HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Oscurati 15 siti web che consentivano illegalmente la visione della Serie A

17/01/2020

Il mercato della pirateria rappresenta un business molto fiorente che si poggia su una grande quantità di clienti che lo alimentano, probabilmente ignari delle conseguenze cui si espongono e dei danni economici dei titolari dei diritti rispetto ai cittadini che onestamente acquistano prodotti regolari.
Il Tribunale di Roma – Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il sequestro preventivo, mediante oscuramento, di 15 siti web che offrivano e consentivano illegalmente la visione, a pagamento, degli eventi sportivi relativi, principalmente, al campionato di calcio di Serie A ad un numero indeterminato di utenti finali.
Il provvedimento in argomento è stato richiesto dalla Procura della Repubblica, molto attenta al contrasto di questo nuovo fenomeno che alimenta circuiti economici illeciti in violazione delle norme che tutelano il diritto d’autore, sulla base degli accertamenti svolti dal Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza e che hanno preso spunto da una denuncia/querela presentata dalla Lega Nazionale Professionisti di Serie A, contitolare, unitamente alle singole squadre organizzatrici delle partite di calcio, dei diritti audiovisivi relativi a tutti gli eventi disputati nelle competizioni di cui la stessa è organizzatrice (Campionato di Serie A Tim, Coppa Italia, Supercoppa e Competizioni Primavera).
In particolare l’illecita attività è attinente alla moderna metodologia di distribuzione di contenuti multimediali, la c.d. IPTV (Internet Protocol Television), mediante la quale i c.d. “pirati” acquisiscono e ricodificano i palinsesti televisivi delle maggiori piattaforme a pagamento per poi distribuirli sulla rete internet, sotto forma di un flusso di dati ricevibile, dagli utenti fruitori, con la sottoscrizione di un abbonamento illecito ed un semplice PC, tablet, smartphone o decoder connesso alla rete.
Le indagini in corso hanno come obbiettivo principale l’individuazione della complessa struttura dell’organizzazione composta da decine di “reseller” nonché delle centinaia di clienti che, acquistando gli abbonamenti, non solo fruiscono illegalmente della visione di eventi sportivi e palinsesti televisivi “pay per view”, ma alimentano il circuito criminale. A questo proposito, infatti, non sono da sottovalutare le responsabilità dei predetti fruitori nei confronti dei quali il Nucleo Speciale ha provveduto in attività analoghe a contestare le relative violazioni di natura penale, in particolare riferibili alla normativa che tutela il diritto d’autore.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/06/2023 - Migranti. Doppio sbarco a distanza di poche ore, nella notte, al porto di Crotone

Sono in tutto 174 i migranti soccorsi, nelle due operazioni, al largo delle coste calabresi da unità della Guardia costiera mentre erano a bordo di due diverse imbarcazioni provenienti una dalla Turchia e l'altra dalla Libia.
Nel primo sbarco, poco dopo la mezzanotte...-->continua

7/06/2023 - Tre operai calabressi feriti nello scontro su A1 a Frosinone

Un grave incidente stradale si è verificato, questa mattina, lungo la corsia nord dell’A1 tra i caselli di Pontecorvo e Ceprano in territorio di Colfelice, in provincia di Frosinone.

L’impatto ha coinvolto un mezzo pesante e un’autovettura con a bordo...-->continua

7/06/2023 - PNRR: Pelazzi (Argenta SOA): per le imprese sono tante le criticità all’orizzont

“Per le imprese l’attuazione del PNRR presenta molte criticità all’orizzonte e i rischi che si perda un’occasione straordinaria sono elevati: il 61 per cento delle imprese dichiara infatti che non ci sono le condizioni per poter realizzare i lavori infrastrut...-->continua

7/06/2023 - Roma, incontri culturali: 8 giugno incontro con il disegnatore Riccardo Mannelli

Si terrà giovedì 8 giugno alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l’incontro con il disegnatore Riccardo Mannelli dal titolo Vivere in uno Stato di Bagnini. L’artista sarà protagonista di LetteralMENTE – gli incontri del Giovedì, rasseg...-->continua

6/06/2023 - Va in archivio tra gli applausi la sesta edizione del Premio Apulia Voice.

Il concorso canoro organizzato dalla MA Eventi di Cosimo ed Annarita Taurino ha strappato applausi a scena aperta al numerosissimo pubblico del Teatro Orfeo, che ha assistito a tre ore di uno spettacolo musicale di altissimo livello.
Foyer aperto a tutti a...-->continua

5/06/2023 - Traffico di droga e armi: 25 misure cautelari tra Italia, Germania e Belgio

Nella mattina odierna, del 5 giugno 2023, in Italia e in altri Paesi dell’Unione Europea, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), d...-->continua

5/06/2023 - Anas: per un veicolo in fiamme, temporaneamente chiusa la ss 18 var “Cilentana” a Centola (Salerno)

A causa di un mezzo pesante in fiamme, temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 18 Var “Cilentana”, al km 155,330 all’altezza di Centola (Salerno). La circolazione è deviata in loco per consentire le operazioni di spegnim...-->continua


CRONACA BASILICATA

8/06/2023 - ''In dieci anni la popolazione scolastica lucana si ridurrà del 20 per cento''
8/06/2023 - Anticaporalato, nuovo tavolo in Prefettura: la struttura di Palazzo S. Gervasio aperta entro fine giugno
8/06/2023 - Rapolla: si dimette il sindaco Cristofaro Biagio Cristofaro
7/06/2023 - Processo “Rinascita Scott”: chiesti oltre 4.300 anni di reclusione

SPORT BASILICATA

7/06/2023 - La Fitness One Senise al 'Trofeo Città di Venosa'
7/06/2023 - A Vasto si assegna la Coppa Italia 2023
7/06/2023 - A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata
7/06/2023 - La carica dei 650 alla Granfondo del Vulture, ventesima edizione superlativa a Rionero in Vulture!

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo