HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
La carica dei 110 Iron Kids a Corato, fa festa il baby ciclismo

26/04/2019

Gran Premio della Liberazione. Il nome è di quelli altisonanti per chi ama il ciclismo. Il pensiero va subito allo storico appuntamento romano delle Terme di Caracalla, quest’anno per la prima volta non disputato in sette decadi di storia, o ai tanti trofeo omonimi sparsi in Italia. Di certo quello disputato ieri a Corato sul percorso di via Gravina non appartiene al novero di così grandi classiche, ma ha una peculiarità tutta sua. È dedicato ai giovanissimi, nell’ottica di crescita del vivaio pugliese che l’Iron Kids 2019, circuito nato per gemmazione dal capostipite Iron Bike Puglia, si è prefissata come veicolo primario di promozione ciclistica tra i più giovani.

Per la seconda tappa dell’Iron Kids, Corato ha ospitato 110 piccoli atleti provenienti da tutta la provincia di Bari e da quella BAT, con l’organizzazione curata dal Team Eurobike Corato. Complice un meteo primaverile da gita fuori porta, atleti, genitori e accompagnatori hanno vissuto un momento conviviale sia prima che dopo la gara (prevista nel pomeriggio) in piena sinergia con lo spirito del circuito.

Disegnato da Maurizio Carrer e già teatro in inverno delle sfide nel ciclocross, il percorso di via Gravina ha presentato diverse asperità tecniche, che hanno messo a dura prova la preparazione dei piccoli atleti con il grande vantaggio di essere al riparo dal traffico veicolare. Crescente il grado di difficoltà con l’età dei corridori; di particolare rilevanza la gimkana in salita e i numerosi cambi di ritmo anche altimetrici.

Tra i debuttanti della G1 (7 anni) hanno tagliato per primi il traguardo Andrea Saracino (Scuola di ciclismo Franco Ballerini – Bari) e la conferma Sofia Karol Fracchiolla (Avis Bike Ruvo), disputando la gara sulla lunghezza di un solo giro. Colori coratini in evidenza nella G2 (8 anni – 3 giri di gara) con il primato del figlio d’arte Oscar Carrer (Team Eurobike) e la bella affermazione di Sofia Pagano (Avis Bike Ruvo) tra le ragazze.

La numerosissima categoria G3 si è confrontata invece su un percorso leggermente più complesso, sulla distanza di 4 giro. Eccellente la conferma di grinta e gambe per Gabriele Lanotte (Ludobike Bisceglie), così come quello della ruvese Noemi Fracchiolla (Avis Bike), prima delle ragazze e di tutti gli altri maschietti ad eccezione di Lanotte. Sui cinque giri della categoria G4 (10 anni) prima vittoria per il biscegliese Nicolò Rana (Ludobike) e conferma per Mariagrazia Fracchiolla (Avis Bike Ruvo).

Tra i più grandicelli della G5 (11 anni) la festa è tutta di casa, con i colori coratini sul gradino più alto del podio grazie a Giuseppe Bassi e Mirella Piarulli (Team Eurobike) su un percorso ancora più lungo e complesso con alcuni tratti particolarmente tecnici. Sullo stesso tracciato, ma sulla distanza di otto giri, show di Silvio Carrer (Team Eurobike) e di Giada Antonia De Bari (scuola di ciclismo Ludobike Bisceglie).

Otto le società sportive e le scuole di ciclismo che si sono presentate ai nastri di partenza della seconda tappa Iron Kids a Corato. Sommando i punteggi di tutte le sei gare di giornata lo scettro di migliore società va alla scuola di ciclismo Ludobike Bisceglie, seguita sulla piazza d’onore dall’Avis Bike Ruvo e dal Team Bike Revolution Palo del Colle , sul podio per un solo punto davanti alla Spes Alberobello e al team Eurobike Corato. Seguono la scuola di ciclismo Franco Ballerini – Bari, la Velosprint Barletta e la New Bike Andria. Sommando i punti della gara di Ruvo la classifica generale di società (premiazione a Palo del Colle il 30 giugno) è la seguente:

Scuola di ciclismo Ludobike Bisceglie (153 punti)
Avis Bike Ruvo (116 punti)
Spes Alberobello (74 punti)
Team Bike Revolution Palo del Colle (72 punti)
Team Eurobike Corato (61 punti)
Scuola di ciclismo Franco Ballerini – Bari (26 punti)
Velosprint Barletta (13 punti)
New Bike Andria (6 punti)

PRIMO MAGGIO A BISCEGLIE – Per quarant’anni la Festa dei Lavoratori è concisa a Bisceglie con un omonimo trofeo ciclistico, storica gara su strada oggi non più in calendario, il cui testimone sarà però preso dai più piccoli. Largo, ancora una volta, al vivaio: la terza tappa dell’Iron Kids 2019 si terrà presso il Bike Park di Largo Bartolomeo Colangelo, curato e gestito dalla scuola di ciclismo Ludobike. Mercoledì 1 maggio la riunione tecnica è fissata alle ore 9:15; la prima delle sette partenze alle ore 10:00. Iscrizioni aperte sul portale federale Fattore K (ID gara:147534 – codice gara G008 – codice società 14Y1576).

Si tratterà però di una festa doppia. All’Iron Kids sarà anche affiancato il Trofeo Coni, speciale gara ad eliminazione (“XCO Eliminator”), corsa di staffetta a squadre riservata alle categorie G4, G5 e G6. Le gare si disputeranno in alternanza con le partenze dell’Iron Kids e la società prima classificata si guadagnerà il gettone di partecipazione alle finali nazionali di specialità in programma a Crotone.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
2/07/2025 - Calabria, allarme pediatri di famiglia: mancano 10 medici e molti andranno in pensione entro il 2028

In Calabria si registra una carenza di pediatri di famiglia: secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, al 1° gennaio 2024 mancano 10 pediatri rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti previsto dall’Accordo nazionale. Entro il 2028, 102 pediatri raggiungeranno l’...-->continua

2/07/2025 - Crotone, 20 dipendenti Arsac sospesi per assenteismo e truffa ai danni dello Stato

I finanzieri del Comando provinciale di Crotone hanno eseguito oggi un provvedimento interdittivo di sospensione dall’esercizio del pubblico servizio nei confronti di 20 dipendenti della sede crotonese dell’Arsac, l’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agric...-->continua

2/07/2025 - Grave incidente sul lavoro a Campagna: operaio colpito da lamiera, è in prognosi riservata

Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina in un cantiere dell’Alta Velocità a Campagna. Un operaio di 50 anni è stato colpito violentemente da una lamiera, in circostanze ancora da chiarire. Il lavoratore è stato soccorso immediatamente e tr...-->continua

2/07/2025 - Terremoto ML 2.8 scuote la Costa Garganica: evento localizzato a 5 km di profondità

Un terremoto di magnitudo ML 2.8 è stato registrato il 2 luglio 2025 alle 11:40 ora italiana nella zona della Costa Garganica, in provincia di Foggia. L’evento sismico, localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma, ha avuto coordinate geografiche 41.9495 di lat...-->continua

2/07/2025 - Uomo armato si barrica in casa a Battipaglia: minaccia padre e Carabinieri, arrestato

A Battipaglia, il 27 giugno, un 52enne si è barricato in casa armato, minacciando il padre e i Carabinieri intervenuti. L’uomo, che ha aggredito il padre convivente, è stato arrestato dai Carabinieri della stazione locale e del Norm per maltrattamenti, resiste...-->continua

2/07/2025 - Crisi idrica: nessuna notizia sul termine lavori alla galleria del San Giuliano

«Non abbiamo ancora notizie sullo stato di avanzamento dei lavori alla galleria del “San Giuliano”, in Basilicata: attività che si sarebbero dovute concludere a inizio giugno, poi a metà mese. La situazione è davvero drammatica perché al momento non sappiamo q...-->continua

2/07/2025 - Controlli: denunce e sanzioni nel Brindisino

Nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, diretti a ridurre i reati sul territorio e fornire un reale incremento della sicurezza alla cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, con il ...-->continua


CRONACA BASILICATA

2/07/2025 - Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa
2/07/2025 - Lavello senz’acqua, il Comune protesta: “Nessuna comunicazione da AL'
2/07/2025 - Inchiesta auto-riciclaggio, il San Barbato Resort di Lavello (PZ) smentisce notizie di sequestro
2/07/2025 - Agricoltura al collasso, i giovani agricoltori lucani: ''Ora basta promesse''

SPORT BASILICATA

2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley
2/07/2025 - Potenza Calcio rinnova con De Giorgio fino al 2027: confermato tutto lo staff tecnico
2/07/2025 - Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza
2/07/2025 - Il 30° Torneo “Maria Ss. della Bruna” di C5 entra nel vivo Conclusa la prima fase a gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo