HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Operazione Oil Flood: sequestrati 55 milioni di euro per frode fiscale

20/02/2020

Ieri mattina i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pistoia, Dott.ssa Patrizia Martucci, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nella persona del Dott. Claudio Curreli, di beni mobili, immobili, quote societarie e disponibilità finanziarie per oltre 55 milioni di euro, importo corrispondente all’evasione fiscale realizzata da un gruppo di soggetti responsabili dei reati di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, omesso versamento di I.V.A., sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, riciclaggio e autoriciclaggio.

L’operazione condotta dalle Fiamme Gialle pistoiesi, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Interregionale per la Toscana, Sardegna e Umbria - denominata “OIL FLOOD” - ha consentito di intercettare preventivamente e contrastare successivamente fattispecie di frodi fiscali e evasione in materia di I.V.A., attraverso l’individuazione di alcuni soggetti operanti nel settore della vendita all’ingrosso e al dettaglio di carburanti, con sede nella provincia di Pistoia, connotati da un potenziale rischio di commissione di illeciti della specie, con conseguente emersione di base imponibile sottratta a imposizione e recupero della relativa imposta.

La frode è stata realizzata mediante l’utilizzo di società “cartiere” e/o “filtro” amministrate da prestanomi che venivano fittiziamente interposte negli acquisti di notevoli quantità di prodotti petroliferi, nonché, mediante l’utilizzo di false “dichiarazioni di intento” che consentivano l’acquisto di carburante senza l’applicazione dell’I.V.A..
In particolare, sono stati sequestrati i beni mobili e immobili e relativi conti correnti di 17 soggetti coinvolti a vario titolo nella maxi frode fiscale, residenti in Toscana, Campania, Emilia Romagna, Puglia, Lazio e Lombardia.
Più specificatamente, 16 sono gli immobili sottoposti a sequestro – tra cui una villa con piscina in Provincia di Pistoia ed una casa in Costa Smeralda -, 5 distributori di carburante (c.d. pompe bianche) e un deposito di oli minerali.
L’ordinanza emessa dall’Autorità Giudiziaria di Pistoia è relativa, pertanto, all’applicazione della misura cautelare di sequestro preventivo ai fini della confisca diretta per equivalente - prevista dalla normativa in vigore – per un controvalore di 55 milioni di euro (valore corrispondente alla frode fiscale accertata nell’ambito della verifica fiscale eseguita) che garantirà un effettivo recupero di gettito per l’Erario.
A margine si segnala anche il sequestro di 18 orologi di particolare pregio per un valore complessivo di 400 mila euro, acquistati con i proventi frutto dell’evasione fiscale accertata.
L’operazione s’inquadra nelle linee strategiche del Corpo, in un’ottica di continuo presidio del settore in argomento, allo scopo di intercettare in maniera più possibile tempestiva e anticipata il sorgere di fenomenologie evasive della specie, aggredendo i patrimoni dei soggetti dediti ad attività illecite, assicurando così l’effettivo recupero dei proventi illegali accumulati.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/07/2025 - Morte del militare a Castrovillari: la Procura apre un’inchiesta

La Procura di Castrovillari ha aperto un’indagine sulla morte del primo graduato dell’Esercito, Eugenio Scordo, 41 anni, deceduto ieri durante il servizio nella base addestrativa della città. Il magistrato titolare del fascicolo, che coordina le indagini dei carabinieri, aff...-->continua

1/07/2025 - Calabria nella morsa del caldo: scattano piani anti-afa, incendi e siccità

L’estate entra nel vivo e la Calabria si prepara a fronteggiare il caldo con misure mirate. Il governatore Occhiuto ha già emesso un’ordinanza che vieta il lavoro nei settori agricolo, florovivaistico ed edile dalle 12.30 alle 16.00 nei giorni a rischio elevat...-->continua

1/07/2025 - Scontro tra furgoncino e moto nel Foggiano, un morto

Tragico incidente sulla statale 16 ter tra San Paolo di Civitate e San Severo, nel Foggiano. Nella tarda serata di ieri un violento scontro tra un furgoncino e una moto è costato la vita a Michele D’Angelo, 65 anni, di San Severo, deceduto sul colpo. Ferito il...-->continua

1/07/2025 - Contromano sull’A2 a Sala Consilina: tragedia sfiorata, anziano bloccato dalla Polizia

Tragedia sfiorata sull’A2 del Mediterraneo grazie al tempestivo intervento della Polizia Stradale. Nella mattinata di oggi, nel tratto tra Sala Consilina e Atena Lucana, un’automobile è stata avvistata mentre procedeva contromano per diversi chilometri. Alla g...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Red Bull-Cliff Diving 2025 : Motonautica Lucana (FISA) partner sicurezza acquatica

La Motonautica Lucana (Federazione Italiana Salvamento Aquatico) ha partecipano anche quest’anno all’edizione 2025 come partner sulla sicurezza acquatica dell’evento della Red Bull-Cliff Diving a Polignano a mare (Bari).

il Red Bull Cliff Diving, gar...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT BASILICATA

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo