Taranto, nel porto spunta un branco di tonni: ecco le inedite immagini
19/04/2020
L’emergenza Coronavirus ha fatto sì che la Natura riacquistasse gli spazi che l’uomo aveva a lei privato. In queste settimane sono tantissimi ormai le testimonianze, in tutta Italia ma nel Mondo in generale, di animali selvatici che si riappropriano dei loro territori e si rendono visibili, a pochi fortunati. In particolare è il mare che regala le emozioni migliori: dagli squali avvistati a Pozzuoli, passando per le Balenottere avvistate all’isola d’Elba e nello Stretto di Messina, passando per i delfini. Le acque del Golfo di Taranto sono già in condizioni normali protagoniste di avvistamenti di questo tipo, in queste settimane ancora di più. Le immagini inedite del 18 aprile, riguardano un branco di splendidi tonni, di bella taglia in splendida forma che si è avvicinato alla barca di un pescatore, nel porto di Taranto e indisturbati ed in maniera così placida addirittura dentro un porto, mangiano, quasi dalle sue mani, un'esca gettata in mare per l'occasione. Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ammirarli vitali, così da vicino, come nel caso del fortunato testimone, è una gioia per gli occhi e per il cuore. Ecco il video:
In esito ad una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica presso il Tribunale di Catania, il Nucleo Speciale Polizia Valutaria ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso d'urgenza nei confronti di un soggetto indagato per...-->continua
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto si prepara ad accogliere “ArcheoBimbi 2025”, iniziativa che il 23 e 24 maggio vedrà 280 alunni delle scuole “Tempesta” e “Volta” trasformarsi in giovani guide turistiche. Gli studenti, tra IV elementare e II media, co...-->continua
Un pilota collaudatore di Euroservizi è rimasto ferito in un incidente sulla pista Porsche di Nardò, mentre testava un prototipo a 340 km/h. Il veicolo è uscito di pista ribaltandosi più volte. Il driver, trasportato all’ospedale Fazzi, ha riportato contusioni...-->continua
Il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 11,8 milioni di euro a fondo perduto per valorizzare il turismo montano in Campania, nell’ambito del progetto “Montagna Italia”. Le risorse finanzieranno sei progetti mirati a potenziare infrastrutture, sostenib...-->continua
Tragedia a Villa Literno, nel Casertano, dove Raffaele Iavarone, 50 anni, è stato investito e ucciso da un’auto mentre attraversava via dei Mille. Alla guida della Lancia Y un giovane di 21 anni, denunciato per omicidio stradale. Dai primi rilievi dei carabini...-->continua
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Infrastrutture, ritenuto urgente e strategico dal Mit e voluto dal ministro Matteo Salvini. Il provvedimento punta a velocizzare opere chiave, ottimizzare i contratti pubblici e valorizzare il demanio, toccando...-->continua
Oggi, lunedì 19 maggio alle ore 9, salpa da Napoli la MareNostrum Dike, diretta a Palermo per il “Viaggio della Legalità”. L’arrivo è previsto per il 22 maggio alle ore 12. Il 23 maggio, in occasione della Giornata della Legalità, la barca sarà visitabile al M...-->continua
1/12/2021- Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico
Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
28/11/2021- Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani
Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
15/11/2021- Obbligo di catene o pneumatici da neve
E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.