|
|
| Festa della Musica Salerno e Avellino |
|---|
18/06/2019 | La Festa della Musica 2019 si festeggia, come ogni anno il 21 giugno, giorno del Solstizio d’Estate. Per l’edizione di quest’anno, il Ministero per i Beni e le Attività Cultuali ha scelto il tema la Musica Fuori Centro.
“La Festa della Musica parla all'Italia intera, sempre di più. Fare musica oltre i luoghi canonici e previsti aiuta a sostenere la cultura come collante sociale. Uno strumento di democrazia a garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini, dell’uguaglianza, dell’equità sociale e della libertà. Ecco perché il tema dell’edizione 2019 è “Musica fuori centro”, ossia espansa, senza soluzione di continuità, dalla città alla periferia; diffusa, in modo capillare, in tutto il Paese.” Così il ministro per i beni e le Attività culturali, Beni e delle Attività Culturali Alberto Bonisoli.
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, ha organizzato una serie di iniziative sul territorio di competenza, che sono state promozionate a Palazzo “Ruggi”, a Salerno, dai funzionari: Michele Faiella, Rosa Carafa e Rosa Maria Vitola.
SALERNO “Musica e maschere del Carnevale di Serino, Salerno 21 giugno, Piazza Portanova- Largo Montone, ore 18,00-24
La Soprintendenza , organizza, per quanto compete al Settore Beni Demoetnoantropologico, un evento musicale e culturale dedicato alla musica e agli strumenti della tradizione popolare campana.
Quest'anno l'iniziativa, la terza edizione di “Suoni di Terra e di Mare”, che ha l’adesione ed il Patrocinio del Comune di Salerno tende a valorizzare i suoni ed i costumi del Carnevale di Serino (Av), a cura della Banda Musicale della Città irpina e dell'Associazione Rivus di Serino(AV), realtà rilevanti sul territorio irpino che vantano partecipazioni a importanti Carnevali come quello di Venezia, Cento, Viareggio e Putignano e all'auditorium del Parco della Musica di Roma.
Questa edizione nasce da una collaborazione con il diSPS - Università degli Studi di Salerno, Cattedra di Antropologia Culturale, Prof.ssa Katia Ballacchino ed il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche-Università della Sapienza di Roma, Prof.ssa Alessandra Broccolini, ambedue impegnate nello studio sui Carnevali di Serino. L’evento ha avuto il patrocinio anche del Dispac Università degli Studi di Salerno, cattedra di Antropologia culturale, Prof. Vincenzo Esposito.
L'iniziativa, consistente in una sfilata di maschere e costumi, con la presenza della Banda Musicale di Serino rappresenta l'occasione di valorizzare e rendere fruibili le espressioni di una tradizione impressa e rinverdita nella strumentazione e nel repertorio. Ancora una volta, la città di Salerno diventa il centro e il motore propulsivo di sviluppo culturale e sociale per il suo ampio territorio provinciale.
L'evento dal sottotitolo Musica e maschere del Carnevale di Serino prevede una sfilata della Banda musicale e delle maschere e costumi, da P.zza Portanova fino a Largo Montone in un percorso che prevede via Mercanti, via Duomo, Largo P.zza Conforti, via Trotula de Ruggiero per giungere a Largo Montone dove si svolgerà il concerto finale.
Anche quest'anno aderisce all'iniziativa il Circolo AICS ”Madonna delle Grazie” di Largo Montone con una proficua collaborazione e supporto logistico.
SALERNO Giardino di Casa Altieri – Via Tasso 5 – ore 18.30
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino in collaborazione con l’Associazione culturale Adorea di Salerno e la direzione del Giardino della Minerva, partecipa alla Festa della Musica 2019, manifestazione promossa e patrocinata, in Italia, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, insieme all' Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, con il contributo della SIAE e in collaborazione con soggetti pubblici e privati.
Melodie au Crepuscole
Nella verde cornice del giardino di casa Altieri, in continuità con la bella manifestazione svoltasi nello stesso luogo tre settimane fa con “Appuntamento in giardino”, ascolteremo il quartetto gypsy Jazz
Quasimanouche
Philippe Mougnaud, chitarra
Giosue Masciari, chitarra
Gualtiero Lamagna, chitarra
Fernando Chiumiento, contrabbasso
Il gruppo sviluppa un progetto musicale amatoriale che si basa sulla voglia di suonare la musica Jazz Manouche o Gypsy Jazz o String Swing, per aggregare, stare in amicizia e coinvolgere altre persone ai ritmi orecchiabili che appassionano tutti coloro che vi si avvicinano.
Il programma è basato principalmente sul repertorio di Django Reinhardt, chitarrista sinto vissuto nella prima metà del secolo scorso e profeta del jazz europeo con il violinista parigino Stephane Grappelli, con brani del moderno jazz manouche e incursioni e contaminazioni... da scoprire!
SALERNO Giardino della Minerva dalle ore 19.00 alle 20.00
Ingresso visita al Giardino 3 euro
Sulle note di Mozart e Bach
Nel fantastico scenario del Giardino della Minerva, il più antico orto botanico d’Occidente, il giovane e valente violinista Luigi Cavaliere accompagnerà i visitatori deliziandoli con le note di Mozart e Bach.
Diplomato al Conservatorio di Potenza, Luigi Cavaliere, nonostante la giovane età, vanta un ottimo curriculum e prestigiose esperienze professionali, ha infatti partecipato come violinista a molti concerti del Conservatorio di Potenza, si è esibito al San Carlo di Napoli e all’Auditorium RAI di Napoli.
Programma
Mozart concerto n. 5 primo tempo
Saent Sans il Cigno
Massenet Thais
Ave Maria Hound
Mendelssohn Concerto in MI minore 2 tempo
Bach, Sonata n. 1 Adagio
AVELLINO Carcere Borbonico. Ingresso gratuito
sala Ripa
Giovedì 20 giugno ore 20.30
Avellino incontra il Giappone:
violino Keisuche Ota
pianoforte Placido Frisone
Giardino degli odori
Venerdì ore 16 .00 – 20.00
esposizione di artisti irpini
Laboratori artistico con bambini a cura dell'Associazione nel Segno dell'Arte
sala Ripa
Venerdì 21 giugno ore 18.00
Musicoterapia, una delle pratiche consigliate in naturopatia
a cura di Lidia Casali, erborista, naturopata
venerdì 21 giugno ore 20.00
Momenti musicali a cura del Liceo Musicale P.E. Imbriani |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale
Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come u...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|