HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
FERRAGOSTIA 2019: performance, nuovo circo, acrobatica aerea, giocoleria

7/08/2019

Dal 12 al 15 agosto, nel Borgo di Ostia Antica con 8 eventi completamente gratuiti dal primo pomeriggio alla tarda serata, torna FerragOstia Antica, una festa gioiosa, una due giorni nel culmine dell’estate che alterna performance, nuovo circo, acrobatica aerea, giocoleria, tea-tro danza, musica, teatro urbano, comicità, arte di strada e momenti culturali gratuiti dedicati a tutta la famiglia, ideata dall’Ass. Affabulazione, in rete con l’Ass Visit Ostia Antica e l’Ass. Allegra Banderuola.

Gli spettacoli all’aperto animeranno le strade e gli scorci del Borgo coinvolgendo il pubblico con tutte le possibilità delle arti urbane, con un’attenzione particolare alla musica e alle sue infinite forme.

Si parte con un viaggio performativo per valorizzare quelle ricchezze archeologiche del ter-ritorio del Municipio X troppo spesso trascurate: il pubblico conoscerà la storia del Borgo sin dalla sua fondazione attraverso narrazioni godibili e affascinanti, accompagnate dalla musica. Un percorso di edu-tainment in due visite guidate performative a cura di Visit Ostia Antica, al Borgo di Ostia Antica e nella campagna circostante con “Uniti si vince! Nullo Baldini, i brac-cianti ravennati e l’epopea della bonifica di Ostia", lunedì 12 agosto (h 10.00-12.30/17.00-19.30) e “Le mura raccontano: Donne senza Tempo”, martedì 13 agosto (h 10.30-12.00/16.00-17.30/17-30-19.00).

Il 14 agosto, dalle ore 20.30, protagonista sarà il Teatro Canzone con il duo vocale più fa-moso e apprezzato del web, seguito da oltre 70000 followers: le Ebbanesis in “Serenvivity”. Due voci e una chitarra che collaborano in totale armonia attraversando, dalla nascita ai giorni no-stri, il repertorio che ha reso celebre nel mondo la canzone italiana in genere e la classica napole-tana in particolare, con una grande ironia e una tecnica impeccabile. Alle ore 21.30, sarà la volta dei Crème & Brulée in un “Viaggio al centro della luna”, spettacolo di fuoco e nuovo circo, durante il quale due visionari esploratori raccontano il loro straordinario viaggio: un racconto visuale e immaginifico, per toccare la Luna con un dito; alle ore 22.30, la compagnia Internazionale Nando & Maila proporrà il suo “Sconcerto d’amore”, spettacolo di teatro urbano, acrobatica aerea e musica dal vivo che ha girato tutto il mondo: una storia d’amore travagliata e le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo, vissuta su una struttura scenografica che diventa un’imprevedibile orchestra di strumenti.

La magia di FerragOstia Antica proseguirà il 15 agosto, dalle ore 20.30, con la Compagnia Can Bagnato in “Lirico Sofa”, un'opera lirica da strada tascabile, comica, disastrosa, che si svolge tutta attorno (e sopra) a un grande divano giallo rotante. Attraverso le tecniche del teatro fisico popolare, dell'acrobatica comica e rocambolesca e un uso potente e suggestivo della voce, un duo comico porta in piazza l'opera lirica coinvolgendo il pubblico di tutte le età. Dalle 21.30, la Compagnia Internazionale Milo&Olivia proporrà “Klinke”: un invito a credere an-cora nei sogni e nei sentimenti, che fonde teatro danza, tecniche di improvvisazione, gioco-leria luminosa, acrobatica, verticalismo, tessuti aerei, clave e diablo acrobatico, utilizzando scale, scatole, lampadari e valigie per evoluzioni mozzafiato ed equilibri a 4 metri d’altezza.

Non poteva mancare, come ormai da tradizione, il Gran Finale in Musica: dalle 22.30, Peggy Sue & The Dynamites in concerto - una vintage band al completo per un repertorio rigoro-samente ’50-’60, che scuoterà il Borgo trascinandolo nella danza, per ballare fino allo sca-dere della mezzanotte.

L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi. La prenotazione è richiesta esclusivamente per le visite guidate, che hanno un massimo di 30 partecipanti per turno.

Per info: fb Ferragostiantica e ass.cult.affabulazione@gmail.com
Prenotazioni visite solo via mail:
ferragostia.villadiplinio@gmail.com - ferragostia.borgo@gmail.com


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/08/2025 - Sanità e colpi di mano ferragostani. La denuncia di Laghi

Ferragosto, Natale, Capodanno. Periodi tipici in cui vengono varate leggi, adottati provvedimenti, promosse iniziative che si spera non stimolino più di tanto l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, per sfuggire così a osservazioni e critiche che si vorrebbero evita...-->continua

28/08/2025 - SS 18, incidente mortale: perde la vita un 34enne

Tragedia lungo la SS 18 a Santa Maria del Cedro, dove un incidente tra un’auto e una motocicletta ha stroncato la vita di Justin Alonzi, 34 anni, originario di Verbicaro e residente nel comune tirrenico. La vittima, che lavorava in una stazione di servizio sul...-->continua

28/08/2025 - Paola, detenuto con problemi psichiatrici appicca incendio: tutti i compagni evacuati

Questa mattina nel carcere di Paola un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio nella propria cella. Il fumo ha invaso il reparto isolamento, costringendo all’evacuazione e all’intervento con estintori e dispositivi di protezione. L’uomo si ...-->continua

28/08/2025 - Taranto, sequestrati 190mila prodotti non sicuri: sei commercianti segnalati

Controlli serrati della Guardia di Finanza nel Tarantino: sequestrati circa 190mila articoli ritenuti “non sicuri”, tra cui giocattoli, posate e oggetti per la casa. L’operazione ha coinvolto aziende e negozi di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, con l’in...-->continua

27/08/2025 - S.S. Taranto - Giovani Cryos, la sinergia che fa crescere il calcio a Taranto

Dalla prossima stagione sportiva la Giovani Cryos rafforza il proprio percorso di crescita con un passo fondamentale: l’affiliazione ufficiale alla Società Sportiva Taranto Calcio. Un legame che nasce dalla condivisione di un progetto ambizioso e di lungo peri...-->continua

27/08/2025 - Sogin rinnova Protocollo di legalità con i Prefetti delle province coinvolte nella dismissione degli impianti nucleari

È stato rinnovato per un ulteriore triennio il protocollo di legalità tra i Prefetti delle otto province interessate dai lavori di dismissione degli impianti nucleari (Alessandria, Caserta, Latina, Matera, Piacenza, Roma, Varese, Vercelli) e Sogin, la Società ...-->continua

26/08/2025 - Isola Capo Rizzuto, Paparo confessa l’omicidio di Verterame

È stato lo stesso Giuseppe Paparo, 39 anni, ad ammettere di aver ucciso Filippo Verterame, il 22enne morto il 19 agosto scorso durante una rissa sulla spiaggia di località “Le Cannella” a Isola Capo Rizzuto. Dopo le dimissioni dall’ospedale, Paparo ha chiesto ...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/08/2025 - Maltempo e allagamenti a Potenza, Carabinieri salvano donna intrappolata nella sua auto
31/08/2025 - Due anni di disservizi sul 118: assemblee, promesse e comunità ancora scoperte
30/08/2025 - Marconia di Pisticci, la Cassazione accoglie il ricorso di Falotico: annullata la condanna a 6 anni
30/08/2025 - Maltempo in Basilicata: interventi dei Vigili del fuoco tra Maratea, Rivello e Trecchina

SPORT BASILICATA

31/08/2025 - Sport e amicizia: concluso il Primo Torneo ''Assa junior''
31/08/2025 - Lega Pro. Potenza fermato dal Cerignola: al ‘Viviani’ finisce 0-0
30/08/2025 - Il Francavilla batte la Flegrea Puteolana e supera il primo turno di Coppa
30/08/2025 - Francavilla: in arrivo Galletta. Mister Zangla: ‘Felice per il ritorno’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo