HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mottola,focus in medicina interna

3/05/2019

MOTTOLA – “Focus in Medicina Interna”. Ritorna l’annuale appuntamento con il Congresso che pone l’accento sull’Epatologia, coinvolgendo come relatori diversi specialisti di fama nazionale e internazionale.
A occuparsi della segreteria scientifica, oltre ad essere il presidente dello stesso Congresso assieme al dottor Fernando Sogari, è il dottor Antonio Patrizio Termite, direttore della Struttura Complessa di Medicina presso il presidio ospedaliero “San Pio” di Castellaneta.
Si terrà oggi, venerdì 3 maggio, dalle 13,30 alle 18 e domani, sabato 4 maggio, dalle 9 alle 17, presso la sala convegni Hotel Cecere, a San Basilio – Mottola. Si tratta di un importante evento medico – scientifico, che si realizza con il patrocinio del presidio ospedaliero “San Pio” di Castellaneta – struttura Complessa di Medicina, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Taranto, del Dipartimento Area Medica, dell’Asl ionica.
Sulla materia centrale del Congresso, l’Epatologia, per questa tredicesima edizione, relazioneranno: Gloria Taliani, direttore clinica malattie infettive “Sapienza” di Roma; Antonio Craxì, professore Università di Palermo, capo dipartimento Area Medica Gastroenterologia; Marcello Persico, medico internista dell’Università di Salerno; Teresa Sant’Antonio, direttrice clinica malattie infettive Università di Foggia; Vincenzo O. Palmieri, professore associato clinica medica “Murri” di Bari; Francesca Ponziani, collaboratrice di Antonio Gasbarrini, professore del “Gemelli” di Roma; Alfredo Di Leo, direttore della cattedra di Gastroenterologia Università di Bari; Angelo Andriulli, primario Gastroenterologia all’ospedale di San Giovanni Rotondo; Giovanni Addolorato, professore associato del “Gemelli” di Roma. Modereranno i lavori Termite e Sogari (direttore Struttura Complessa Medicina Interna “SS. Annunziata” Taranto).
Quest’anno, però, il Congresso allarga la discussione anche ad altre patologie per consentire un approccio multidisciplinare al paziente. Di qui, sessioni dedicate alla Pneumologia, Cardiologia e patologie metabolico – infettivo – reumatologiche.
“C’è l’esigenza di riaffermare – sottolinea il dottor Termite – il profilo professionale peculiare del medico internista, che, oggi, più di ieri, è il medico della complessità, visto che deve affrontare sempre più di frequente la compresenza, nel paziente, di diverse patologie e, quindi, molteplici comorbidità e interazioni farmacologiche. Di qui, il bisogno di fare il punto della situazione sulle evidenze sperimentali a supporto dell’utilizzo di nuovi farmaci e, quindi, di capire come la pratica clinica sia destinata ad essere rivoluzionata, complici i nuovi trattamenti utilizzati per un approccio a 360 gradi al paziente preso in carico”.
Diabete mellito, asma bronchiale, insufficienza respiratoria o cardiaca, broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco): sono tutte patologie, queste, ad elevata incidenza sul territorio, che richiedono da parte del medico internista o di medicina generale, ma anche da parte dello pneumologo, cardiologo e diabetologo, un aggiornamento continuo e accurato.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/10/2025 - Esplosione a Campo Ascolano: distrutte le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia

Due ordigni sono esplosi distruggendo le auto del giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, e di sua figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione a Campo Ascolano, vicino Roma. Le deflagrazioni, così violente da scuotere l’intero quartiere, hanno danneggiato a...-->continua

16/10/2025 - StraSalerno 2025: presentata questa mattina la 30ª edizione

È stata presentata questa mattina, giovedì 16 ottobre, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la 30ª edizione della StraSalerno, la manifestazione podistica che da tre decenni trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto di sport, benesser...-->continua

16/10/2025 - PerugiAssisi 2025: 10 miliardi di passi per la pace e la fraternità

Domenica, durante la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, circa 200.000 persone hanno percorso insieme 10 miliardi di passi simbolici per la pace. Grazie a donne, uomini e istituzioni che hanno reso possibile l’iniziativa, la manifestazione ha co...-->continua

16/10/2025 - Maltempo al Sud: allerta arancione in Calabria e Puglia centro-meridionale

Maltempo al sul Sud Italia: la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico in Calabria e nella Puglia centro-meridionale per la giornata di oggi. L’allerta sarà invece gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su parte di Sardegna,...-->continua

15/10/2025 - Allerta arancione in Calabria: scuole chiuse giovedì 16 ottobre

Allerta arancione in Calabria per giovedì 16 ottobre: molti Comuni hanno ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Aule chiuse a Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Elenco scuole chiuse:

Catanz...-->continua

15/10/2025 - Bononia Gate a Bologna: 8 arresti e sequestri per oltre 1,5 milioni € legati alla ’ndrangheta

Operazione “Bononia Gate” a Bologna: scoperta un’associazione a delinquere con legami con la ’ndrangheta. La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e con il supporto della DIA, ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautela...-->continua

15/10/2025 - Milano, femminicidio a Gorla: 29enne uccisa a coltellate dal compagno sul terrazzo

Tragedia a Milano, nel quartiere Gorla: una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin, 52 anni, sul terrazzo di una palazzina in via Iglesias. L’uomo, dopo l’aggressione, avrebbe tentato il suicidio ferendosi all...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/10/2025 - Aggressione omofoba a Metaponto: il Comune di Bernalda condanna l’episodio e promette giustizia
16/10/2025 - Viggianello: allarme furti nelle abitazioni, il sindaco scrive al prefetto
16/10/2025 - Tragico incidente sulla Fondo Valle d’Agri: muore un 23enne
16/10/2025 - Conferenza stampa a Potenza: 41 arresti nell’operazione antidroga in Basilicata

SPORT BASILICATA

16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso
16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo