|
|
| Covid-19. Corato: annullato il Memorial Del Vecchio di mountainbike |
|---|
5/03/2020 | In un weekend non certo facile per lo sport, e per le corse ciclistiche in particolare, la città e le campagne di Corato devono loro malgrado rinunciare anche all’atteso appuntamento della quinta edizione del Memorial Giuseppe Del Vecchio, competizione in mountain bike – specialità olimpica Cross Country – che proprio oggi sarebbe stata presentata alla stampa.
Sentiti i vertici della prefettura, il commissario straordinario del comune di Corato, alla luce delle disposizioni ministeriali e le indicazioni federali della Federciclismo, la società organizzatrice Quarat Bike, presidente Gaetano Nesta, ha optato per una saggia decisione. La gara, da disputarsi nel cuore del Parco Nazionale dell’alta Murgia con partenza e arrivo all’interno dell’agriturismo Torre Sansanello è rinviata a data da destinarsi.
Ciò è dovuto alle condizioni di precauzione previste dal DPCM 4/3/2020 n° 6 sul Coronavirus Covid-19. Il Memorial Del Vecchio, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, sarebbe stata l’unica gara top-class del calendario nazionale per il weekend, e per questo stava ingolosendo numerosi atleti provenienti da tutte le regioni del sud Italia: la gara top class, infatti, assegna prezioso punteggio per prendere parte al campionato italiano assoluto.
Un percorso altamente tecnico, simbolo storico della mountain bike a Corato, quello intorno a Serra Cecibizzo, sarebbe passato nel fitto bosco di conifere sullo sfondo del canale principale dell’Acquedotto Pugliese. L’evento sarebbe stato organizzato in stretta collaborazione con il responsabile del settore fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana Puglia, Mimmo del Vecchio, in memoria di suo padre Giuseppe. Quarto appuntamento del circuito di gare regionali di mountain bike cross country “Challenge XCO Puglia” attende ora una nuova collocazione nel calendario.
UNA SINERGIA TUTTA CORATINA - «Quella con la Quart Bike del presidente Gaetano Nesta è una sinergia che va avanti da diversi anni, iniziata con le riuscite edizioni del Trofeo Festalfa. Per la prima volta il memorial di mio papà sarà organizzato sotto la loro egida a dimostrazione di una sinergia tra coratini, un gruppo di ciclisti sempre attivo nonostante le differenze di maglia– spiega Mimmo del Vecchio, ringraziando la dedizione e la precisione organizzativa della Quarat Bike – attendiamo ora la nuova data, ma non demordiamo affatto. Ho scelto la Murgia perché mio padre era agricoltore, mi portava spesso nei luoghi più nascosti delle nostre alture, specialmente per funghi, quando la Murgia era veramente selvatica e lontana dal turbinio delle città ringrazio quindi tutti gli sponsor che mi hanno sostenuto, i proprietari di Torre Sansanello, ma anche e soprattutto la mia famiglia e gli amici della Quarat Bike, che hanno condiviso con me le fatiche. Continuate a seguirci, la festa è solo rimandata». |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
23/10/2025 - La UIL e la UIL FPL all’assemblea dei candidati RSU e RLS a Napoli
Grande partecipazione all’assemblea dei candidati RSU e RLS organizzata oggi a Napoli, che ha visto la presenza attiva della UIL e della UIL FPL.
Un incontro ricco di spunti e contenuti, che ha confermato l’impegno costante della UIL nella difesa dei diritti dei lavorato...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Sequestro da oltre 2 milioni alla municipalizzata di Molfetta per bancarotta e gestione illecita dei rifiuti
Oltre due milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri alla municipalizzata di Molfetta (Bari) che gestisce la raccolta rifiuti. Il provvedimento, disposto dal gip di Trani, riguarda un ramo d’azienda del valore di 600mila euro e 1,4 milioni sui conti...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Solofra (AV). Scarico illecito di acque reflue
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano nel polo conciario sito nel comune di Solofra, presso l...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Vandali devastano la delegazione comunale di Rossano Scalo durante la notte
Nella notte, la delegazione comunale di Rossano Scalo, su viale Luca De Rosis, è stata presa di mira da vandali ancora non identificati. I malviventi hanno sfondato la porta d’ingresso, devastato arredi, computer e documenti, e lasciato persino escrementi sul ...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Youtuber minorenne incassa 200.000 euro non dichiarati: scoperta evasione fiscale a Cosenza
Le Fiamme Gialle di Cosenza hanno scoperto un “tiktoker” e “youtuber” con oltre 1 milione di iscritti e 200 milioni di visualizzazioni, che ha incassato più di 200.000 euro senza dichiararli al Fisco. L’attività di verifica fiscale ha riguardato un’imprenditri...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Molfetta, sequestro da 2 milioni alla municipalizzata rifiuti
La Guardia di Finanza di Bari, su disposizione del GIP del Tribunale di Trani, ha eseguito un sequestro preventivo di un ramo d’azienda del valore di circa 600 mila euro e di somme per oltre 1,4 milioni di euro ai danni della società municipalizzata del Comune...-->continua |
|
|
|
23/10/2025 - A Taranto torna il Monsters – Fantastic Film Festival
Torna nella tradizionale collocazione di ottobre, a ridosso di Halloween, il Monsters - Fantastic Film Festival di Taranto con l'ottava edizione, che avrà luogo dal 26 al 31 ottobre. Prodotto dall'associazione di cultura cinematografica Brigadoon – Altre stori...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|