|
Covid: dati complessivi in leggero miglioramento |
---|
26/06/2020 | Secondo le stime ufficiali, oggi si registra un leggerissimo calo dei nuovi contagi: passati dai 296 di ieri ai 259 delle ultime 24 ore (per un totale di 239.961 casi). Piccola diminuzione anche della vittime: oggi 30, ieri 34, per un totale di 34.708 vittime.
La curva degli attualmente positivi è scesa ancora, passando dai 18.303 pazienti di ieri ai 17.638 di oggi.
I guariti risultano 186.615, mentre i ricoverati nelle terapie intensive di tutta Italia sono 105.
Dando uno sguardo alla situazione nelle Regioni, migliora la Lombardia che passa da 190 a 156 nuovi infetti in un giorno. Altri 46 nuovi positivi risultano in Emilia Romagna e 13 nel Lazio. Solo 3 in Campania. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
29/05/2025 - Molfetta, recuperate dieci bombe della Seconda guerra mondiale nel nuovo scalo portuale
A Molfetta, dieci bombe d’aereo da 30 libbre risalenti alla Seconda guerra mondiale sono state recuperate in due giorni dai militari dell’Esercito e della Marina nell’area del nuovo scalo portuale. L’operazione, coordinata dalla Prefettura di Bari, ha coinvolto gli artificie...-->continua |
|
|
29/05/2025 - UNICEF Italia: più di 150 eventi in Italia per celebrare il diritto al Gioco
Fino all’8 giugno, l’UNICEF Italia sarà presente in oltre 60 province in Italia per celebrare il diritto al gioco di bambini e bambine e ricordare l’importanza dei diritti dei bambini. Tanti volontari UNICEF saranno impegnati in più di 150 eventi con laborato...-->continua |
|
|
29/05/2025 - “La Balera” celebra il 20° episodio: un viaggio tra musica, tradizione e nuove generazioni
La Balera, il podcast che celebra la musica, la cultura e la tradizione del liscio, raggiunge oggi un traguardo significativo con la pubblicazione del suo 20° episodio. Condotto da Sofia Riccaboni e Donatella Palazzo, con la direzione artistica di Giordano San...-->continua |
|
|
28/05/2025 - A Roseto Capo Spulico (CS) la mostra fotografica sul restauro della statua di Sant’Antonio da Padova
Nel suggestivo borgo medievale di Roseto Capo Spulico (CS), giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19:00 sarà inaugurata la mostra fotografica "Segno di memoria e devozione", dedicata al restauro conservativo della statua lignea policroma di Sant’Antonio da Padova. L...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Tragedia a Cassano delle Murge, due vittime in un incendio
Ieri sera, intorno alle 20:15, un violento incendio ha distrutto una mansarda al terzo piano di una palazzina in via Vittorio Emanuele, a Cassano delle Murge. Le fiamme hanno avvolto l’abitazione prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco di Bari, intervenuti con ...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Afragola, trovata senza vita la 14enne Martina Carbonaro: fermato l’ex fidanzato
È stata trovata senza vita la 14enne Martina Carbonaro, allontanatasi nella serata dello scorso 26 maggio e la cui scomparsa era stata denunciata dalla madre. I carabinieri hanno scoperto il cadavere della minorenne, nascosto in un edificio diroccato adiacente...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Bitonto, arrestato spacciatore durante i festeggiamenti della Santa Patrona
Nel corso della tarda serata di ieri, durante i festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Bitonto, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un 33enne sorpreso in un’abitazione abbandonata del centro storico, utilizzata come base per lo spaccio ...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|