HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Milano. ''Colpo di scena'' di Buccirosso al Teatro Manzoni

11/05/2019

Si chiude, nel migliore dei modi, la stagione del Teatro Manzoni di Milano, con una variante, però, rispetto al tabellone programmato. Doveva andare in scena, infatti, "Il pomo della discordia", con Maria Nazionale, come protagonista femminile, ma per motivi di famiglia, l'attrice ha dovuto abbandonare la compagnia. Avrebbe potuto essere sostituita, in fretta e furia, da un'altra brava attrice, ma non ci sarebbe stato il tempo necessario per le prove, per offrire uno spettacolo degno di un pubblico affezionato, meritevole del meglio, come ha sottolineato l'autore..
Carlo Buccirosso, allora, ha preferito cambiare del tutto titolo e programmazione, per presentarsi a Milano "senza inganni", con un "Colpo di scena" , una commedia tutta nuova che, diciamolo con piacere, ha incontrato il favore del pubblico, a giudicare dagli applausi spontanei , che hanno sottolineato con frequenza, le scene sul palco. Contento Buccirosso che temeva il peggio.
Uno come lui, in questo caso nella veste anche di scrittore e regista, non poteva deludere la piazza di Milano, che lo ha atteso con piacere.
Hanno recitato, tanto per sbrigare subito la parte tecnica dell'articolo, GINO MONTELEONE, GENNARO SILVESTRO, PEPPE MIALE, MONICA ASSANTE DI TATISSO, ELVIRA ZINGONE, GIORDANO BASSETTI, FIORELLA ZULLO, MATTEO TUGNOLI, ROBERTA GESUÈ.
Le scene sono di  GILDA CERULLO E RENATO LORI, con musiche di PAOLA PETRELLA, i costumi di ZAIRA DE VINCENTIIS e disegno e luci di FRANCESCO ADINOLFI. Bravi tutti , per l'impegno e la passione.
" Colpo di scena" ha sorpreso sia per la trama, sia per la regia e le scene. E' una commedia poliziesca , con spunti da thriller, sicuramente tra le più divertenti del suo repertorio, Non è banale, come si potrebbe pensare ,ma , al contrario, è lo specchio fedele di temi di grande attualità, come la violenza sulle donne e la recidività dei reati, per dirne solo un paio, che, per la serietà, vengono trattati con rispetto e sincerità e con la giusta ironia, che suscita la risata e stimola anche la riflessione.
La vicenda si sviluppa, inizialmente, in un commissariato di provincia e poi si sposta, con un rapido cambio di scena a vista, in una suntuosa casa di montagna, con l’integerrimo vice questore Piscitelli, caparbio e deciso paladino della giustizia, che deve tenere a bada il suo anziano genitore ,affetto da Alzheimer, la sua badante rumena, ispettori, sovrintendenti ed agenti di polizia, il carnefice e la sua vittima predestinata, che agiscono poco in sintonia con il vice questore, che, da par suo, però, li mette ben in riga
Tutto sembra scontato e filare liscio , anche se tra imprevisti, azioni di polizia e di situazioni esilaranti, che rasentano il grottesco. Commedia finita, dunque? Nient'affatto. Negli ultimi venti minuti , accadrà quello che nessuno avrebbe potuto prevedere., proprio è il caso di dirlo, un colpo di scena, che lasciamo a voi, cari lettori - spettatori scoprire , per non privarvi del piacere di assaporare tutta la bellezza della commedia.
Carlo Buccirosso, che conosciamo meglio come uomo di cinema, ci ha sorpreso in modo molto positivo e ci chiediamo come abbia fatto a recitare "a mitraglia", senza una stonatura delle battute e un calo di ritmo. Bravo, veramente bravo. qualità che il generoso e divertito pubblico milanese ha salutato con convinti applausi e numerose chiamate.
Il Teatro Manzoni, ci sentiamo di dire in conclusione di questa stagione , ha centrato nuovamente l'obbiettivo prefisso, toccando livelli di professionalità sempre più alti. Complimenti.
La validità dei biglietti è per la stessa data e per lo stesso orario del nuovo spettacolo. Coloro i quali intendessero richiedere l’annullamento e il rimborso del biglietto alla luce di tale variazione potranno mettersi in contatto con la biglietteria del Teatro, aperta dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle 10 alle 19. Il termine ultimo per la richiesta di rimborso è il 24 maggio 2019. I biglietti potranno essere rimborsati e annullati solo con consegna degli originali integri.

Per maggiori informazioni: info@teatromanzoni.it - Fino al 26 maggio.

Giovanni Labanca

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
9/11/2025 - Incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano: famiglia finisce in un canale, ferita una donna

Grave incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano, nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco. Intorno alle 2:00, due auto si sono scontrate: una famiglia, per evitare un impatto frontale dopo la sbandata di un’altra vettura, è finita fuori strada in un cana...-->continua

8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità

Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parla...-->continua

7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza

È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua

7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness

È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua

7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate

Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua

7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria

Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua

7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende

Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua


CRONACA BASILICATA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT BASILICATA

9/11/2025 - Al Santa Maria pioggia e nebbia, Il Ferrandina pareggia con il Real Normanna
9/11/2025 - Il Francavilla, con l'uomo in più, impatta quasi allo scadere
9/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda, prima vittoria stagionale: colpo esterno ad Aradeo con doppiette di Grossi e Iannuziello
9/11/2025 - Volley. Pm Gruppo Macchia, sfida proibitiva in casa della Molinari Napoli

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo