|
|
| Catanzaro si rinnova l’appuntamento con la festa dell'uva |
|---|
2/10/2019 | Catanzaro – Si rinnova l’appuntamento con la festa dell'uva, manifestazione, giunta all’ottantanovesima edizione, diventata un evento di riferimento delle aziende di eccellenza.
L’evento 2019, organizzato dalla Pro Loco di Catanzaro, affiliata UNPLI, del Presidente Filippo Capellupo con la collaborazione di Pina Sabato, col patrocinio del Comune di Catanzaro e della Confcommercio Calabria Centrale Catanzaro.
Grande soddisfazione per il Presidente Filippo Capellupo che ha dichiarato “La Festa dell’Uva è una delle manifestazioni più antiche di Catanzaro. Le ottantanove edizioni non sono state consecutive, ma si sono svolte in un arco di anni più grande, con sospensioni e riprese in più periodi. E’ la festa per eccellenza che ricorda che cosa era Catanzaro nel passato con le piantagioni di viti sulle colline ed un tipo di produttività ed economia completamente diversa dall’odierna. Cosa che si è perduta strada facendo ma che noi vogliamo ricordare proprio per non dire mai che una città come Catanzaro non avesse un’identità propria”.
“Quest'anno gli espositori saranno circa 50” ci espone Pina Sabato “di cui molti provenienti da altre regioni ma che con i loro prodotti si integreranno piacevolmente con piatti delle cucina catanzarese creando uno street food originale con menù provenienti anche da fuori regione come focaccia e salumi umbri, carne argentina, pesce spada e panini gourmet, bombette e prodotti pugliesi, caciocavallo, agnello, porchetta, pizza fritta, arancini, crepes e granite.
Non mancherà il classico “Morzello” e gli altri piatti tipici della tradizione culinaria della città, in un appuntamento da non perdere per la qualità della preparazione dei piatti e della selezione dei vini ed uve delle nostre cantine.
Si potranno, inoltre, gustare il torrone delle Madonie, i dolci tipici ed i liquori siciliani, il caciocavallo di Ciminà, la liquirizia e tanto altro.
La festa sarà arricchita anche dall’arte con l’esposizione dei dipinti del Maestro Giovanni Marziano e dei suoi allievi, inoltre saranno presenti le rinomate opere di artigianato di San Giorgio Morgese, Seminara e Soverato.
La manifestazione verrà inaugurata giovedì 3 ottobre alle 17,00 in Piazza Prefettura con l’apertura degli Stand ed i saluti del Presidente Capellupo e del Sindaco della Città di Catanzaro, Sergio Abramo, che sarà accompagnato dagli Assessori Alessio Sculco e Alessandra Lobello. A seguire, in Piazza Grimaldi, ci sarà l’esibizione di Ilo De Tommaso con le più belle musiche di tutti i tempi.
Venerdì 4, alle ore 9.00 nella sala conferenze del MUSMI si terrà la settima edizione del Premio Rizzitano che vedrà protagonisti i ragazzi dell'ITA ''Vittorio Emanuele II'' di Catanzaro. Il premio verrà assegnato ad un alunno che si sia particolarmente distinto nel precedente anno scolastico. Prima della consegna del premio da parte della Pro Loco, il Presidente Filippo Capellupo, il Dirigente Scolastico Rita Elia e l’Assessore Alessio Sculco ricorderanno il Preside Giuseppe Rizzitano. Durante l’incontro la dr.ssa Maria Grazia Rotundo, dell’Azienda Malena di Cirò, ed il dr Gennaro Convertini, enologo e presidente della Enoteca Regionale della Calabria, daranno consigli agli studenti per il loro proseguo degli studi e l’esercizio della libera professione.
La serata prevede alle 18.00 l’esibizione dei “Tarantella no stop” in Piazza Grimaldi, ed il concerto finale di “Angela Bianco ed i Castrum in Quartet” alle 20.00 in Piazza Prefettura tra gli stand degli espositori. Quest’ultimo concerto sarà seguito dall’Associazione Telematica Liberi.TV. Tutto il materiale realizzato sarà fruibile sia sul sito internet che sul canale Youtube di www.liberi.tv, nonché sui social di “Angela Bianco ed i Castrum in quartet”.
“Angela Bianco ed i Castrum in Quartet”, proporranno uno spettacolo all'insegna del divertimento e della buona musica tradizionale calabrese. “Mi accompagnano in questa travolgente avventura” ci racconta Angela Bianco, voce e danzatrice della band “Fabio Malomo, Carmine Mazzotta, Gabriele Perrelli e Giuseppe Mazzotta. Ci poniamo l’obiettivo di valorizzare le nostre tradizioni attraverso lo studio e la divulgazione della musica popolare calabrese e del sud Italia. Siamo una formazione nuova ma con tanta esperienza ed un curriculum artistico di tutto rispetto che ci ha visto protagonisti in tutta la regione ed anche all’estero”. Partendo da Soveria Mannelli, dal centro della Calabria, “Angela Bianco ed i Castrum in quartet” stanno conquistando il pubblico di tutta la Regione e non solo, oltre che per uno spettacolo coinvolgente, anche grazie ad un mix di innovazione e tradizione, le chiavi vincenti per questi ragazzi, che alla loro passione per le tradizioni popolari, affiancano una macchina mediatica unica nel suo genere, curata da Antonio Abbruzzese, e che da popolarità e promozione ad ogni evento e località anche fuori dall’Italia.
Sabato 5 ci sarà nuovamente musica etno-popolare in Piazza Prefettura ed alle 20,00 sarà la volta della musica Jazz & Swing in Piazza Grimaldi con Rino Napoli e la swing orchestra.
L’evento si concluderà domenica 6 con la sfilata di auto Fiat 500 alle ore 10 su Corso Mazzini e nel centro storico, in collaborazione con O.C.I Storico Catanzaro, ed una degustazione di vino e grappoli d’uva. Alle 17 ci sarà la sfilata “La moda in movimento” a cura di Quore Store, con l’esibizione del Maestro Francesco Piro. Infine alle ore 20 in Piazza Prefettura l’Associazione “I Ragazzi di Caposuvero” proporranno uno spettacolo di musica folk con la partecipazione di Miss Calabrisella.
Durante l’intera manifestazione gli stand saranno aperti dalle 10 alle 22, mentre nella Galleria Mancuso ci saranno gli artigiani che esporranno la loro arte. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
11/11/2025 - Terremoto di magnitudo 2.5 sulla Costa Garganica (Foggia)
Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è stato registrato l’11 novembre 2025 alle 13:39 ora italiana sulla Costa Garganica, in provincia di Foggia. L’evento sismico, rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, ha avuto coordinate 41.9612 N, 15.5620 E e una profondità di 2 km. Al mom...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Nuove prove per l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace: geologi e archeologi uniti nello studio
Si rafforza l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace grazie a uno studio scientifico multidisciplinare di 42 pagine, coordinato dai professori Rosolino Cirrincione (Università di Catania) e altri 14 studiosi tra geologi, archeologi, storici e biologi marini di ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Calabria: quasi tutte le scuole secondarie promuovono il rispetto delle donne e la cultura delle relazioni
Per quanto riguarda le modalità di coinvolgimento degli studenti, le attività, in generale, sono state svolte attraverso seminari (34), laboratori (13), gruppi di discussione (18) e altro (36).
Il 52,5% delle scuole calabresi che hanno partecipato all'...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Tragedia a San Severo: muore il carabiniere 23enne Sebastiano Marrone in incidente stradale
Un giovane carabiniere di 23 anni, Sebastiano Marrone, ha perso la vita ieri sera in un tragico incidente stradale lungo la provinciale 109, a circa dieci chilometri da San Severo, in provincia di Foggia. Il militare, originario di Buddusò (Sassari) e in servi...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Amnesty Italia: 'violazioni diritti umani commesse il 14 ottobre a Udine'
Il 14 ottobre 2025, in occasione della partita di calcio Italia-Israele, si è svolta a Udine la manifestazione nazionale “Show Israel the red card” contro la normalizzazione del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele e contro la partecipazione de...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Aggredisce soccorritrice del 118 a Taranto: era ubriaco
Un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita domenica sera da un motociclista in stato di ebbrezza mentre prestava soccorso dopo un incidente. L’uomo ha reagito con violenza, danneggiando anche l’ambulanza.
Il Commissario Straordinario della ASL di T...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - ''Non è fortuna, è inganno'': il CNDDU lancia la campagna nazionale contro il gioco d’azzardo nelle scuole
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) annuncia il lancio della campagna “Non è fortuna, è inganno”, un’iniziativa educativa e culturale volta a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo e delle sue derive sociali, co...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|