|
L'Abbate M5s su Bando Isi 2018 dell'Inail |
---|
9/05/2019 | Il deputato Giuseppe L’Abbate (M5S) invita le imprese pugliesi a cogliere questa opportunità per migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori nonché il rendimento e la sostenibilità globali dell’azienda
Si potranno presentare entro il 30 maggio le domande di partecipazione al Bando ISI 2018 dell’INAIL, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. L’avviso pubblico mette a disposizione circa 370 milioni di euro suddivisi in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari. Per le micro e piccole imprese, anche individuali, operanti nei settori Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Tessile-Confezione-Articoli in pelle e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15) vengono messi a disposizione 10 milioni di euro. È concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50mila euro mentre quello minimo ammissibile è di 2.000 euro.
“Questo bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori – commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, componente M5S della Commissione Agricoltura della Camera – Invito, pertanto, le imprese del nostro territorio a cogliere questa occasione che sostiene l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro che permettono, attraverso soluzioni innovative, di abbattere in misure significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità, il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. È una occasione – conclude Giuseppe L’Abbate (M5S) – per migliorare il rendimento e la sostenibilità globali dell’azienda mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione assicurando, al contempo, un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Confido che le imprese pugliese coglieranno questa opportunità”.
I finanziamenti, a fondo perduto, verranno assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
2/05/2025 - Cia Puglia: Grano pagato ai produttori come nel 2015, ma costi di produzione alle stelle
Maggio 2015-Maggio 2025: sono passati 10 anni, ma alla Borsa Merci di Foggia le quotazioni del grano duro di oggi sono le stesse di allora. Il 29 aprile 2015, il fino venne quotato 305-310 euro alla tonnellata; il 30 aprile 2025, il valore di scambio riconosciuto al fino è d...-->continua |
|
|
2/05/2025 - MOTORI - Dalle strade di Potenza al Rally Terra d'Argil, Max Racing a pieni giri
Si è caricata di adrenalina la stagione ACI Sport 2025 che si appresta ad entrare nel vivo con gli appuntamenti più attesi.
Nella bella Ciociaria, il 3 e 4 maggio si corre la dodicesima edizione del “Rally Terra di Argil”, tappa di Coppa Rally di 8va ...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Primo Maggio, i sindacati in piazza per la sicurezza: "Uniti per un lavoro sicuro"
In occasione del Primo Maggio, Cgil, Cisl e Uil si sono mobilitate con manifestazioni unitarie in tre luoghi simbolici: Roma, Casteldaccia (Palermo) e Montemurlo (Prato). Lo slogan scelto quest'anno è "Uniti per un lavoro sicuro", per ribadire l’urgenza di mis...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Tragedia a Reggio Emilia: muore a 21 anni nel primo giorno di lavoro lo scorso 29 Aprile
Era al suo primo giorno di lavoro il 21enne pachistano investito e ucciso da un autobus in via Turri, a Reggio Emilia, il 29 aprile. Dopo due anni di precarietà, aveva appena ottenuto un contratto regolare e sognava un futuro stabile. Viveva con il padre, era ...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Omicidio Diviesti, cinque indagati dalla DDA di Bari
Cinque persone sono indagate dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari per l’omicidio, con aggravante mafiosa, di Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere di Barletta scomparso il 25 aprile e ritrovato morto il 29, semicarbonizzato, in campagna tra Cano...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Federacma: “Appello ai Sindacati dei Lavoratori Agricoli per porre fine alla strage silenziosa nei campi”
Ogni 2-3 giorni in media un agricoltore perde la vita in Italia a causa del ribaltamento del trattore. Una strage silenziosa legata principalmente all’assenza dei fondamentali dispositivi di protezione: cintura di sicurezza e rollbar (roll over protective stru...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Secondo il rapporto, la crisi idrica italiana è causata dal degrado del suolo
Mentre l'Italia si trova ad affrontare una diminuzione del 16% della disponibilità idrica (2023 rispetto alla media trentennale) e gravi siccità che hanno un impatto sull'agricoltura, in particolare nelle regioni meridionali come la Sicilia, un nuovo rapporto ...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|