|
Alla riscoperta e la diffusione delle tradizioni popolari in Calabria |
---|
5/05/2019 | Soveria Mannelli – Il prossimo 7 maggio, a Soveria Mannelli, nei locali della biblioteca “Michele Caligiuri” sita in Corso Garibaldi 113, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del nuovo progetto musicale “Invadenze etnoproject”.
Il gruppo si pone l’obiettivo di valorizzare, attraverso la musica, il territorio calabrese, proponendo nel proprio repertorio brani di musica tradizionale, in particolare calabrese, ma anche, in generale, del sud Italia.
I componenti del gruppo sono: Angela Bianco (voce e danze), Romina Campolongo (lira, fiati e danze), Pietro Francese (fisarmonica e organetto), Remigio Longavita (tamburi a cornice), Fanuel Mancaruso (basso), Andrea Pellegrino (batteria) e Luigi Vizza (voce, chitarra battente e chitarra classica).
Durante la manifestazione si discuterà della valenza che ha oggi la musica tradizionale, di come la percezione di tale linguaggio ed il significato siano cambiati nel corso del tempo e di cosa invece sia rimasto inalterato, contraddistinguendo quella che è la cultura e l’identità di un popolo nella sua essenza.
Interverranno Leonardo Sirianni, Sindaco della Città di Soveria Mannelli, Riccardo Cristiano, Presidente dell’Associazione Telematica “Liberi.TV”, Mario Caligiuri, Docente UNICAL e presidente Fondazione “Italia Domani”, Angela Bianco, rappresentante del gruppo “Invadenze etnoproject”, Tonino Scordo, Esse Concerti srl, agenzia di organizzazione e produzione di spettacoli musicali, e Franco Ferlaino, Cultore di antropologia presso UNICAL.
L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, del Comune e della Pro Loco di Soveria Mannelli, del GAL dei Due Mari, della Banca di Credito Cooperativo del Catanzarese, dell’Unical e del Club Lions di Soveria Mannelli.
La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione “Italia Domani”, con l’Associazione Telematica “Liberi.TV” e con l’Agenzia Esse Concerti srl
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
15/05/2025 - Conclusa la conferenza Esri Italia, presentato il libro di viaggi di Papa Bergoglio
Roma. Si è concluso a Roma, il principale evento nazionale dedicato al mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e alla scienza della localizzazione, 'The Science of Where'. Ospitata nelle giornate del 14 e 15 maggio presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, la manifestazio...-->continua |
|
|
15/05/2025 - Protezione Civile Puglia: a Bari due giornate di formazione sul rischio “oil spill” nell’ambito del Progetto HANDY
Hanno preso il via ieri, 14 maggio, presso la Fiera del Levante di Bari, due giornate di formazione rivolte ai Volontari di Protezione Civile specializzati negli interventi di difesa e bonifica della costa in caso di sversamento di idrocarburi. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
15/05/2025 - Sabato 17 maggio, riconoscimenti al 39° Premio Troccoli Magna Graecia
Sabato 17 maggio cerimonia di consegna dei riconoscimenti assegnati ai vincitori del 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia nel teatro comunale “Carmine Concistrè” in Cassano all’Jonio, alle ore 18.
Interessante e curiosa è l’attesa non solo per le ...-->continua |
|
|
15/05/2025 - Blitz anticamorra a Castellammare: 11 arresti nel clan D'Alessandro
Blitz anticamorra a Castellammare di Stabia: i Carabinieri di Torre Annunziata hanno arrestato 11 persone, su ordine del GIP di Napoli e su richiesta della DDA, ritenute vicine al clan D'Alessandro. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione m...-->continua |
|
|
15/05/2025 - ''A piedi nudi'': il nuovo album dei Nigra tra impegno e suoni del Sud
Il trio elettro acustico calabrese che, con la sua musica parla di diritti sociali dal meridione al sud America, esce il 16 maggio col suo secondo lavoro realizzato a The Cave di Catania.
Luciano Amodeo è l’autore dei testi autobiografici dei nove bra...-->continua |
|
|
15/05/2025 - rodi sul Bonus Facciate: sequestri per 11 milioni tra Prato e Pistoia
La Guardia di Finanza di Prato ha eseguito sequestri per oltre 11 milioni di euro, su ordine della Procura di Pistoia, nell’ambito di un’indagine su frodi legate al “Bonus Facciate”. Il sistema, basato su crediti d’imposta fittizi per lavori mai eseguiti, ha c...-->continua |
|
|
15/05/2025 - Daverio (VA): Grande successo per il convegno “La gestione ESG per le mPMI
Si è svolto con grande partecipazione di pubblico il convegno dal titolo “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche”, organizzato da Federitaly Lavoro e Previdenza, presieduta da Marco Parachini, in collaborazione con l’ESG Center of Excell...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|