|
Cosenza - Polizia di stato eseguite cinque misure cautelari per usura ed estorsione |
---|
30/05/2020 | Nella prima mattinata di ieri, la Squadra Mobile di Cosenza ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal dott. Mario Spagnuolo, nei confronti di cinque soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo e in alcuni episodi in concorso, dei delitti di cui agli artt. 644 c.p., 629 c.p., 132 d.leg. nr. 385/1993 come modificato dall’art. 39 della L. nr. 262 del 2005 (usura, estorsione ed esercizio abusivo del credito).
Nello specifico a tre soggetti (B.A. di anni 43 di Cosenza, B.M. di anni 52 di Mendicino e M.S. di anni 51 di Cosenza) è stata applicata la misura della custodia cautelare in carcere, a uno (P.P. di anni 73 di Cosenza) la misura degli arresti domiciliari e infine a un altro (C.S. di anni 64 di Cosenza) la misura coercitiva del divieto di dimora nei comuni di Cosenza e Rende.
L’attività investigativa nasce dalsporta nel giugno 2018 in Questura da una delle vittima di usura, a seguito della quale la IV sezione “Reati contro il patrimonio e la P.A.” della Squadra Mobile di Cosenza, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, avviava un’articolata attività investigativa,
Tra le sedici vittime accertate, oltre a disoccupati e pensionati, si annoverano per lo più operai ma anche artigiani, muratori, imbianchini e lavaggisti.
Esse entravano in una grave spirale debitoria, attesi gli insostenibili tassi di interesse usurai che venivano loro imposti; in alcuni casi le stesse erano costrette a dare a gli strozzini bancomat e carte postepay; in uno dei tanti casi ricostruiti, il tasso usurario applicato a una vittima su base mensile toccava il 57 % arrivando a raggiungere, su base bimestrale, il 230% e addirittura, su base trimestrale, l’850 % (richiesti in restituzione 6.200 euro, entro tre mesi, a fronte di un prestito iniziale di 1.400 euro, con la promessa, in caso di ulteriore inottemperanza, della dazione di 12.400 euro).eseguite cinque misure cautelari per usura ed estorsione
Una delle vittime, rivoltasi agli usurai per l’estrema difficoltà economica in cui versava a causa del vizio compulsivo del gioco, specificatamente di quello alle slot machines, era talmente disperata che aveva manifestato propositi suicidi e pertanto si determinava a ricoverarsi in una Comunità Terapeutica per il recupero dalla ludopatia.
I destinatari della misura restrittiva in carcere, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Cosenza.
Nel corso delle perquisizioni effettuate contestualmente all’esecuzione delle misure restrittive, presso le abitazioni degli indagati sono stati rinvenuti documenti, agende e una sorta di “libro mastro” in cui erano annotati gli importi delle somme concesse a titolo usurario e i nomi delle vittime.
Nell’attuale fase emergenziale da Covid-19, la Polizia di Stato e la Procura della Repubblica di Cosenza sono particolarmente attente al monitoraggio e al contrasto della minaccia della locale criminalità, organizzata e comune, che con la disponibilità di capitali “sporchi” tende a proporre prestiti usurai o finanziare la crisi di liquidità di piccole aziende e di famiglie che, in un momento di estrema sofferenza economica come quello in corso, non riescono a far fronte ai pagamenti e alle spese quotidiane |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata
Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioielli della collez...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”
Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma
Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra
Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare
Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.
Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo
Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento
I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|