HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Roseto C.S.: domenica presentazione “Collettivo.20 – Coincidenza Temporanea”

5/08/2020

La Città delle Rose diventa il centro nevralgico dell’arte contemporanea con la presentazione del progetto artistico-culturale “Collettivo.20 – Coincidenza Temporanea”. L’Amministrazione Comunale di Roseto Capo Spulico anche quest’anno vuole dedicare un importante spazio all’arte, aprendo per il secondo anno consecutivo le porte dell’Antico Granaio alle esposizioni di grandi artisti provenienti da tutta l’Italia.
“AnimasvevA”, un simbolo che ormai contraddistingue le tante iniziative di carattere culturale del Borgo Autentico Calabrese, presenta quest’anno un importante mostra d’arte curata dal Critico e Storico dell’Arte, Gianluca Covelli, che vedrà esposte nella suggestiva location ai piedi del Castrum Petrae Roseti, le opere di artisti del calibro di Salvatore Anelli, Francesco Correggia, Maria Credidio, Danilo De Mitri, Giulio De Mitri, Epeo, Paola Favoino, Ivana Ferraro, Franco Flaccavento, Luigi Magli, Max Marra, Assunta Mollo, Giuseppe Negro, Fabio Nicotera, Rocco Pangaro, Vincenzo Paonessa, Tarcisio Pingitore, Antonio Pujia Veneziano, Emilio Servolino, Maria Teresa Sorbara, Ernesto Spina, Giovanni Vatrella.
L’inaugurazione della mostra è in programma da Domenica 9 Agosto 2020 alle ore 19.30 nell’Antico Granaio al 12 Settembre sul Lungomare di Roseto Capo Spulico, alla presenza del Sindaco Rosanna Mazzia, della Delegata alla Cultura, Lucia Musumeci, e del curatore Gianluca Covelli, e sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, la mattina 10:00 – 14:00, il pomeriggio 16:00 – 21:00 e nei weekend fino alle 24.00.
La presentazione si attua in due momenti introduttivi: Il primo, la presentazione della mostra COLLETTIVO. 20 – coincidenza temporanea, per la cura di Gianluca Covelli, propone un collettivo di artisti che manifesta unione e coesione nel presentare i lavori al pubblico in un momento così complesso e difficile per l’umanità intera, valutato in base agli impulsi che promanano da ogni manufatto esperienziale in mostra nell’Antico Granaio.
Raccoglie e interessa una pluralità di voci congeniali alla riflessione e al benessere collettivo, di cui oggi tanto si ha bisogno, partendo proprio dalla cultura visiva ed esperienziale nel tracciare un nuovo viaggio a venire fiducioso e carico di sane aspettative.
In un secondo momento sarà presentata la performance Nel buio dello specchio di Carla De Bellis, che s’avvia dall’installazione in esposizione ispirata ai miti di trasformazioni, una rilettura che già proviene dall’antico fino a giungere al nostro tempo delle Metamorfosi ovidiane. Così come avviene attraverso la trasformazione del linguaggio si passa da un registro visivo e statico a quello del pensiero, alla parola, per finire al movimento che prende corpo e diviene azione. Un piccolissimo accenno di trasformazione e mutamento nella semantica dei linguaggi dell’arte, passando dall’uno all’altro, parafrasando in una forma diversa dall’originale l’arte visiva con la poesia e la coreografia del movimento; chiarendo e integrando i concetti delle umane esperienze con un intento umile dal registro linguistico semplificato.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato
atteso da an...-->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua

19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan

La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako porta a Roma, per la prima volta in forma organica, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan, un Paese centrale nello scenario dell’Asia centrale e forte di una tradizione culturale che merita di...-->continua

19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Fra...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT BASILICATA

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo