|
|
| Decima edizione di Blues Made In Italy,la più grande fiera del Blues |
|---|
8/07/2019 | 15 ore ininterrotte di concerti, 3 palchi, oltre 50 artisti e 70 espositori tra strumenti musicali artigianali e artigianato di settore, nello spazio fieristico coperto di oltre 4.000 mq. dell’Area Exp di Cerea – in provincia di Verona - con artisti di caratura quali Fabio Treves, Tolo Marton, Fabrizio Poggi, Linda Valori, Sonohra, Mandolin’ Brothers e tantissimi altri. La manifestazione “Blues Made In Italy” taglia l’importante traguardo della decima edizione. Questa storia nasce tra le mura di un pub di Cerea nell’ottobre 2010 ed ha portato alla luce un evento che, in questo decennio, è cresciuto esponenzialmente. Anche quest’anno si consolida la formula di successo con l’aggiunta di curiose novità: un’intera giornata di concerti, incontri, informazione, approfondimenti tematici e conoscenza legata al mondo del Blues, coniugando cultura e solidarietà, offrendo un evento tanto atteso da migliaia di appassionati italiani ed esteri.
Sabato 12 ottobre 2019, a partire dalle ore 10:30 presso l’Area Exp di Cerea (VR) si taglierà quindi l’importante traguardo della 10° edizione del raduno nazionale Blues Made In Italy – la più grande Fiera del Blues in Italia. Il raduno nazionale “Blues Made In Italy” confermato ad oggi tra le più prestigiose e ambite “vetrine” del panorama musicale italiano capace di attirare e coinvolgere migliaia di appassionati dall’Italia dall’estero. “Citta di Cerea: Capitale italiana del Blues”, così la stampa nazionale ha nominato la città ospitante la manifestazione, già premiata come “Miglior Festival Blues” in occasione della notte degli “Oscar del Blues” e con una targa di riconoscenza “per aver valorizzato il Blues come collante culturale in Italia” ricevuta da Italian Blues Union. La manifestazione, ideata e collaudata dal ceretano Lorenz Zadro, fondatore e presidente dell’associazione culturale Blues Made In Italy in forza d’un affiatato direttivo impegnato sia nella diffusione nella preservazione della cultura blues, si scopre sempre più sotto i riflettori.
Quest’edizione ospiterà performance di illustri interpreti del panorama blues italiano e ben noti anche sui palchi internazionali: Fabio Treves & Alex “Kid” Gariazzo, Tolo Marton, Veronica Sbergia & Max De Bernardi, Mandolin’ Brothers, Frank Get, Piero De Luca & Big Fat Mama, Sonohra Project Trio, Arianna Antinori e Betta Blues Society. Non si potrà concludere la decima edizione senza una grande sorpresa, così, per la prima volta, si esibirà una incedibile formazione composta da autentiche stelle del blues italiano, nominata per l’occasione Blues Made In Italy All Stars Band, composta da: Fabrizio Poggi, Max Lazzarin & Stephanie Ocèan Ghizzoni, Mike Sponza, Linda Valori, i Limido Brothers, Nick Becattini, Giancarlo Crea, Dario Lombardo e Andrea Scagliarini accompagnati da una sezione ritmica composta da Daniele Scala, Ruben Minuto e Alessio Gavioli.
Già dal mattino la manifestazione si snoderà su un continuo susseguirsi di esibizioni dal vivo di band e musicisti solisti provenienti dall’intero territorio italiano, mantenendo così la promessa di essere una sorta di centro d’aggregazione nazionale. Sul palco centrale si attendono Chris Horses Band, Big Man James Trio, Riccardo "Wolf" Castellini, Joe & Black Cadillac Blues, The Old Peppers Jass Band, Bad Blues Quartet, Maurizio Renda, Band Fabi's Blues Band, Manuel Rockin' Hot, Bluesmec, Pasquale Aprile, The Blues Queen, Terminal VV Blues Band, Dirty Hands e Geno & His Rockin' Dudes mentre sul palco dedicato alle esibizioni acustiche si alterneranno Hope In Trouble, Francesco Zuin, Sam Black Night, Best Before War, Eugenio Greco & New Mississippi, Cek Franceschetti, My God is Blues, Sir Joe Polito Acoustic Band, Blu 2, Cristiano Gallian, Richie Ferrini e Diego Schiavi.
La conduzione dell’evento sarà affidata, come ormai consuetudine, al carismatico Maurizio “Dr. Feelgood” Faulisi di Virgin Radio, figura di spicco nell’ambiente musicale italiano, conduttore radiofonico (dal 1978), divulgatore e stimato critico musicale. Oltre 70 espositori da tutta Italia hanno già dato la loro adesione per il “villaggio fieristico” che vanterà una grande varietà di articoli come quelli della mostra-mercato del disco da collezione e di prodotti artigianali “made in Italy” rivolti soprattutto alla costruzione di strumenti tipici del Blues, oltre all’immancabile esposizione di quadri ed incisioni.
Le aree ristoro, interamente gestite dal partner storico Roses American Bar, porranno una particolare attenzione alla degustazione di prodotti enogastronomici tipici della tradizione veneta.
Una decima edizione di Blues Made In Italy che promette di regalare un grande evento di musica, spettacolo, aggregazione e divertimento, con la garanzia di far breccia nel cuore di tutti gli appassionati che attendono questo appuntamento per iniziare al meglio la stagione musicale invernale.
“Questi dieci anni sono stati una lunga avventura.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che, in qualche modo, hanno scelto di supportarci.
Grazie a tutti voi per il vostro contributo, grande o piccolo che sia.
Crediamo fermamente che con il nostro impegno e la vostra collaborazione
ci ritroveremo a festeggiare molti altri compleanni assieme.”
[Il Presidente Lorenz Zadro e il Direttivo dell’Associazione Culturale Blues Made In Italy] |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
1/11/2025 - Statte (TA), baby gang perseguita coppia di anziani: scatta il codice rosso
A Statte (TA), una coppia di anziani, lei con disabilità e lui affetto da grave malattia oncologica, è vittima da mesi di atti persecutori da parte di una baby gang.
I ragazzi lanciano pietre e bottiglie, danneggiano l’abitazione, citofonano e urlano, come documenta...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Consumo di suolo in Puglia: la regione sul podio nazionale, urgente inversione di rotta
L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025, evidenziando un allarmante aumento del consumo di suolo in Puglia. La regione si colloca al terzo posto in Italia, con 818 ettari di suolo naturale persi solo nel 2024, pari all’8,19% de...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni
La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni i...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi
Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati
Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Giornata del Veganesimo: meno carne salva vite e clima, ma l’Europa frena
L’adozione su scala globale della Dieta della Salute Planetaria potrebbe ridurre del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando fino a 15 milioni di morti all'anno, e diminuendo fortemente il rischio di malattie croniche, come cancro, diabete di tipo ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|