HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Roma:Cultura, musica e teatro all’aria aperta,torna INDIA ESTATE

31/05/2019

Cultura, musica e teatro all’aria aperta, in uno degli spazi più affascinanti di Roma: dopo il successo della prima edizione, dal 6 giugno 2019 torna INDIA ESTATE.

Nel cuore post industriale della città, tra le rovine dell’ex complesso Mira Lanza ai piedi del Gazometro, le aree esterne del Teatro India ospitano la seconda edizione di una manifestazione estiva unica nel suo genere che anima di musica, teatro, cinema all’aperto, art expo, performance, eventi e presentazioni, area famiglie, urban market con artigiani, food & beverage e dj set una delle aree più suggestive della capitale, tutti i giorni dalle 19.00 alle 02.00.

Oltre 2000m², circondati dall’archeologia industriale del quartiere Ostiense/Marconi e divisi in due grandi aree: l'Arena, uno spazio rettangolare, circondato di ruderi delle mura del vecchio complesso, che ospita spettacoli e artisti di livello internazionale, e il Cortile, area destinata alle famiglie, per il pre e post concerto/teatro, o per chi sem-plicemente vuole trascorrere la serata in relax, sorseggiando un drink, godendo di una vista imbattibile sul Gazometro.

Due spazi in uno, per rispondere alle esigenze del territorio, dei romani e non solo, in gra-do di offrire intrattenimento di qualità tra musica, teatro, performance, ma anche ine-dite incursioni, un urban market dove trovare le creazioni artigianali più originali, e street food, tra prodotti regionali, novità esotiche, cocktail e birra artigianale, dall’aperitivo fino a tarda notte. Tutto rigorosamente plastic free.

A farla da padrone è il programma musicale che miscela con sapienza alcune delle più interessanti novità della scena, tra artisti emergenti e nomi affermati, e che vede protagonisti per il 2019: Blindur (7 Giugno), Sbaglio Dischi (11 Giugno), TheAndree (13 Giugno), LMS Les Moustache (15 giugno), Sale (16 giugno), Erika Giuili + the fireflais (18 giugno), Subba (21 Giugno), INDIAN NEIGHBOURS (22 giugno), Lo stretto indispensabile (23 giugno), Nuvola + Redh (24 giugno), Giovane Giovane + Zeno (25 giugno), Fosco 17 & Nostromo (27 Giugno), Cimini (29 Giugno), Edda (30 Giugno), Bianco (4 luglio), Manitoba (7 luglio), Leo Pari (12 luglio), Dutch Nazari (13 luglio), Mecna (17 luglio), Diaframma (18 luglio), Le capre a sonagli (19 luglio), Rivoluzione Dischi showcase (23 luglio), Auroro Borealo (27 luglio), Bartolini (30 luglio).

Spazio anche al teatro con una delle realtà più attive della capitale: Dominio Pubbli-co_ la città agli under 25. Il festival interamente dedicato alla creatività giovane, torna a India Estate con la sua sesta edizione per due weekend consecutivi, dal 14 al 23 giugno 2019, al teatro India - Teatro di Roma. Dopo i 5000 spettatori dello scorso anno, ad anima-re gli spazi del Teatro India – Teatro di Roma per India Estate, da sempre cuore creativo del progetto, arrivano più di 50 eventi: 14 spettacoli di teatro, 6 di danza, 7 eventi di musi-ca dal vivo, 4 spettacoli di circo, 9 vernissage/esposizioni di artisti visivi e installativi, 13 proiezioni di cortometraggi, 2 masterclass di alta formazione, 3 workshop e meeting na-zionali e internazionali. Tutte le sere, al termine della regolare programmazione a partire dalle ore 23, si prosegue con gli eventi di Fuori Dominio che animano l’arena esterna del teatro con musica dal vivo e dj set. 17 Giugno, Stand up comedy con Luca Ravenna Da-niele Tinti Stefano Rapone.

La cornice urbana del Teatro India, con India Estate sarà poi scenografia di IF/INVASIONI(dal)FUTURO che abiterà l’area industriale vista Gazometro dal 27 agosto al 1 settembre 2019, trasformandone gli spazi in una vera e propria 'cittadella' della narra-tiva di fantascienza, una 'rassegna' multidisciplinare e pluridisciplinare disseminata per gli ambienti del teatro.

Info: https://www.viteculture.com/india-estate-2019/

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito nel mondo: circ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua

19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan

La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako porta a Roma, per la prima volta in forma organica, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan, un Paese centrale nello scenario dell’Asia centrale e forte di una tradizione culturale che merita di...-->continua

19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Fra...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua

19/11/2025 - Bimbo di 8 anni trovato morto in casa a Calimera dopo il ritrovamento della madre in mare

A Calimera, nel Leccese, un bambino di 8 anni è stato trovato morto in casa con alcune ferite sul corpo. È il figlio della donna di 35 anni il cui cadavere era stato rinvenuto in mare a Torre dell’Orso. L’allarme è stato dato dall’ex marito, che ne aveva denun...-->continua

18/11/2025 - Be Green Film Festival, il corto inglese 'Ryan Can’t Read' ha conquistato tutti

Si è chiuso lo scorso fine settimana, in un cinema comunale di Crispiano tutto esaurito, un’entusiasmante edizione del Be Green Film Festival, che ha visto trionfare il cortometraggio Ryan Can’t Read del regista inglese Rhys Chapman. La presenza di un gran num...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''
19/11/2025 - Provincia di Potenza: intensificati i controlli dei Carabinieri, 5 deferiti e 2 arresti in flagranza di reato
18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera

SPORT BASILICATA

19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna
18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo