HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
FERRAGOSTIA 2019: performance, nuovo circo, acrobatica aerea, giocoleria

7/08/2019

Dal 12 al 15 agosto, nel Borgo di Ostia Antica con 8 eventi completamente gratuiti dal primo pomeriggio alla tarda serata, torna FerragOstia Antica, una festa gioiosa, una due giorni nel culmine dell’estate che alterna performance, nuovo circo, acrobatica aerea, giocoleria, tea-tro danza, musica, teatro urbano, comicità, arte di strada e momenti culturali gratuiti dedicati a tutta la famiglia, ideata dall’Ass. Affabulazione, in rete con l’Ass Visit Ostia Antica e l’Ass. Allegra Banderuola.

Gli spettacoli all’aperto animeranno le strade e gli scorci del Borgo coinvolgendo il pubblico con tutte le possibilità delle arti urbane, con un’attenzione particolare alla musica e alle sue infinite forme.

Si parte con un viaggio performativo per valorizzare quelle ricchezze archeologiche del ter-ritorio del Municipio X troppo spesso trascurate: il pubblico conoscerà la storia del Borgo sin dalla sua fondazione attraverso narrazioni godibili e affascinanti, accompagnate dalla musica. Un percorso di edu-tainment in due visite guidate performative a cura di Visit Ostia Antica, al Borgo di Ostia Antica e nella campagna circostante con “Uniti si vince! Nullo Baldini, i brac-cianti ravennati e l’epopea della bonifica di Ostia", lunedì 12 agosto (h 10.00-12.30/17.00-19.30) e “Le mura raccontano: Donne senza Tempo”, martedì 13 agosto (h 10.30-12.00/16.00-17.30/17-30-19.00).

Il 14 agosto, dalle ore 20.30, protagonista sarà il Teatro Canzone con il duo vocale più fa-moso e apprezzato del web, seguito da oltre 70000 followers: le Ebbanesis in “Serenvivity”. Due voci e una chitarra che collaborano in totale armonia attraversando, dalla nascita ai giorni no-stri, il repertorio che ha reso celebre nel mondo la canzone italiana in genere e la classica napole-tana in particolare, con una grande ironia e una tecnica impeccabile. Alle ore 21.30, sarà la volta dei Crème & Brulée in un “Viaggio al centro della luna”, spettacolo di fuoco e nuovo circo, durante il quale due visionari esploratori raccontano il loro straordinario viaggio: un racconto visuale e immaginifico, per toccare la Luna con un dito; alle ore 22.30, la compagnia Internazionale Nando & Maila proporrà il suo “Sconcerto d’amore”, spettacolo di teatro urbano, acrobatica aerea e musica dal vivo che ha girato tutto il mondo: una storia d’amore travagliata e le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo, vissuta su una struttura scenografica che diventa un’imprevedibile orchestra di strumenti.

La magia di FerragOstia Antica proseguirà il 15 agosto, dalle ore 20.30, con la Compagnia Can Bagnato in “Lirico Sofa”, un'opera lirica da strada tascabile, comica, disastrosa, che si svolge tutta attorno (e sopra) a un grande divano giallo rotante. Attraverso le tecniche del teatro fisico popolare, dell'acrobatica comica e rocambolesca e un uso potente e suggestivo della voce, un duo comico porta in piazza l'opera lirica coinvolgendo il pubblico di tutte le età. Dalle 21.30, la Compagnia Internazionale Milo&Olivia proporrà “Klinke”: un invito a credere an-cora nei sogni e nei sentimenti, che fonde teatro danza, tecniche di improvvisazione, gioco-leria luminosa, acrobatica, verticalismo, tessuti aerei, clave e diablo acrobatico, utilizzando scale, scatole, lampadari e valigie per evoluzioni mozzafiato ed equilibri a 4 metri d’altezza.

Non poteva mancare, come ormai da tradizione, il Gran Finale in Musica: dalle 22.30, Peggy Sue & The Dynamites in concerto - una vintage band al completo per un repertorio rigoro-samente ’50-’60, che scuoterà il Borgo trascinandolo nella danza, per ballare fino allo sca-dere della mezzanotte.

L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi. La prenotazione è richiesta esclusivamente per le visite guidate, che hanno un massimo di 30 partecipanti per turno.

Per info: fb Ferragostiantica e ass.cult.affabulazione@gmail.com
Prenotazioni visite solo via mail:
ferragostia.villadiplinio@gmail.com - ferragostia.borgo@gmail.com


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/09/2025 - La Due Comuni 2025: sport e solidarietà uniscono Somma Vesuviana e Sant’Anastasia

Il 21 settembre Somma Vesuviana e Sant’Anastasia si uniranno per la quinta edizione della maratona podistica “La Due Comuni”, evento solidale a favore di Telethon e della ricerca sulle malattie rare. Secondo una nota stampa inviataci da Telethon Napoli, la manifestazione ved...-->continua

14/09/2025 - Sparatoria a Taranto: ferito un buttafuori di 32 anni a Lama

TARANTO – Un uomo di 32 anni è rimasto ferito a una gamba in una sparatoria avvenuta questa mattina tra Lama e San Vito, a Taranto. La vittima, un buttafuori di un noto locale della litoranea, viaggiava in moto quando un altro motociclo si è affiancato esplode...-->continua

14/09/2025 - Incendi boschivi, oltre 59 mila interventi dei Vigili del fuoco nell’estate 2025

Quella appena trascorsa è stata un’estate particolarmente impegnativa per i Vigili del fuoco sul fronte degli incendi boschivi. Secondo quanto riportato dall’ANSA, tra il 15 giugno e il 12 settembre sono stati effettuati 59.793 interventi, oltre 6.700 in più r...-->continua

14/09/2025 - Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Attenzione a non cadere nella truffa!

Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF?
Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89, che prevede un costo maggiorato rispetto al nostro pian...-->continua

14/09/2025 - Salerno, maxi perquisizione in carcere: sequestrati 30 cellulari e droga

Maxi operazione di Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale di Salerno: durante una perquisizione straordinaria sono stati rinvenuti circa 30 telefoni cellulari e un consistente quantitativo di droga, tra hashish e cocaina. A darne notizia è Marianna Arg...-->continua

13/09/2025 - 10° Raduno Nazionale di Protezione Civile a Castellaneta Marina

Con 291 presenze registrate, il 10° Raduno Nazionale Estivo di Protezione Civile si conferma un appuntamento di grande rilievo per il mondo del volontariato e delle istituzioni. Alla giornata del convegno, dedicata al Decision Support System, si sono aggiunti ...-->continua

12/09/2025 - Tre tarantini protagonisti a Jesolo 2025, il Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico

La città di Jesolo si prepara ad accogliere, il 13 e 14 settembre 2025, uno degli appuntamenti più significativi dello sport paralimpico italiano: il Campionato Italiano di Calcio Balilla, organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (F...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''
14/09/2025 - Cambio al vertice dei Carabinieri in Basilicata: il Generale Scafuri lascia il comando della Legione
14/09/2025 - Incidente a Trecchina: quattro feriti, grave una donna di 74 anni
14/09/2025 - Smart Paper, cresce la tensione: i sindaci chiedono garanzie, la Regione rassicura

SPORT BASILICATA

14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile
14/09/2025 - Seconda giornata di Eccellenza Lucana: subito fuga per Cristofaro, Policoro e San Cataldo
14/09/2025 - Melfi ospita la XXI Coppa d’Autunno: precisione, eleganza e motori d’epoca in passerella

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo