HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
PARCO SCHUSTER:area verde di musica, libri, relax e socialità

20/06/2019

Un’area verde di musica, libri, relax e socialità con un ricco palinsesto di musica live: è questa la seconda edizione di Parco Schuster, il tuo spazio d’estate: dal 21 giugno al 15 agosto, 5000 metri quadrati di parco circondato dalla splendida cornice della basilica di San Paolo, palcoscenico degli eventi gratuiti che ogni giorno animano l’estate romana.
Un punto di incontro tra generazioni, stili di vita e culture.
Un festival per tutti e alla portata di tutti che offre più di 40 concerti gratuiti, spettacoli teatrali, dj set, incontri e dibattiti, workshop e contest artistici tra cui due live molto at-tesi dell’estate romana, Muro del Canto (21 Giugno) e Colle der Fomento (5 Luglio), e poi ancora Emilio Stella (19 Luglio), Franco Micalizzi (17 Luglio), Greg and the Frigidaires (30 Giugno), Lillo e i Vagabondi (14 Luglio), Rino Gaetano Band (1 Agosto), Animals – Tributo Pink Floyd (29 Giugno), Bamboo (8 Agosto), The Reggae Circus di Adriano Bono (28 Giu-gno), Spaghetti Unplugged (7 luglio).

A Parco Schuster anche quest’anno, la musica incontra lo sport, il fumetto, lo swing, of-frendo ai più piccoli spazi giochi e animazione, nel segno dell’ambiente e del #pla-sticfree grazie alla collaborazione con Coripet - Consorzio per il riciclo del PET, con l’installazione in area di un eco-compattatore per il riciclo delle bottigliette di plastica, e con Legambiente, muovendo i primi passi di eco-progettazione per manifestazioni temporanee che non impattino sull’ambiente.

Due collaborazioni che partono dal cuore di Ostiense per guardare lontano e immaginare un’Estate Romana che rispetti ambiente e territorio. È proprio il dialogo, infatti, una delle altre chiavi di Parco Schuster 2019 che quest’anno apre lo spazio formazione, rivolto agli studenti delle Università di Roma Tre e dell’Università La Sapienza delle facoltà di DAMS, Scienze della Formazione e Comunicazione, la collaborazione con Officine fotografiche, e con l’associazione Roma slow tour, per valorizzare il patrimonio artistico culturale del Municipio VIII, portando il pubblico alla scoperta dei luoghi più suggestivi dei quartieri limitrofi al Parco, in una maniera tutta sostenibile, il turismo lento.

Un modo di vivere la città con rispetto e lentezza, una parentesi dalla frenesia, all’ombra della Grande Bellezza.

Oltre ai concerti in programma, sempre attenti alla varietà della proposta per rivolgersi al va-riegato pubblico capitolino, dopo il successo dello scorso anno, torna poi a Parco Schuster, lo spazio swing con una lezione gratuita del maestro e Dj Emanuele Margiotta, per insegnare ai novelli ballerini le combinazioni di passi più note. Si parte dal 23 giugno e a domeniche alterne verrà allestito un vero e proprio villaggio Swing, in cui accanto alla musica dal vivo, ci saranno un mercatino di abiti e accessori anni ‘50, acconciature e contest in cui verranno premiati i ballerini più bravi.

Parco Schuster non è solo musica ma offre anche uno spazio per lo sport con corsi gratuiti di Aikido, Thai Chi, Ci – Qong, yoga e un playground di basket aperto a tutti.
Spazio anche ai giovani attivi e creativi, con i ragazzi della Disillusione che con dibattiti su tematiche sociali raccontano “le realtà di un mondo che cambia” e anche per tanti mini-festival: “Tumulto creativo- artisti con il fuoco dentro”, che vede alternarsi professioni-sti negli ambiti dell’illustrazione, fumetti e calligrafia; una tre giorni di preview del Roma Bar Show 2019, che coinvolge i più famosi barman e barlady della città.
Parco Schuster 2019, infine, è spazio sociale anche per le famiglie, con un centro estivo gratuito per i minori seguiti dal servizio sociale; l’individuazione di percorsi urbani su cui in-tervenire per abbattere gli ostacoli che non ne consentono la fruibilità alle persone con di-sabilità, insieme con l’associazione Roma Slow Tour. Come lo scorso anno, la Cooperativa Parsec coordina interventi di unità di strada di prevenzione e riduzione dei rischi connessi all'uso di sostanze, delle malattie sessualmente trasmissibili e in generale dei comportamenti a rischio. Parco Schuster diventa anche palcoscenico del Teatro Patologico, associazione diretta da Dario D’Ambrosi, da sempre impegnato a trovare un contatto tra il teatro e le gravi malattie mentali.
L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Asses-sorato alla Crescita culturale
Programma in aggiornamento:
21/06/2019 Il Muro del Canto
22/06/2019 ingresso gratuito - The BeaTers Live
23/06/2019 ingresso gratuito - The Club Swing Band
24/06/2019 ingresso gratuito - “Maschia” la band degli imperdibili anni ‘90
26/06/2019 ingresso gratuito – Taffo Live Romina Falconi for Glamorize & Chiringuito Libre
27/06/2019 ingresso gratuito - 666 Live "No More Tour" + Push Pop! Generation
28/06/2019 ingresso gratuito – La RomAntica + The Reggae Circus di Adriano Bono+ Spe-cial reggae dj set
29/06/2019 ingresso gratuito – Animals Pink Foyd
30/06/2019 ingresso gratuito - Greg e The Frigidaires
03/07/2019 ingresso gratuito - dalle 18:30 con il Chiringuito Libre e il Glamorize
4/07/2019 ingresso gratuito – Queen of Bulsara
5/07/2019 Colle der Fomento + Welcome 2 The Jungle Dj set
07/07/2019 ingresso gratuito - Spaghetti Unplugged
10/07/2019 ingresso gratuito - dalle 18:30 con il Chiringuito Libre e il Glamorize
11/07/2019 Pippo Sowlo + Push Pop! Generation
12/07/2019 ingresso gratuito - Lillo e i Vagabondi
13/07/2019 ingresso gratuito – Comemammamhafatto
14/07/2019 ingresso gratuito – Swing Valley Band
15/07/2019 Dario D‘Ambrosi Teatro patologico (giornata di beneficenza)
17/07/2019 ingresso gratuito - Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band
19/07/2019 ingresso gratuito - Emilio Stella
20/07/2019 ingresso gratuito – Beer Brodaz + Borghetta Stile
25/07/2019 ingresso gratuito - Cor Veleno
01/08/2019 ingresso gratuito – Rino Gaetano Band
08/08/2019 ingresso gratuito – Bamboo + Push Pop! Generation
04/08/2019 ingresso gratuito - Med Free Orkestra
11/08/2019 ingresso gratuito – Michele Ascolese: il suonatore Faber

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato
atteso da an...-->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua

19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan

La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako porta a Roma, per la prima volta in forma organica, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan, un Paese centrale nello scenario dell’Asia centrale e forte di una tradizione culturale che merita di...-->continua

19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Fra...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT BASILICATA

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo