HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
MOTTOLA (TA). Al via i festeggiamenti nel rione San Pietro

28/06/2019

MOTTOLA – Partiti i festeggiamenti per la festa di San Pietro (28, 29 e 30 giugno), che quest’anno si svolgerà in concomitanza con la Festa del rione San Pietro. Una festa, quest’ultima, nata nel lontano 1979, curata da anni dal gruppo Motl la fnodd, sotto la presidenza di Maria Lattarulo e la direzione artistica di Pietro Palagiano. Ed è partita da quest’ultimo, in occasione del ventennale della festa del rione, l’idea di mettere insieme le due ricorrenze.
Così, ne è nato un comitato, che ha unito forze, idee e progettualità, “in uno spirito di piena comunione”, come ama dire don Graziano Marangi. A formarlo, oltre allo stesso Palagiano e a don Graziano quale presidente onorario, ci sono Vito Coletta, Mimmo De Pace, Angelo Ettorre, Giuseppe Greco, Angelo Mirizzi, Ernesto Nigro, Angelo Notaristefano, Cosimo Pelillo, Ciro Vacca e Damiano Zocco.
Tutte le iniziative sono state presentate l’altra sera, nella parrocchia di San Pietro. Presenti anche il sindaco Giampiero Barulli e il consigliere comunale Gianfranco Recchia, visto che la festa apre il cartellone estivo programmato dall’Amministrazione Comunale. Concordi Palagiano, Ettorre e De Pace nel dire che questa “non sarà una festa di rione, ma di paese in quanto prevede tutta una serie di iniziative che hanno portato al coinvolgimento di diverse associazioni e attori del territorio”.
L’occasione è servita per proiettare un video, che racconta i vent’anni di storia della Festa del rione, con i saluti di coloro che nel tempo hanno dato il loro contributo alla sua realizzazione. Spezzoni dedicati anche alla storia della parrocchia a cura dello storico locale Mimmo Rotolo.
“Correre è Salute”, presieduta da Marisa Ciquera, nella giornata del 28 giugno, si è resa artefice della prima passeggiata interparrocchiale: circa 5 chilometri, lungo il perimetro del paese, per un percorso aperto a tutti, adulti e bambini, corridori e non.
Il 29, dalle 21,15, serata musicale con il “Centro Studi Danza Royal Ballet” di Dalila Bochicchio e, a seguire, “Tammurriata Nera”, una cover di Grottaminarda (Avellino), che proporrà brani di Massimo Ranieri, Renzo Arbore, Renato Carosone e Teresa De Sio.
Il 30, alle 18 si svolgerà la 2^ edizione della Cavalcata Mottolese. In circa una trentina, tra cavalli e calessi, da Lama Di Rosa (in zona Boara) raggiungeranno il Chianchiarello dove alle 18 sarà celebrata una messa, per poi arrivare a Mottola e sfilare nei pressi del sagrato della parrocchia di San Pietro.
Dalle 21, al via una serata dedicata alla tradizione e al folklore, tra musica, danze popolari e stand enogastronomici. Prima l’esibizione della “Scuola C.A.Bal” di Domenica Carucci; poi, dopo il saluto delle autorità, sarà la volta del gruppo folk “La Murgia – Don Vito Palattella” di Noci e del gruppo folk “Motl la Fnodd”. La serata si chiuderà con l’estrazione dei premi della lotteria e uno spettacolo pirotecnico.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del consenso nelle relaz...-->continua

21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse

Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua

21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia

“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua

20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione

Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne...-->continua

20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea

Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua

20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross

I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua

20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/11/2025 - Policoro e Montalbano Jonico: sequestrati 22 kg di marijuana e armi clandestine, due arresti
21/11/2025 - Curarsi in Basilicata: la UIL propone un modello sanitario integrato e di prossimità
21/11/2025 - Agricoltori lucani a Bruxelles il 18 dicembre per difendere la PAC e il futuro dell’agricoltura europea
21/11/2025 - Acqua in Basilicata: agricoltori chiedono al Presidente Bardi verità e ascolto sulla reale emergenza idrica

SPORT BASILICATA

21/11/2025 - La Pielle Matera Basket alla prova della capolista Foggia
21/11/2025 - Potenza a Bisceglie, mister Tancredi: ''Diaz squadra di grande qualità, continuo a chiedere umiltà al gruppo''
20/11/2025 - Rionero-Melfi, divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Melfi
20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo