HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Iron Kids: incoronati a Palo del Colle i baby campioni

2/07/2019

Il caldo l’ha fatta da padrone a Palo del Colle, ma per misurare l’entusiasmo dei più piccoli non sarebbe bastato nemmeno un termometro per le alte temperature. In fondo per la finale dell’Iron Kids gli animi erano alle stelle, caricati a molla dalla lunga attesa e dall’intermezzo della rassegna nazionale di Matera-Metaponto. Domenica 30 giugno, nello scenario polveroso e assolato di Masseria Vero in località Monte Paolo di Palo del Colle, il team Bike Revolution (sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana) ha messo in piedi la quarta tappa del circuito-vivaio nato per gemmazione dall’Iron Bike dei grandi.

Ruvo di Puglia, Corato, Bisceglie e Palo del Colle. 4 città tra Bari e BAT per un circuito che ha coinvolto complessivamente 380 piccoli ciclisti di età compresa tra i 6 anni (promozionale) e 12 anni (categoria G6) e che a Palo hanno vissuto l’ultima tappa su un circuito di 550 metri da ripetere più volte a seconda delle categorie in gara, altimetricamente piatto ma caratterizzato da un’area tecnica (percorribile a scelta solo per le categorie G4, G5 e G6) prima di assegnare le ambitissime maglie di leader per i migliori del circuito, azzurre per i maschietti e fucsia per le femminucce.

LE CLASSIFICHE DI MASSERIA VERO – Anche se a distanza di due mesi esatti dall’ultima prova disputata, si è corso infatti il 1 maggio al Bike Park di Bisceglie, le forze in campo si sono dimostrate grossomodo le stesse, con qualche piacevole sorpresa frutto della preparazione per il Meeting Nazionale. Sofia Karol Fracchiolla (Avis Bike Ruvo) si è confermata la migliore delle G1, insieme con il collega maschietto Lorenzo Gonnella (Scuola di Ciclismo Ludobike); scenario simile tra la compagine della G2, che ha visto riconfermarsi in testa Oscar Carrer (Team Eurobike Corato) e Sofia Pagano (Avis Bike Ruvo).

Nella categoria intermedia dei G3 è ancora un volto noto a dare spettacolo sul veloce tracciato Palese: Gabriele Lanotte (Ludobike Bisceglie) ha messo in fila i colleghi e a breve distanza lo stesso ha fatto Noemi Fracchiolla (Avis Bike Ruvo) con le colleghe. Francesco Dell’Olio si riconferma leader dei G4, con Vanessa Volturno (New Bike Andria) che non le manda a dire tra le ragazze.

Tra i più grandicelli della G5 bellissima gara di Giuseppe Bassi (Team Eurobike) insieme con la compagna di squadra Mirella Piarulli, bravi a regolare la batteria più numerosa di giornata con 30 piccoli atleti al via. Elevato tasso tecnico e velocità per la G6, in procinto di passare alla categoria esordienti dal 1 gennaio del prossimo anno: è Dario Cammisa (Spes Alberobello), con una splendida gara sempre all’attacco a rompere il dominio Eurobike di Silvio Carrer, maggiormente colpito dal gran caldo. Giusy Caprio (Talent Bike) festeggia invece la sua prima vittoria in una gara dell’Iron Kids. La categoria G6 ha ricevuto l’onore di essere premiata dall’ex corridore professionista di Alberobello Leonardo Piepoli, il “Trullo Volante”.

Tutti i vincitori di tappa dalla categoria G1 alla G5 sono anche risultati i vincitori del circuito e hanno vestito l’ambita maglia di leader. Per i più grandicelli della G6, invece, la maglia è stata ad appannaggio di Silvio Carrer e di Federica Lopopolo.
La classifica di società - vince Bisceglie

QUINDICI I TEAM COMPLESSIVI, LUDOBIKE IL MIGLIORE – La grande festa dell’Iron Kids ha messo nel ricco bagaglio di partecipazioni ben 15 società, giunte non solo dalla Puglia, ma anche dalle regioni limitrofe e anche dal Veneto, grazie alla vicinanza temporale del meeting nazionale di Matera-Metaponto. Sarà la Scuola di Ciclismo Ludobike Bisceglie a cucirsi sul petto lo scudetto Iron Kids per la stagione 2020: il sodalizio biscegliese diretto da Piero Loconsolo ha infatti concluso le quattro tappe in testa alla classifica generale.

Scuola di ciclismo Ludobike Bisceglie (323 punti)
Avis Bike Ruvo (188 punti)
Spes Alberobello (153 punti)
Team Bike Revolution Palo del Colle (123 punti)
Team Eurobike Corato (117 punti)
Scuola di ciclismo Franco Ballerini – Bari (50 punti)
New Bike Andria (26 punti)
Polisportiva Gaetano Cavallaro (22 punti)
Andria Bike (22 punti)
Talent Bike (18 punti)
Velosprint Barletta (15 punti)
Special Bike Cross Country (10 punti)
Ciclo Team Matera Sassi (5 punti)
Hellas Monteforte di Verona (2 punti)
Cicli Biringhello (1 punto)

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/08/2025 - Sanità e colpi di mano ferragostani. La denuncia di Laghi

Ferragosto, Natale, Capodanno. Periodi tipici in cui vengono varate leggi, adottati provvedimenti, promosse iniziative che si spera non stimolino più di tanto l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, per sfuggire così a osservazioni e critiche che si vorrebbero evita...-->continua

28/08/2025 - SS 18, incidente mortale: perde la vita un 34enne

Tragedia lungo la SS 18 a Santa Maria del Cedro, dove un incidente tra un’auto e una motocicletta ha stroncato la vita di Justin Alonzi, 34 anni, originario di Verbicaro e residente nel comune tirrenico. La vittima, che lavorava in una stazione di servizio sul...-->continua

28/08/2025 - Paola, detenuto con problemi psichiatrici appicca incendio: tutti i compagni evacuati

Questa mattina nel carcere di Paola un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio nella propria cella. Il fumo ha invaso il reparto isolamento, costringendo all’evacuazione e all’intervento con estintori e dispositivi di protezione. L’uomo si ...-->continua

28/08/2025 - Taranto, sequestrati 190mila prodotti non sicuri: sei commercianti segnalati

Controlli serrati della Guardia di Finanza nel Tarantino: sequestrati circa 190mila articoli ritenuti “non sicuri”, tra cui giocattoli, posate e oggetti per la casa. L’operazione ha coinvolto aziende e negozi di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, con l’in...-->continua

27/08/2025 - S.S. Taranto - Giovani Cryos, la sinergia che fa crescere il calcio a Taranto

Dalla prossima stagione sportiva la Giovani Cryos rafforza il proprio percorso di crescita con un passo fondamentale: l’affiliazione ufficiale alla Società Sportiva Taranto Calcio. Un legame che nasce dalla condivisione di un progetto ambizioso e di lungo peri...-->continua

27/08/2025 - Sogin rinnova Protocollo di legalità con i Prefetti delle province coinvolte nella dismissione degli impianti nucleari

È stato rinnovato per un ulteriore triennio il protocollo di legalità tra i Prefetti delle otto province interessate dai lavori di dismissione degli impianti nucleari (Alessandria, Caserta, Latina, Matera, Piacenza, Roma, Varese, Vercelli) e Sogin, la Società ...-->continua

26/08/2025 - Isola Capo Rizzuto, Paparo confessa l’omicidio di Verterame

È stato lo stesso Giuseppe Paparo, 39 anni, ad ammettere di aver ucciso Filippo Verterame, il 22enne morto il 19 agosto scorso durante una rissa sulla spiaggia di località “Le Cannella” a Isola Capo Rizzuto. Dopo le dimissioni dall’ospedale, Paparo ha chiesto ...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/08/2025 - Maltempo e allagamenti a Potenza, Carabinieri salvano donna intrappolata nella sua auto
31/08/2025 - Due anni di disservizi sul 118: assemblee, promesse e comunità ancora scoperte
30/08/2025 - Marconia di Pisticci, la Cassazione accoglie il ricorso di Falotico: annullata la condanna a 6 anni
30/08/2025 - Maltempo in Basilicata: interventi dei Vigili del fuoco tra Maratea, Rivello e Trecchina

SPORT BASILICATA

31/08/2025 - Lega Pro. Potenza fermato dal Cerignola: al ‘Viviani’ finisce 0-0
30/08/2025 - Il Francavilla batte la Flegrea Puteolana e supera il primo turno di Coppa
30/08/2025 - Francavilla: in arrivo Galletta. Mister Zangla: ‘Felice per il ritorno’
29/08/2025 - Potenza: Caturano ceduto al Catania

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo