
I carabinieri hanno eseguito l’arresto di tre uomini di Andria ritenuti responsabili di un furto di uva a Barletta, denunciato dalla vittima. Nel settembre scorso, dal terreno agricolo in contrada Callano, erano spariti 15 quintali di uva in tre giorni. Ai dom...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bari, arrestati i presunti responsabili del tentato omicidio di Nicola Vavalle
Una lunga indagine della Direzione distrettuale antimafia ha portato a una svolta sul tentato omicidio di Nicola Vavalle, ferito nove anni fa a Bari da colpi di kalashnikov: i carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili. L’accusa è tentato omicidio agg...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Novello Sotto il Castello 2025 chiude in trionfo
L’edizione 2025 di Novello Sotto il Castello si chiude con un bilancio che va oltre ogni previsione: centinaia di migliaia di persone hanno attraversato Conversano trasformandola, per tre giorni, in un’unica grande piazza pulsante di vita. Una marea umana, com...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - DIA confisca beni per 3 milioni di euro a esponente già condannato per estorsione
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo di Nocera Inferiore, già condannato per estorsione e indagato per associazione mafiosa. Il provvedimento riguarda società, beni mob...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Pallagorio, trattore precipita in burrone: due morti, tra cui un 78enne
Tragedia nella tarda mattinata di ieri a Pallagorio: un trattore è precipitato in un burrone di quasi cento metri, probabilmente a causa del cedimento del terreno. Quattro persone erano a bordo. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, compreso un elisoccorso da...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|