HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Milano Teatro Manzoni. 'Anfitrione', intrecci di passione con tradimento divin

5/11/2019

E' risaputo che il potere divino può far valere qualsiasi desiderio, compresi quelli amorosi, nei confronti delle prescelte vittime "umane", piegate alle sue voglie con qualsiasi trucco. Accadde anche nella bella città di Tebe, con Giove padrone dell'Olimpo, che , mai pago della prosperosa Giunone , che pur era una donna di grande fattezze, volesse di continuo soddisfare le sue voglie extra, senza mai pensare alle conseguenze nefaste che avrebbe causato tra i poveri umani.
In Anfitrione, una delle più interpretate commedie di Plauto dal 206 a.c., ne combina un'altra delle sue, essendosi invaghito, come spesse volte gli succedeva, della regina Alcmena , moglie piacente di un noto politico locale, che lo stesso deus aveva fatto eleggere , a larga maggioranza, capo del governo , sì da costringerlo, per ovvi compiti istituzionali, ad assentarsi da casa e, di conseguenza, dal talamo nuziale . La consolazione non poteva bastare, mentre il suo corpo fremeva sotto i colpi dell'Eros, che aveva bisogno di sfogo e di gridare al mondo la sua sana passione. Quel furbacchione di Giove non dovette fare chissà che sacrifici per carpirne le compiacenze , nel modo più semplice e banale: prendere, addirittura le sembianze del coniuge , tornato a casa per una pausa politica, in una notte da dedicare alla sua sposa, felice di accoglierlo a braccia spalancate, per vivere una delle poche notti infuocate, che il destino le aveva riservato. Tanta fu l'apice dell'agone amoroso che non si rese conto che l'uomo che stringeva tra i suoi seni non era il marito, ma l'illustre intruso dell'Olimpo. Amplessi dopo amplessi, ogni tanto le sorgeva il dubbio sulla ritrovata vigoria del marito, ma tant'è, a lei importava solo salire e scendere dalle vette dell'amore, tutte le volte che lo desiderava, mentre il suo occasionale partner, non dava alcun segno di cedimento.
Sorto che fu il sole e riposate le stravolte membra, il dubbio covava sempre più ricorrente nella mente della giovane Alcmena: come mai Anfitrione, sebbene stanco dei numerosi viaggi e tanto lavoro , sembrasse un giovincello alla prima notte di nozze? A chi aveva regalato una notte di fuoco, più ardente delle fucine di Vulcano? E se non fosse stato il suo sposo? non rendendosi conto di aver perpetrato uno dei più intriganti tradimenti della storia , di cui continuava ad assaporare ancora gli effetti di Venere?
Il bravo Sergio Pierattini riporta la vicenda ai nostri giorni, dove il tradimento non fa più storia e di politici distratti ce ne sono tanti, basta buttare la mano per estrarne , dalla vita moderna, quello che vuoi. E qui viene fuori tutta la bravura dell'autore, che ha trovato nella regia di Filippo Dini la leva giusta per esaltare le recitazioni di Barbora Bobulova, (Alcmena) Giorgio Alberti, Antonio Catania,( Anfitrione) Giovanni Esposito,Valerio Santoro e Valeria Angelozzi. Questi sono protagonisti eccellenti di uno spettacolo che scorre liscio, pur dovendo toccare il tema del "doppio" che si sviluppa con sano divertimento e profondi sottotesti di pensiero, che toccano di continuo l'aspetto umano , in modo tale da tenere impegnata la mente del pubblico che , alla fine, non può che salutare questo ottimo lavoro con scroscianti applausi ed unanime consenso. E' , tutto questo, un'altra dimostrazione che dal Manzoni passano solo eccellenti artisti e ben scelte compagnie.
Le scene, semplici sono di Laura Benzi; i costumi di Alessandro Lai e le musiche di Arturo Annecchino.
La gioia è di tutti e resterà al Manzoni fino al 17 prossimo con i consueti orari.
Giovanni Labanca

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per segnalare le gr...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua

17/09/2025 - Scomparsi due fratellini in Calabria, madre arrestata tace sul loro destino

Da giorni non si hanno notizie di due fratellini di 4 e 5 anni, scomparsi in Calabria. La madre, 28enne romena, è stata arrestata dai carabinieri di Castrovillari in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna in Romania a 6 anni e mezzo per tratt...-->continua

17/09/2025 - Castrovillari. Disperso sul Pollino, escursionista 20enne salvato dai Vigili del Fuoco

Un’escursione sul Pollino si è trasformata in una disavventura per un ventenne polacco, rimasto disperso per ore a quota 2.200 metri. Il giovane è stato individuato e tratto in salvo ieri mattina dai Vigili del Fuoco di Cosenza, Distaccamento di Castrovillari,...-->continua

16/09/2025 - Taranto. Al via le Olimpiadi 50&Più: 700 atleti over 50 in gara con Rosolino coach d’eccezione

Oltre 700 atleti da tutta Italia hanno inaugurato a Castellaneta Marina la 31ª edizione delle Olimpiadi 50&Più, la manifestazione dedicata agli over 50 e promossa dall’associazione 50&Più. La cerimonia di apertura, al Teatro Valentino di Taranto, ha visto la p...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT BASILICATA

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo