HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Moda Movie: si conclude la 23^ Ediz. con i meravigliosi abiti di Lorenzo Riva

14/06/2019

Si è conclusa con grande eleganza la 23esima edizione di Moda Movie, evento dedicato alla moda, che anche quest’anno ha confermato le aspettative di tanti appassionati.

Guest star della serata, al teatro Rendano di Cosenza i meravigliosi abiti della collezione L’Or di Lorenzo Riva, che hanno impreziosito la premiazione dei vincitori del concorso per fashion designer, che da anni fa di Cosenza, per qualche giorno, la capitale della moda italiana.

La sfilata delle creazioni di Lorenzo Riva è stata il coronamento di una serata improntata sulla sobrietà, condotta con verve ed altissima professionalità da Nino Graziano Luca (che dell’evento è stato anche il regista moda), Valeria Oppenheimer e Claudia Andreatti.

Lorenzo Riva ha presentato una collezione di abiti strutturati strepitosi con i tessuti più prestigiosi nelle nuance verdi, crema, rosa antico ma anche neri. Nel corso della sua premiazione Lorenzo Riva si è complimentato pubblicamente con Nino Graziano Luca affermando: “In sessant’anni di carriera internazionale questa è stata la più bella regia moda di una mia sfilata. Nino Graziano Luca ha realizzato delle coreografie ritmate e poetiche che coniugate alla preziosità dei miei abiti hanno finito per creare un tutt’uno armonico e poetico”.

Grandi nomi dell’Alta Moda sono giunti in Calabria negli anni grazie al progetto dell’associazione Creazione e Immagine presieduta da Sante Orrico: da Addy van den Krommenaker a Raffaella Curiel, da Giada Curti a Sabrina Persechino, e ancora Cangiari, Nino Lettieri, Tony Ward e tanti altri.

Ad aggiudicarsi il premio Moda Movie 2019 il duo siciliano composto da Chiara Vinci e Maria Francesca Miccichè; al secondo e terzo posto Alessandra Pucci, di Acri, ed Eralda Muca, di Vercelli. Il premio della giuria Junior è invece andato a Salvatore Scardina, giovane stilista palermitano.
Durante la kermesse sono stati inoltre assegnati il Press Award alla giornalista del Sole 24 Ore Chiara Beghelli, lo Special Award all’esperto di comunicazione Antonio Gallo e il premio Jacqueline al direttore di ottoetrenta.it Fiorenza Gonzales. All’azienda Amarelli di Rossano il premio Cultura e Imprenditoria, ritirato dall’amministratore delegato Fortunato Amarelli.

Hanno calcato il palcoscenico del teatro Rendano anche l’attrice Jennifer Mischiati, la storica dell’arte Alessandra Cesselon, l’imprenditrice di moda Ino Mantilla, lo stilista Mauro Gala, il dirigente della Soprintenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Marco Pagano, il direttore vendite Kemon Giovanni Barbieri, il prefetto di Cosenza Paola Galeone, l’assessore regionale alla Cultura Maria Francesca Corigliano, l’assessore comunale al Marketing territoriale Rosaria Succurro e il presidente dell’Asit Rachele Celebre. Apprezzata l’esibizione delle danzatrici Anna Chiara Gallo e Valentina Militano della compagnia Balletto di Calabria.


I premi di Moda Movie 2019 sono stati realizzati da Silvio Vigliaturo, Orafi Perri, Tonino Gallo e Pierluigi Morimanno.
La serata dedicata alla moda è stata preceduta dall’Evento Cinema, al Modernissimo di Cosenza, durante il quale sono stati assegnati i riconoscimenti ai partecipanti del concorso per giovani registi, novità di questa edizione.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/07/2025 - Nasce 'Casematte': un nuovo modello di rigenerazione per il Cilento rurale

Nel cuore del Cilento prende vita “Casematte”, un ambizioso progetto promosso dal GAL Casacastra per la rigenerazione di immobili dismessi e spazi rurali inutilizzati. L’iniziativa intende trasformare queste risorse abbandonate in centri di aggregazione, innovazione e serviz...-->continua

18/07/2025 - Acqua, Cia Capitanata: 'Bene Liscione, ora dighe di Palazzo d’Ascoli e Piano dei Limiti'

“Bene, anzi benissimo il finanziamento per la condotta dal Liscione. Lo chiedevamo da 20 anni. Ora però si passi dagli annunci ai fatti concreti. Si faccia in modo che i soldi per la progettazione e i lavori siano subito utilizzabili e che la costruzione dell’...-->continua

18/07/2025 - Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, paura a Napoli

Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, 18 luglio 2025, alle ore 09:14 (ora italiana), nell’area dei Campi Flegrei, a Napoli. Il sisma, di magnitudo Md 4.0, è avvenuto a una profondità di 3 km, con coordinate geografiche 40.8170 di lat...-->continua

18/07/2025 - Contrasto alla 'ndrangheta e traffico internazionale di stupefacenti dal Sudamerica

In data odierna, militari del Servizio Centrale I.C.O. e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica, con ...-->continua

18/07/2025 - Sequestrati presso il porto di Gioia Tauro 1.220 chilogrammi di marijuana

Il Comando Provinciale di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro ingente carico di sostanza stupefacente che sarebbe andato ad alimentare il mer...-->continua

18/07/2025 -  Serie A Q8, Poule Promozione: si decide tutto all’ultima giornata

Tirrenia (PI), 17 luglio 2025 - L’ottava giornata di Poule Promozione ha inaugurato questo pomeriggio la quinta tappa della Serie A Q8, fino a domenica sera nella Puntocuore Beach Arena nel Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia.

E’ il brasilian...-->continua

17/07/2025 - Auto del sindaco di San Nicola Arcella (CS) in fiamme, indagano i Carabinieri

L’auto di Eugenio Madeo, sindaco di San Nicola Arcella (CS), è stata distrutta da un incendio divampato la scorsa notte nei pressi della sua abitazione. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la vettura era già completamente avvolta dalle fiamme. I Carabinieri della...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT BASILICATA

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo