HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
TARANTO. Convegno ionico - adriatico sulle patologie polmonari

11/09/2019

Fornire agli addetti ai lavori nuove conoscenze diagnostiche e terapeutiche con l’utilizzo dei nuovi farmaci al fine di arrivare a una diagnosi precoce delle patologie polmonari e a un’indicazione tempestiva della terapia. Il tutto, superando la logica del campanile, ma mettendo insieme le esperienze di due Asl, quella di Taranto e quella di Brindisi, attraverso il coinvolgimento dei migliori specialisti della materia e i medici di medicina generale. E’ questo l’obiettivo del convegno ionico – adriatico sulle patologie polmonari, in programma per venerdì 13 (ore 9 – 13,30; 14,30 - 18) e sabato 14 settembre (ore 9 – 13,30) presso l’Hotel Delfino.
Presidenti del convegno sono: Alfredo Scoditti, responsabile del Reparto di Pneumologia presso la Casa di Cura “San Camillo” di Taranto che, con la “Santa Rita”, di recente, ha dato vita a un nuovo soggetto giuridico, il “Carlo Fiorino Hospital” con l’Irccs Neuromed quale partner; Pietro Pierluigi Bracciale, direttore Uoc Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria presso il presidio ospedaliero di Ostuni - Brindisi. Gli stessi ne sono anche i referenti scientifici con Antonio Castagnaro, tutti componenti del Direttivo della Società Italiana di Pneumologia Puglia.
Ben sei sessioni di lavoro per discutere: dell’approccio terapeutico da adottare per le infezioni ricorrenti delle alte e basse vie respiratorie; degli aspetti nutrizionali del paziente respiratorio cronico; della ventilazione nel paziente con Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) riacutizzata con insufficienza respiratoria. E, ancora, si parlerà: dell’asma bronchiale, dei biomarcatori e della loro importanza per la diagnosi e per il follow up; dell’inquadramento nosologico e fisiopatologico delle interstiziopatie polmonari più diffuse; dell’importanza del radiologo nella diagnostica delle pneumopatie interstiziali; del ruolo e dei limiti dell’endoscopia bronchiale nella diagnostica delle neoplasie polmonari e delle tecniche fisioterapiche per assistenza alla tosse.
Le patologie respiratorie costituiscono un problema sempre più rilevante in materia di salute pubblica in quanto, rappresentando un’ampia fetta del mondo delle cronicità, si associano a un carico considerevole e in continuo aumento di morbilità, mortalità e spesa sanitaria.
Scoditti ribadisce l’importanza della stretta collaborazione che deve esistere fra tutte le figure, con diversi compiti e responsabilità, che ruotano nel mondo sanitario quali infermieri, fisioterapisti, biologi. Il pubblico e privato possono e devono interagire e possono farlo sinergicamente perseguendo lo stesso obiettivo: migliorare la salute del paziente. “Certamente - sottolinea Scoditti - il ruolo del medico di medicina generale è importantissimo perché è il primo che viene a conoscere le problematiche dei suoi assistiti e, di conseguenza, è lui che deve poi indirizzare il paziente dallo specialista”. Di qui, l’importanza di questo convegno, che vuole essere occasione di incontro e confronto tra diverse figure del campo sanitario.
“Aggiornarsi e confrontarsi è indispensabile. Le malattie respiratorie, infatti – come spiega Bracciale - sono una delle maggiori cause di morte (nel 2020 si prevedono 6 milioni di decessi nel mondo per Bpco) e morbilità nel mondo e le prospettive non sono affatto incoraggianti: per il futuro si prevede un aumento in frequenza delle morti causate da Bpco e dal cancro del polmone. Ma anche altre malattie, una volta ritenute rare, come le interstiziopatie polmonari e, in particolar modo, la fibrosi polmonare sono in continuo aumento”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
28/05/2025 - A Roseto Capo Spulico (CS) la mostra fotografica sul restauro della statua di Sant’Antonio da Padova

Nel suggestivo borgo medievale di Roseto Capo Spulico (CS), giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19:00 sarà inaugurata la mostra fotografica "Segno di memoria e devozione", dedicata al restauro conservativo della statua lignea policroma di Sant’Antonio da Padova. L’opera, risalen...-->continua

28/05/2025 - Tragedia a Cassano delle Murge, due vittime in un incendio

Ieri sera, intorno alle 20:15, un violento incendio ha distrutto una mansarda al terzo piano di una palazzina in via Vittorio Emanuele, a Cassano delle Murge. Le fiamme hanno avvolto l’abitazione prima dell’arrivo dei Vigili del Fuoco di Bari, intervenuti con ...-->continua

28/05/2025 - Afragola, trovata senza vita la 14enne Martina Carbonaro: fermato l’ex fidanzato

È stata trovata senza vita la 14enne Martina Carbonaro, allontanatasi nella serata dello scorso 26 maggio e la cui scomparsa era stata denunciata dalla madre. I carabinieri hanno scoperto il cadavere della minorenne, nascosto in un edificio diroccato adiacente...-->continua

28/05/2025 - Bitonto, arrestato spacciatore durante i festeggiamenti della Santa Patrona

Nel corso della tarda serata di ieri, durante i festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Bitonto, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un 33enne sorpreso in un’abitazione abbandonata del centro storico, utilizzata come base per lo spaccio ...-->continua

27/05/2025 - Napoli. Frodi comunitarie: ottenevano fondi agricoli Europei senza diritto, maxi sequestro

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta dell’Ufficio dei Procuratori Europei Delegati di Napoli, per beni del valore complessivo pari a c...-->continua

27/05/2025 - Truffe ad anziani: due arresti in flagranza in Calabria

I Carabinieri delle Stazioni di Sersale e Botricello (CZ) hanno arrestato in flagranza del reato di truffa in concorso ai danni di persona anziana, due giovani provenienti dalla Regione Campania, rispettivamente di 26 e 19 anni. Le indagini sono state avviate ...-->continua

27/05/2025 - Il tempo delle ciliegie: a Turi (Ba) la Sagra della Ciliegia Ferrovia celebra frutto e mani che lo raccolgono

C’è un tempo, a Turi (Ba), che profuma di dolcezza e tradizione: è il tempo delle ciliegie, che non è soltanto una stagione, ma una storia che si rinnova ogni anno tra i campi, dove l’alba chiama presto e le mani esperte raccolgono con cura i frutti maturi. Pe...-->continua


CRONACA BASILICATA

28/05/2025 - Basentana, inversione di marcia a Marconia
28/05/2025 - Scosse sismiche nel potentino: Terremoto di ML 2.1 a Viggianello, seguito da due repliche
28/05/2025 - Antonio Filosa nuovo CEO di Stellantis dal 23 giugno
28/05/2025 - Maxi operazione antidroga tra Puglia e Basilicata

SPORT BASILICATA

28/05/2025 - San Giacomo in festa per la 3ª Supercoppa “Maria SS. della Bruna” – Memorial Vito Chimenti: trionfa Agenzia La Lucana
28/05/2025 - Città Futura Roma festeggia 25 partecipazioni al Minibasket in Piazza: un quarto di secolo di sport e valori
27/05/2025 - Saverio Miglionico domina lo Slalom ''Città di Viggiano'' 2025: vittoria netta con la Radical Prosport 1400
27/05/2025 - Presentata la 14° edizione del Torneo “Maria SS della Bruna” di Volley Misto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo