HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Arriva la 22^ edizione del World of Fashion il 7 luglio a Palazzo Brancaccio

2/07/2019

Domenica 7 luglio alle ore 18:00 nella magnifica cornice di Palazzo Brancaccio si terrà la 22^ edizione del WORLD Of FASHION. Crocevia di un incontro, ideato e diretto da Nino Graziano Luca.
A sfilare saranno le magnifiche creazioni realizzate da importanti stilisti provenienti da varie aree del mondo: il libanese Maged Bou Tanios, apprezzato per i suoi ricami da Papa Francesco; Eva Scala (Repubblica Ceca) che dopo aver lavorato con Alexander Mc Queen a Londra presenta in anteprima una collezione realizzata con i tessuti di San Leucio; James Dimech (Malta) noto per la sua Wearable Art fatta di splendidi abiti realizzati principalmente con materiali di riciclo ecosostenibili.
Anche in questa edizione ci saranno alcuni giovani talenti del panorama cinematografico, televisivo e teatrale italiano che sfileranno le creazioni del libanese Maged Bou Tanios. Tra questi: Enrico Acciani (prossimamente al debutto come regista nel suo primo lungometraggio e in veste di cantautore in arte Al Verde con l’uscita del suo primo album “Cocomero”, Bassirou Ballde (nel prossimo film di Nanni Moretti “Tre Piani”, nella nuova pellicola di Checco Zalone dal titolo “Tolo Tolo” e nel film di Gino Clemente “Beautiful People”, Giuseppe Panebianco ( ha appena concluso le riprese di 1994 con Stefano Accorsi e de I Medici 3 ed è attualmente impegnato come autore in un importante progetto cinematografico), Nicola Ravaioli (reduce dal successo dello spettacolo teatrale “Tempi Nuovi” di Cristina Comencini accanto a Iaia Forte e Maurizio Micheli. Prossimamente impegnato in numerosi progetti) ed Andrea Vico (recentemente visto nel film TV per Rai 1 "Duisburg, linea di sangue" al fianco di Daniele Liotti. E’ ideatore e creatore del duo comico Gli Specialisti, un format che mira a raccontare con corti comici per il web la generazione dei 30enni di oggi).
Nel corso dell’evento, come sempre, saranno consegnati i WORLD of FASHION AWARD agli stilisti partecipanti ed agli Enti e personalità impegnati nella promozione della moda, dell’arte e dei progetti etici. I premi come sempre sono realizzati dal Maestro Orafo del Festival di Sanremo Michele Affidato. Tra i premiati ci saranno: il famoso cantautore internazionale Placido Domingo Jr. e l’Associazione “Io così” (presieduta da Sara Manfuso) nata con l’obiettivo di dare il proprio contributo ad un’operazione culturale che metta al centro il valore della diversità, creando i presupposti per una società che sia in grado di accoglierla e valorizzarla, rispettando i diritti fondamentali di ciascuno.
La XXII edizione del World of Fashion dedicherà un segmento al Progetto M.I.A. (Moda incontro aperto) di Maurizio Passeri ed Ino Mantilla che, in un unico blocco moda, presenterà delle creazioni di tre stilisti provenienti dal Messico, dall’Italia e dalla Colombia.
Il WORLD of FASHION si conferma dunque un evento speciale organizzato per promuovere i talenti della moda ed internazionale visto che in questi anni ha ospitato circa sessanta stilisti provenienti da 26 paesi: Egitto, Libia, Dubai, Qatar, Libano, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Bahrain, Kuwait, Colombia, Paraguay, Argentina, Albania, Cipro, Bulgaria, Thailandia, Sudafrica, Tunisia, Cina, India, Palestina, Malta, Olanda e ovviamente dall’Italia. Quest’anno per la prima volta sarà presente anche la Repubblica Ceca.

Il World of Fashion resta sempre uno degli eventi più attesi da oltre cinquecento ospiti che assistono mediamente all’evento ideato e diretto da Nino Graziano Luca. Personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, ambasciatori, giornalisti, buyer, imprenditori ed esponenti della nobiltà per una passerella d’eccezione che fa della moda un catalizzatore di costumi, usanze, tradizioni e ideali. Tra i primi confermati: l’Ambasciatrice del Libano in Italia Mira Daher, Juliana Scerri Ferrante Fondatrice, Chamber of Fashion Malta Foundation, Il Ministro di Malta Jose Herrera con la moglie Sandra Herrera, Il Presidente del Malta Tourism Authority, Gavin Gulia, Parliamentary Secretary for Consumer Rights, Public Cleansing and Support For the Capital City Malta Dott. Deo Debattista, Dorianne Mamo Vice Presidente della Chamber of Fashion Malta Foundation, Fabio Benvenuti: Segretario Generale della CoFM, Moira Chetcuti Events Director della CoFM, Penny Apap Brown : Academic Director della CoFM, Giorgi Brown: Member CoFM, Salvatore Schirmo e Marina Schirmo, ex. Direttore Istituto di Cultura Italiana a Malta.
«Il dialogo prevalente nel World of Fashion di questa edizione – commenta Nino Graziano Luca – è quello tra l’Italia produttiva, creativa, solidale ed alcune aree del mondo. L’Italia delle sete di San Leucio interagirà con la Repubblica Ceca, quella contemporanea della produzione di filati dal riciclo delle bottiglie post consumo incontrerà Malta, quella creativa si mescolerà al Messico e alla Colombia e, soprattutto, l’Italia dei corridoi umanitari aprirà le porte al Libano».
www.worldoffashion.it
RSVP - Entro il 4 luglio 2019

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere

Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervistate ritiene ch...-->continua

25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi

Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua

24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua

24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania

Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua

24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua

23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua

22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/11/2025 - Ancora un incidente sulla provinciale Oraziana: vittima un uomo
25/11/2025 - 25 novembre: l’impegno dell’Arma per prevenire, ascoltare e proteggere
25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri
25/11/2025 - Violenza di genere in Italia: i nuovi dati ufficiali smentiscono stereotipi

SPORT BASILICATA

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo