|
|
| “Presenze turistiche nel Golfo di Policastro: su Praia avevamo ragione noi” |
|---|
30/12/2019 | Lo studio sui flussi turistici pubblicato a metà dicembre scorso riferiva di un calo di presenze per il 2018 a Praia a Mare. Dati contestati dall'ex assessore al Turismo, ma la conferma arriva dall'Osservatorio sul Turismo della Regione Calabria.
“In merito all'indagine 'Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi - anno 2018', il dato definitivo riguardante il Comune di Praia a Mare per l'anno 2018 a cui fare riferimento è disponibile consultando la banca dati Istat”.
È quanto riferisce in una email Maurizio Biasi, coordinatore dell'area Statistica dell'Osservatorio sul Turismo della Regione Calabria, in risposta a chiarimenti richiesti dal Gruppo di coordinamento per l'adesione al protocollo di intesa per il costituendo Distretto Turistico Golfo di Policastro (DTGP).
Alcuni dati ricavati dalle banche dati dell'Istituto nazionale di statistica (Istat) sono stati inseriti in uno studio sui flussi turistici nei comuni del Golfo di Policastro curato da apposito gruppo di lavoro del DTGP e recentemente pubblicato da diversi organi di informazione territoriali.
Quei dati mostravano trend positivi alla voce “presenze turistiche” per le principali località dell'area, tranne che per Praia a Mare: 186.554 nel 2018, a fronte di 218.384 soggiorni del 2014, la diminuzione ammonta a 31.830 notti (-14.6%).
Numeri, questi, contestati da Antonino De Lorenzo, consigliere comunale ed ex assessore al Turismo del Comune di Praia a Mare, che li aveva definiti “non veritieri” perché non provenienti dall’osservatorio turistico calabrese.
Ma è proprio ai dati Istat che invita a fare riferimento lo stesso organismo regionale, interrogato in merito alla questione da Antonio Mandarano, coordinatore del gruppo di adesione al DTGP.
“All'indomani della pubblicazione dei dati – ricostruisce il coordinatore – il dottor Antonino De Lorenzo ci aveva spedito una e-mail contenente una stima di 224.001 presenze turistiche nel 2018.
Essendo i dati Istat in nostro possesso sensibilmente diversi (oltre 37mila presenze di differenza) abbiamo chiesto conferma o smentita all’Osservatorio sul Turismo della Regione Calabria, ottenendo un giudizio positivo su quanto da noi prodotto.
In alcuni contesti social, De Lorenzo ha invece ironizzato, parlando di 'dati estrapolati da Topolino'.
Mi stupisce – conclude Antonio Mandarano – che l'ex assessore non abbia contezza dei flussi turistici reali che hanno interessato il proprio comune nel 2018. A mio avviso, gli amministratori dei comuni turistici dovrebbero conoscere quantomeno i dati inerenti i movimenti dei clienti negli esercizi ricettivi, anche per poter mettere in atto le politiche necessarie per sviluppare un settore che costituisce l'unica fonte di reddito per tantissime famiglie del nostro territorio”.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
27/11/2025 - REBISACCE / La mostra su Carlo Acutis interpella giovani e adulti sul senso della vita
Un appuntamento che suscita e sorprende per quello che porta in dote ad adolescenti ed adulti affascinanti da un Testimone di questo secolo che interroga con la sua semplicità e capacità di guardare.
Proprio in queste ore, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi V...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi
Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono st...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'
Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale
Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione
È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina
Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre
Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|