|
|
| Semifinale CEFL Cup – Vukovi Belgrado vs Giants Bolzano 27-42 |
|---|
12/05/2019 | Un'impresa da giganti! I Giants Bolzano di coach Argeo Tisma firmano un successo da ricordare e, superando per 42-27 in trasferta i Vukovi Belgrado campioni in carica, accedono con pieno merito alla finale della prestigiosa CEFL Cup. Una vittoria storica per la truppa bolzanina, che conquista per la prima volta l'atto conclusivo di una rassegna continentale al termine di una gara combattuta e giocata magistralmente in particolare nel secondo tempo. A trascinare i rossoblù verso la finale uno straordinario Willy Petrone, autore di quattro delle sei segnature ospiti. Ad inizio giugno la sfida finale contro la vincente tra gli ITÜ Hornets di Istanbul ed i Moscow Spartans metterà in palio il titolo. La cronaca. Dopo un'odissea in pullman durata quasi un giorno intero, i Giants si presentano con grandi motivazioni sul campo di Belgrado, ma in avvio di gara devono fare i conti con l'aggressività dei padroni di casa. Il team serbo non è detentore del trofeo per caso e prova subito a fare la voce grossa, andando a segno al termine di un drive ben orchestrato. Sotto per 6-0 i bolzanini non si perdono d'animo e rispondono alla grande sull'asse Gahafer-Cox, portandosi a condurre grazie alla trasformazione di Della Vecchia. Nella prima parte di gara la difesa ospite soffre in particolare le portate dello sgusciante RB avversario Ferguson ed in avvio di secondo quarto Belgrado torna a condurre trasformando con uno spettacolare lancio un quarto e goal. Gli uomini di coach Tisma non si fanno in ogni caso intimorire e rispondono con la prepotente corsa centrale di Petrone, impattando la contesa sul 14 pari. Il confronto si gioca ormai colpo su colpo e prima del riposo si registrano altre due TD: Ferguson riporta avanti i suoi con un'altra portata da manuale, ma sul fronte opposto Niccolò Gallina arpiona con bravura il pass di Gahafer e Bundschuh riceve la trasformazione da due punti, regalando ai Giants un risicato vantaggio all'intervallo sul 20-22.
Nella ripresa la stanchezza del viaggio si presume possa influire sulle performance degli ospiti, ma gli altoatesini mostrano viceversa una condizione atletica invidiabile ed iniziano a martellare senza sosta gli avversari. In avvio di terzo parziale la corsa di Petrone segna un primo, importante gap tra i due team (20-28) e di lì a poco il capitano Alex Ferrari suona la carica per la propria difesa, forzando e ricoprendo un fumble che restituisce il possesso ai suoi. Belgrado ora non riesce più ad avanzare ed in avvio di ultimo parziale Petrone sfrutta ancora il gran lavoro della propria linea d'attacco per portare Bolzano sul 35-20. I locali ora non ci credono più e vengono travolti dall'aggressività della difesa italiana: dopo un tentativo di conversione di quarto down fallito dagli avversari, i Giants si ripresentano nuovamente nella redzone di casa e Petrone cala il poker con un'altra corsa fatta di grinta, potenza e tecnica. 20-42 dopo l'impeccabile trasformazione di Della Vecchia. Il TD conclusivo di Belgrado a 30” dal termine vale solo per le statistiche: i Giants trionfano e possono celebrare per la prima volta l'approdo ad una finale europea, degno riconoscimento per un cammino stagionale sin qui da applausi. O, per meglio dire, da invincibili...
Nelle foto - Foto Valentina Gallina:
1. Tutta la potenza di Willy Petrone;
2. Niccolò Gallina indica la via verso la finale;
3. L'esultanza di Alex Ferrari;
4. La gioia dei Giants a fine gara;
5. Gahafer per Petrone. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
11/11/2025 - Potente eruzione solare: aurore visibili anche in Italia
Alle 10:04 di questa mattina il Sole ha dato spettacolo: la regione attiva 4274 ha prodotto uno dei brillamenti più potenti di questo ciclo solare, accompagnato da un’enorme espulsione di massa coronale (CME). Tre esplosioni di plasma sono dirette verso la Terra e potrebbero...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Terremoto di magnitudo 2.5 sulla Costa Garganica (Foggia)
Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è stato registrato l’11 novembre 2025 alle 13:39 ora italiana sulla Costa Garganica, in provincia di Foggia. L’evento sismico, rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, ha avuto coordinate 41.9612 N, 15.5620 E e una profondità ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Nuove prove per l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace: geologi e archeologi uniti nello studio
Si rafforza l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace grazie a uno studio scientifico multidisciplinare di 42 pagine, coordinato dai professori Rosolino Cirrincione (Università di Catania) e altri 14 studiosi tra geologi, archeologi, storici e biologi marini di ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Calabria: quasi tutte le scuole secondarie promuovono il rispetto delle donne e la cultura delle relazioni
Per quanto riguarda le modalità di coinvolgimento degli studenti, le attività, in generale, sono state svolte attraverso seminari (34), laboratori (13), gruppi di discussione (18) e altro (36).
Il 52,5% delle scuole calabresi che hanno partecipato all'...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Tragedia a San Severo: muore il carabiniere 23enne Sebastiano Marrone in incidente stradale
Un giovane carabiniere di 23 anni, Sebastiano Marrone, ha perso la vita ieri sera in un tragico incidente stradale lungo la provinciale 109, a circa dieci chilometri da San Severo, in provincia di Foggia. Il militare, originario di Buddusò (Sassari) e in servi...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Amnesty Italia: 'violazioni diritti umani commesse il 14 ottobre a Udine'
Il 14 ottobre 2025, in occasione della partita di calcio Italia-Israele, si è svolta a Udine la manifestazione nazionale “Show Israel the red card” contro la normalizzazione del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele e contro la partecipazione de...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Aggredisce soccorritrice del 118 a Taranto: era ubriaco
Un’autista-soccorritrice del 118 è stata aggredita domenica sera da un motociclista in stato di ebbrezza mentre prestava soccorso dopo un incidente. L’uomo ha reagito con violenza, danneggiando anche l’ambulanza.
Il Commissario Straordinario della ASL di T...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|