HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Iron Kids: incoronati a Palo del Colle i baby campioni

2/07/2019

Il caldo l’ha fatta da padrone a Palo del Colle, ma per misurare l’entusiasmo dei più piccoli non sarebbe bastato nemmeno un termometro per le alte temperature. In fondo per la finale dell’Iron Kids gli animi erano alle stelle, caricati a molla dalla lunga attesa e dall’intermezzo della rassegna nazionale di Matera-Metaponto. Domenica 30 giugno, nello scenario polveroso e assolato di Masseria Vero in località Monte Paolo di Palo del Colle, il team Bike Revolution (sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana) ha messo in piedi la quarta tappa del circuito-vivaio nato per gemmazione dall’Iron Bike dei grandi.

Ruvo di Puglia, Corato, Bisceglie e Palo del Colle. 4 città tra Bari e BAT per un circuito che ha coinvolto complessivamente 380 piccoli ciclisti di età compresa tra i 6 anni (promozionale) e 12 anni (categoria G6) e che a Palo hanno vissuto l’ultima tappa su un circuito di 550 metri da ripetere più volte a seconda delle categorie in gara, altimetricamente piatto ma caratterizzato da un’area tecnica (percorribile a scelta solo per le categorie G4, G5 e G6) prima di assegnare le ambitissime maglie di leader per i migliori del circuito, azzurre per i maschietti e fucsia per le femminucce.

LE CLASSIFICHE DI MASSERIA VERO – Anche se a distanza di due mesi esatti dall’ultima prova disputata, si è corso infatti il 1 maggio al Bike Park di Bisceglie, le forze in campo si sono dimostrate grossomodo le stesse, con qualche piacevole sorpresa frutto della preparazione per il Meeting Nazionale. Sofia Karol Fracchiolla (Avis Bike Ruvo) si è confermata la migliore delle G1, insieme con il collega maschietto Lorenzo Gonnella (Scuola di Ciclismo Ludobike); scenario simile tra la compagine della G2, che ha visto riconfermarsi in testa Oscar Carrer (Team Eurobike Corato) e Sofia Pagano (Avis Bike Ruvo).

Nella categoria intermedia dei G3 è ancora un volto noto a dare spettacolo sul veloce tracciato Palese: Gabriele Lanotte (Ludobike Bisceglie) ha messo in fila i colleghi e a breve distanza lo stesso ha fatto Noemi Fracchiolla (Avis Bike Ruvo) con le colleghe. Francesco Dell’Olio si riconferma leader dei G4, con Vanessa Volturno (New Bike Andria) che non le manda a dire tra le ragazze.

Tra i più grandicelli della G5 bellissima gara di Giuseppe Bassi (Team Eurobike) insieme con la compagna di squadra Mirella Piarulli, bravi a regolare la batteria più numerosa di giornata con 30 piccoli atleti al via. Elevato tasso tecnico e velocità per la G6, in procinto di passare alla categoria esordienti dal 1 gennaio del prossimo anno: è Dario Cammisa (Spes Alberobello), con una splendida gara sempre all’attacco a rompere il dominio Eurobike di Silvio Carrer, maggiormente colpito dal gran caldo. Giusy Caprio (Talent Bike) festeggia invece la sua prima vittoria in una gara dell’Iron Kids. La categoria G6 ha ricevuto l’onore di essere premiata dall’ex corridore professionista di Alberobello Leonardo Piepoli, il “Trullo Volante”.

Tutti i vincitori di tappa dalla categoria G1 alla G5 sono anche risultati i vincitori del circuito e hanno vestito l’ambita maglia di leader. Per i più grandicelli della G6, invece, la maglia è stata ad appannaggio di Silvio Carrer e di Federica Lopopolo.
La classifica di società - vince Bisceglie

QUINDICI I TEAM COMPLESSIVI, LUDOBIKE IL MIGLIORE – La grande festa dell’Iron Kids ha messo nel ricco bagaglio di partecipazioni ben 15 società, giunte non solo dalla Puglia, ma anche dalle regioni limitrofe e anche dal Veneto, grazie alla vicinanza temporale del meeting nazionale di Matera-Metaponto. Sarà la Scuola di Ciclismo Ludobike Bisceglie a cucirsi sul petto lo scudetto Iron Kids per la stagione 2020: il sodalizio biscegliese diretto da Piero Loconsolo ha infatti concluso le quattro tappe in testa alla classifica generale.

Scuola di ciclismo Ludobike Bisceglie (323 punti)
Avis Bike Ruvo (188 punti)
Spes Alberobello (153 punti)
Team Bike Revolution Palo del Colle (123 punti)
Team Eurobike Corato (117 punti)
Scuola di ciclismo Franco Ballerini – Bari (50 punti)
New Bike Andria (26 punti)
Polisportiva Gaetano Cavallaro (22 punti)
Andria Bike (22 punti)
Talent Bike (18 punti)
Velosprint Barletta (15 punti)
Special Bike Cross Country (10 punti)
Ciclo Team Matera Sassi (5 punti)
Hellas Monteforte di Verona (2 punti)
Cicli Biringhello (1 punto)

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria

Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’anticiclone che ha p...-->continua

7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende

Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua

7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''

Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua

6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula

Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avven...-->continua

6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività

Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua

6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso

Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua

6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico

Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: allerta gialla in Basilicata, piogge e vento nel weekend ma la crisi idrica resta
6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie

SPORT BASILICATA

7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo