HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Football - Finale CEFL CUP - Giants vs Spartans 14-15

9/06/2019

Ad un passo dal sogno. I Giants Bolzano non riescono a riscrivere la propria storia europea e nella finale di CEFL CUP si inchinano per 15-14 ai Moscow Spartans campioni di Russia, che espugnano lo stadio Europa e portano a casa il trofeo. Gli uomini coach Argeo Tisma pagano un primo tempo da dimenticare (parziale di 0-15) e vedono la propria rimonta arrestarsi ad un passo dall'impresa, complici alcune gravi ingenuità nei momenti topici della sfida.
La cronaca. Dopo il toccante spettacolo degli inni ed il sorteggio dei capitani, la finalissima si apre con la formazione moscovita a muovere per prima l'ovale. I campioni di Russia mostrano immediatamente il proprio gioco fatto di corsa e fisicità, ma la difesa bolzanina regge e costringe gli avversari al primo punt di giornata. L'attacco dei Giants si ritrova tuttavia a ripartire dalle proprie 7 yards e dopo tre tentativi infruttuosi il punt del QB Austin Gahafer viene clamorosamente stoppato dalla difesa avversaria, con gli Spartans abilissimi a ricoprire l'ovale ed a siglare così nel modo più rocambolesco il TD del vantaggio. Colpiti a freddo i padroni di casa reagiscono con una serie di buoni drive offensivi, ma una volta giunti sulle 20 yards non riescono a trovare il pertugio giusto per colpire la solida difesa avversaria. Il team di Mosca può così tornare in campo con il proprio attacco in avvio di secondo parziale, ma la retroguardia bolzanina non concede alcuno sconto e porta nuovamente gli Spartans a calciare. Il medesimo destino capita tuttavia di lì a poco all'offence di coach Levy, con la linea d'attacco rossoblu a soffrire maledettamente la pressione della linea di difesa moscovita. Con poco più di tre minuti sul cronometro l'attacco di casa torna a calcare il terreno di gioco, ma su un terzo e lungo il QB Gahafer viene intercettato dalla difesa russa. Gli Spartani possono così tornare in attacco e quando i Giants paiono reagire con l'intercetto di Della Vecchia, un fallo difensivo annulla l'azione del DB e porta i russi a ridosso della endzone locale. Questa volta i moscoviti non si fanno pregare e con una perentoria corsa laterale sfondano in endzone per uno 0-13 decisamente pesante a ridosso dal riposo lungo. La situazione per gli uomini di coach Tisma peggiora ulteriormente pochi istanti dopo, quando nonostante uno snap errato i campioni di Russia trasformano da due e volano sul 15-0. Di lì a poco una prima parte di gara decisamente negativa per gli altoatesini va in archivio, con una montagna da scalare nel corso della ripresa. Come da tradizione i Giants si dimostrano tuttavia duri a morire e rientrano in campo con l'intenzione di provarci fino alla fine. I risultati si vedono ed un ottimo drive d'attacco porta finalmente la prima segnatura rossoblu. A siglarla è l'austriaco Dominik Bundschuh, che riceve il lancio di Gahafer e sfonda in endzone per il 6-15. Dopo un paio di cambi di possessi, il quarto va in archivio con il tentativo di field goal fallito dagli Spartani. I bolzanini si ripresentano così in avanti con nove punti da recuperare all'inizio dell'ultimo periodo, ma un nuovo, sanguinoso intercetto subito da Gahafer spinge la coppa verso Mosca. Gli Spartans continuano infatti a mangiare yards e tempo prezioso con il proprio gioco di corsa e rimandano in campo Bolzano ad appena 6' dalla fine delle ostilità. Stavolta Gahafer è perfetto ed in appena un minuto costruisce con quattro lanci vincenti il TD della speranza. A siglarlo uno stoico Niccolò Gallina, a trasformarlo da due la ricezione di Mark Simone. 14-15. Con poco più da un minuto sul cronometro la difesa di casa costringe ancora una volta al punt il team russo, ma i Giants questa volta non riescono nel miracolo. E' un fumble di Gahafer sulla pressione della difesa moscovita a condannare definitivamente i bolzanini alla sconfitta. I Moscow Spartans si impongono così per 15-14 e conquistano la CEFL CUP 2019.

Nella foto: 1. Il TD di Niccolò Gallina; 2. Mark Simone in azione.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/09/2025 - Ex Ilva, Ugl Metalmeccanici: ''Confronto aperto sulla Cassa Integrazione''

Si è svolto presso il Ministero del Lavoro, un incontro tra Acciaierie d’Italia (in Amministrazione Straordinaria), i sindacati e i rappresentanti istituzionali per discutere la richiesta di rinnovo della Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs).

L’azienda ha avanzat...-->continua

19/09/2025 - Focus ‘Ndrangheta, controlli a Belvedere Spinello e Rocca di Neto: sanzioni per oltre 22mila euro

Controlli serrati nei comuni di Belvedere Spinello e Rocca di Neto nell’ambito del piano Focus ‘Ndrangheta. Un’operazione interforze, coordinata dalla Polizia di Stato e voluta dal Questore di Crotone Renato Panvino, ha coinvolto Carabinieri, Guardia di Finanz...-->continua

19/09/2025 - Maxi piantagione di cannabis scoperta nel Reggino: tre denunciati e 400 piante distrutte

Maxi operazione antidroga nell’entroterra reggino: i carabinieri della Compagnia di Palmi hanno individuato e distrutto una vasta piantagione di cannabis composta da circa 400 piante alte fino a due metri. L’attività, coordinata dalla Procura di Palmi, ha port...-->continua

19/09/2025 - Sapri, scontro in Consiglio sul punto nascita: Vita chiede le dimissioni in blocco

La chiusura del punto nascita continua a scuotere la politica di Sapri, accendendo lo scontro tra maggioranza e opposizione in Consiglio comunale. Al centro del dibattito la proposta del consigliere di minoranza Emanuele Vita: dimissioni in blocco dell’intero ...-->continua

18/09/2025 - Pontecagnano, 20enne perde la vita in un tragico incidente

Tragedia nella notte a Pontecagnano Faiano: un ragazzo di 20 anni, originario di Olevano sul Tusciano, ha perso la vita in un incidente stradale. La sua auto è finita contro le barriere di cemento lungo via Lago Lucrino. L’impatto non gli ha lasciato scampo no...-->continua

18/09/2025 - ''La giusta strada'': riparte il progetto sicurezza della Provincia di Salerno

Ha ripreso ufficialmente ieri mattina, mercoledì 17 settembre, presso il liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, diretto dalla dottoressa Ezilda Pepe, il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia ne...-->continua

18/09/2025 - Firenze-Reggio Calabria: sequestrati beni a narcotrafficante calabrese

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di ...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/09/2025 - Val d’Agri, operazione dei carabinieri: 4 arresti e sequestrata coca e contanti
19/09/2025 - Ritrovato senza vita il corpo di Nunzio Sblendido, scomparso dal 15 settembre
19/09/2025 - Povertà a Potenza, 12 mila persone in difficoltà: a rischio anche anziani e stranieri
18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare

SPORT BASILICATA

19/09/2025 - Corleto Perticara vince il 13° “Torneo del Sauro” dedicato ad Angelo Gilson Montano
19/09/2025 - Rinascita Lagonegro, domenica 5 ottobre la presentazione ufficiale della Prima Squadra
19/09/2025 - Slalom, torna la Coppa Città di Tito: il 20 e 21 settembre la sesta edizione sui tornanti lucani
17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo