HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Semifinale Prima Divisione - Giants vs Guelfi 39-42

23/06/2019

Fine dei giochi. I Giants Bolzano dicono addio ai propri sogni di gloria con la sconfitta per 39-42 nella semifinale playoff dello stadio Europa. All'Italian Bowl del 6 luglio ci vanno i Guelfi Firenze di uno straordinario Silas Nacita, indiscusso mvp della sfida disputata a Bolzano. Per i bolzanini, autori di un primo tempo opaco, non basta una grande reazione nell'ultimo parziale per evitare la sconfitta e la fine anticipata della stagione. La cronaca. Il sorteggio premia i Giants, che decidono di lasciare agli ospiti il primo attacco della sfida. La difesa di casa sembra essere in grado di arginare la prima offensiva avversaria, ma su un tentativo di trasformazione di quarto down dalle 40 Nacita pesca Bonanno, abile a sfruttare un errore di De Jesus per il primo TD di giornata. Lo stesso Nacita trasforma con una corsa e porta i suoi sull'8 a 0. Sul successivo kickoff i fiorentini sorprendono lo special team rossoblu con un inatteso onside kick e recuperano clamorosamente il possesso dell'ovale. La difesa bolzanina non sta in ogni caso a guardare e costringe al field goal gli avversari, che falliscono il tentativo. Si resta dunque sull'8-0, con il primo attacco degli altoatesini che non sortisce gli effetti sperati. Di lì a poco tuttavia Forlai intercetta il lancio di Nacita e restituisce il possesso ai suoi, ma la gioia dura poco: un fumble di Petrone, ricoperto dagli ospiti, permette ai Guelfi di tornare in attacco poco prima del cambio di campo. Firenze riparte da un quarto e lungo, ma un ottimo sack di Plattner determina un nuovo cambio di possesso ed al terzo tentativo Bolzano riesce finalmente a mettere punti sul tabellone. Merito del field goal di Della Vecchia, abile a trasformare dalle 30 yards ed a ridurre lo svantaggio sul 3-8. L'inarrestabile coppia ospite composta da Nacita ed Hawthorne non si fa tuttavia impressionare e costruisce su lancio il secondo TD di giornata, utile per far volare i suoi sul 3-15. Gli uomini di coach Tisma ora hanno bisogno di sbloccarsi sul serio e per riuscirci si affidano al proprio QB Austin Gahafer: corsa personale da oltre 40 yards e partita riaperta sul 10 a 15. I locali ora ci credono, ma devono fare i conti con un indemoniato Nacita. Il numero 2 dei Guelfi parte dalle proprie 20 e con uno slalom inarrestabile vola in endzone, ristabilendo le distanze sul 10-22. Sul medesimo punteggio va in archivio una prima frazione ricca di spettacolo, ma anche di errori e falli ingenui, soprattutto in casa Giants. Proprio i bolzanini si ripresentano in attacco in avvio di terzo parziale, consapevoli di essere chiamati ad una nuova, difficile rimonta. Il tentativo non inizia nel migliore dei modi, visto che la crew arbitrale non vede la ricezione in endzone di Jordan Bouah e di fatto nega un TD ai locali, costretti viceversa a restituire palla ai Guelfi. Nacita non si fa pregare e su un nuovo quarto down vola in endzone per il 10-28 che sembra chiudere i conti. Una serie di chiamate arbitrali a senso unico ed il punteggio sfavorevole fanno affiorare grande nervosismo nelle fila locali, ma trascinati dal calore del proprio pubblico i Giants reagiscono ed accorciano sul 16-28 sull'asse Gahafer-Simone. L'attacco ospite è tuttavia una sentenza e di lì a poco Nacita pesca Stowers, che arpiona in endzone il pallone del 16-35, punteggio su cui i due team vanno all'ultimo cambio di campo. Spinti dalla forza della disperazione i Giants impiegano appena 1'40” per trovare la endzone con la ricezione di Petrone. Bouah trasforma da due punti e fissa il punteggio sul 24-35. L'obiettivo primario degli ospiti è ora quello di far scorrere il tempo il più velocemente possibile e la “cassaforte” Nacita si rivela una garanzia in tal senso. Anzi, il numero 2 fa di meglio: dopo una decina di portate trova lo spiraglio giusto per chiudere i conti con la segnatura del 24-42. Con orgoglio i rossoblu trovano ancora una volta la forza di reagire e di segnare con la splendida ricezione di Marco Bonacci. Bouah trasforma ancora da due punti e trova così il 32 a 42 a 3'16” dalla fine delle ostilità. La difesa di casa riesce a questo punto nel miracolo di fermare gli avversari in poco più di un minuto e con 1'40” da giocare uno straordinario Marco Bonacci concede il bis, riaprendo clamorosamente i giochi sul 39-42. Il nuovo tentativo di onside kick dei Giants fallisce, ma la difesa di casa riesce comunque a fermare gli ospiti ad appena 15” dal fischio finale. Con quasi tutto il campo da percorrere l'attacco bolzanino prova il miracolo, ma stavolta il cuore Giants non basta. I Guelfi vincono 39-42 e volano all'Italian Bowl.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/09/2025 - Pontecagnano, 20enne perde la vita in un tragico incidente

Tragedia nella notte a Pontecagnano Faiano: un ragazzo di 20 anni, originario di Olevano sul Tusciano, ha perso la vita in un incidente stradale. La sua auto è finita contro le barriere di cemento lungo via Lago Lucrino. L’impatto non gli ha lasciato scampo nonostante l’arri...-->continua

18/09/2025 - ''La giusta strada'': riparte il progetto sicurezza della Provincia di Salerno

Ha ripreso ufficialmente ieri mattina, mercoledì 17 settembre, presso il liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, diretto dalla dottoressa Ezilda Pepe, il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia ne...-->continua

18/09/2025 - Firenze-Reggio Calabria: sequestrati beni a narcotrafficante calabrese

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di ...-->continua

17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per ...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT BASILICATA

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo