|
Coronavirus: sono 96.877 i positivi. Risale la curva dei nuovi positivi |
---|
9/04/2020 | Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 96.877 persone risultano positive al virus. Purtroppo ancora alto è il numero dei decessi, 610 nella giornata tra ieri ed oggi, i nuovi positivi sono 4204 con 1979 guariti che danno un variazione di crescita dei positivi pari a 1615.
Dato più o meno stabile rispetto ai giorni precedenti, ma non si può non considerare che la curva dei nuovi positivi ritorna nuovamente a salire rispetto ai giorni precedenti.
Ad oggi, in Italia sono stati 143.626 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono
29.074 in Lombardia,
13.258 in Emilia-Romagna,
11.336 in Piemonte,
10.449 in Veneto,
5.703 in Toscana,
3.253 in Liguria,
3.401 nelle Marche,
3.532 nel Lazio,
2.873 in Campania,
1.978 nella Provincia autonoma di Trento,
2.301 in Puglia,
1.390 in Friuli Venezia Giulia,
1.942 in Sicilia,
1.566 in Abruzzo,
1.315 nella Provincia autonoma di Bolzano,
792 in Umbria,
876 in Sardegna,
765 in Calabria,
609 in Valle d’Aosta,
275 in Basilicata
189 in Molise.
Sono 28.470 le persone guarite. I deceduti sono 18.279, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Lasiritide.it
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
28/05/2025 - A Roseto Capo Spulico (CS) la mostra fotografica sul restauro della statua di Sant’Antonio da Padova
Nel suggestivo borgo medievale di Roseto Capo Spulico (CS), giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19:00 sarà inaugurata la mostra fotografica "Segno di memoria e devozione", dedicata al restauro conservativo della statua lignea policroma di Sant’Antonio da Padova. L’opera, risalen...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Tragedia a Cassano delle Murge, due vittime in un incendio
Ieri sera, intorno alle 20:15, un violento incendio ha distrutto una mansarda al terzo piano di una palazzina in via Vittorio Emanuele, a Cassano delle Murge. Le fiamme hanno avvolto l’abitazione prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco di Bari, intervenuti con ...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Afragola, trovata senza vita la 14enne Martina Carbonaro: fermato l’ex fidanzato
È stata trovata senza vita la 14enne Martina Carbonaro, allontanatasi nella serata dello scorso 26 maggio e la cui scomparsa era stata denunciata dalla madre. I carabinieri hanno scoperto il cadavere della minorenne, nascosto in un edificio diroccato adiacente...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Bitonto, arrestato spacciatore durante i festeggiamenti della Santa Patrona
Nel corso della tarda serata di ieri, durante i festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Bitonto, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un 33enne sorpreso in un’abitazione abbandonata del centro storico, utilizzata come base per lo spaccio ...-->continua |
|
|
27/05/2025 - Napoli. Frodi comunitarie: ottenevano fondi agricoli Europei senza diritto, maxi sequestro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta dell’Ufficio dei Procuratori Europei Delegati di Napoli, per beni del valore complessivo pari a c...-->continua |
|
|
27/05/2025 - Truffe ad anziani: due arresti in flagranza in Calabria
I Carabinieri delle Stazioni di Sersale e Botricello (CZ) hanno arrestato in flagranza del reato di truffa in concorso ai danni di persona anziana, due giovani provenienti dalla Regione Campania, rispettivamente di 26 e 19 anni. Le indagini sono state avviate ...-->continua |
|
|
27/05/2025 - Il tempo delle ciliegie: a Turi (Ba) la Sagra della Ciliegia Ferrovia celebra frutto e mani che lo raccolgono
C’è un tempo, a Turi (Ba), che profuma di dolcezza e tradizione: è il tempo delle ciliegie, che non è soltanto una stagione, ma una storia che si rinnova ogni anno tra i campi, dove l’alba chiama presto e le mani esperte raccolgono con cura i frutti maturi. Pe...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|