|
|
| CorridoMnia prontissima ad ospitare il Giro d’Italia Ciclocross |
|---|
12/10/2019 | Il percorso promette scintille con il giusto grado di umidità. Così è stato inquadrato il circuito di gara della seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross in scena questo weekend a Corridonia, ospite gradito del Corridomnia Shopping Park sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Ad allestimento ultimato – infaticabile del Bike Italia Tour e dell’ASD Sibillini fortemente sostenute dall’ASD Romano Scotti – mancherebbe all’appello solo il fango per rispettare a pieno il pronostico, ma anche sotto il tiepido sole autunnale che in questi giorni bacia le Marche il percorso di gara è in grado di riservare tanti colpi di scena.
La vicinanza delle sponde del fiume Chienti offre infatti diversi scenari all’interno dello stesso giro: si va dal prato battuto alla sottile sabbia fluviale passando per numerosi tratti in contropendenza, qualche insidia nel boschetto e due impegnative rampe, di cui una resa più complessa per la presenza degli ostacoli artificiali. Ma c’è di più, quello di Corridonia è anche e soprattutto un percorso a misura di pubblico, che da una posizione sopraelevata potrà gustarsi lo spettacolo di tutto il giro e servendosi dei numerosi varchi pedonali - sono ben 4 e per la sicurezza degli atleti l’utilizzo dei varchi è infatti obbligatorio per attraversare il percorso - potrà raggiungere ogni curva del circuito, in modo particolare l’area sabbiosa e le collinette in sponda al Chienti. Cosa aspettarsi, in fondo, dalle meraviglie del parco naturale su cui si affaccia il Corridomnia Shopping Park?
«CorridoMnia Shopping Park è lieto di ospitare i protagonisti del Giro d'Italia Ciclocross. Sarà uno spettacolo sportivo ma anche umano ammirare gli atleti percorrere in lungo ed in largo il nostro green park e lottare fino allo stremo delle forze in questa sana competizione. Polvere o fango che sia renderanno bellissimo e suggestivo questo appuntamento ormai irrinunciabile per CorridoMnia e per il nostro territorio» è infatti il caloroso benvenuto agli atleti, pubblico e accompagnatori da parte del presidente e AD di CorridoMnia Alfio Caccamo. Atleti che, stando agli ultimi dati, saranno davvero tanti, avendo già superato la soglia record fatta segnare a Ferentino per la tappa di apertura del Giro d’Italia Ciclocross.
Le gare di domenica, che grazie alla meticolosa sinergia tra Bike Italia Tour e ASD Sibillini assegneranno il titolo di campione provinciale di ciclocross per Macerata, cominceranno alle 9:30 con le categorie amatoriali (quasi certamente divise in due batterie) e culmineranno nel primo pomeriggio con le categorie internazionali. Al termine grande festa sul palco con l’assegnazione del campionato provinciale un attimo prima della vestizione della maglia rosa per la categoria regina (attesa la presenza del presidente FCI Macerata Carlo Pasqualini e del suo omologo per la FCI Marche, Lino Secchi). Il tutto immerso in una sincera atmosfera di festa grazie anche alla corsa promozionale per i giovanissimi da G1 a G5 (ovvero dai 7 agli 11 anni) su un tracciato disegnato ad hoc nei pressi delle gare dei grandi (ID Fattore K). Le maglie rosa sono di nuovo in ballo. Anzi…in Giro.
OGGI LA CONFERENZA STAMPA - Tutti i segreti, le meraviglie, lo staff e la location della tappa di Corridonia saranno presentati domani pomeriggio, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 18:00, in una conferenza stampa prevista nell’accogliente sala dell’Hotel Grassetti a meno di 300 metri dal campo di gara (via Romolo Murri, 1 – Corridonia). Nel corso dell’evento, cui sono invitati giornalisti, autorità e le stesse società sportive, saranno svelati i segreti del percorso e proiettati gli attesissimi video trailer di Atlantide Videoservice. Per tutti coloro che non ne sono già in possesso da Ferentino, i pass del GIC verranno consegnati subito dopo la conferenza stampa di presentazione. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
11/11/2025 - Amnesty Italia: 'violazioni diritti umani commesse il 14 ottobre a Udine'
Il 14 ottobre 2025, in occasione della partita di calcio Italia-Israele, si è svolta a Udine la manifestazione nazionale “Show Israel the red card” contro la normalizzazione del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele e contro la partecipazione della nazionale d...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Aggredisce soccorritrice del 118 a Taranto: era ubriaco
Un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita domenica sera da un motociclista in stato di ebbrezza mentre prestava soccorso dopo un incidente. L’uomo ha reagito con violenza, danneggiando anche l’ambulanza.
Il Commissario Straordinario della ASL di T...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''Non è fortuna, è inganno'': il CNDDU lancia la campagna nazionale contro il gioco d’azzardo nelle scuole
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) annuncia il lancio della campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale volta a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e delle sue derive sociali, co...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Nasce il Sistema Industriale Spazio Sud: Napoli ospita ''Up & Down Stream''
Le PMI spaziali del Mezzogiorno, pur rilevanti a livello nazionale ed europeo, spesso non sono percepite come un sistema capace di esprimere competenze tecnologiche, organizzative e finanziarie integrate. Per colmare questo gap, nasce un Network collaborativo ...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Crotone: la Polizia di Stato arresta spacciatore a seguito di una sparatoria
La Polizia di Stato, nell’ambito delle indagini immediatamente avviate dalla Squadra Mobile della Questura di Crotone, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica guidata dal Dr. Domenico GUARASCIO, ha tratto in arresto un uomo, N.R. classe 1991, vit...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano: famiglia finisce in un canale, ferita una donna
Grave incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano, nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco. Intorno alle 2:00, due auto si sono scontrate: una famiglia, per evitare un impatto frontale dopo la sbandata di un’altra vettura, è finita fuori st...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità
Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parla...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|