HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Gran Ballo di Primavera con Giorgia Ferrero e Luca Avallone

7/04/2019

La Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca, in collaborazione con la Pro Loco di Buonvicino ed il Patrocinio del Comune di Buonvicino, ha organizzato nell'incantevole PALAZZO ROSPIGLIOSI di Roma, il GRAN BALLO DI PRIMAVERA, per celebrare il trattato Cucina Teorico Pratica di Ippolito Cavalcanti duca di Buonvicino. Ospiti di questo atteso ballo sono gli attori Giorgia Ferrero e Luca Avallone che hanno indossato entrambi degli abiti dell'Atelier Artina' di Monica Fiorito. Il trucco e parrucco è stato affidato, invece, a Silvia Cannova per Pablo Art Director Gil Cagne'. La Ferrero, conosciuta al suo pubblico per essere stata nel cast di Un posto al Sole, nel 2012 e’ stata diretta dal grande regista Paolo Sorrentino ne "La Grande Bellezza" e che nel 2008 è stata tra i protagonisti di “Amore che vieni, amore che vai" regia di Daniele Costantini nel ruolo di Antonia, tratto dal romanzo "Un destino ridicolo" scritto da Fabrizio De Andrè poco prima della sua morte. Giorgia Ferrero è anche una stimatissima attrice teatrale di testi dallo grandissimo spessore culturale. Tra gli spettacoli in cui è stata protagonista: “Confusioni" di Alan Ayckbourn, "Don Giovanni" e "War Games" diretti da Francesco Randazzo, "Il Sogno" di Strindberg, "Santa Giovanna dei macelli" di Brecht, "Il terrorista" da I Demoni di Dostoievskij per la regia dell'iraniana Sharoo Keradmand, "Happening" omaggio ad Andy Warhol con i danzatori Giovanna Summo e Ian Sutton, "Vernissage" diretto da Saverio Bari. Passione secondo Matteo di Bach regia di Alessio Bergamo. Attualmente in scena con "Labirinti del male", spettacolo contro la violenza sulle donne, scritto da Giulietta Kelly con Luciano Garofano e diretto da Alessandro Molinari.
Luca Avallone, invece, è stato protagonista dei film “Le grida del silenzio” di Sasha Alessandra Carlesi e “Un Fiore PerEnne” di Tonino Abballe ed Erika Marconi. Ha fatto anche parte del cast del film “Hannah” accanto a Charlotte Rampling e “All The Money In The World” di Ridley Scott. Attualmente è reduce dal successo televisivo de “Il Paradiso delle Signore Daily” e dello spettacolo teatrale “Tutto il nero che ho” di Emiliano Russo.
Tra i presenti, oltre al Marchese Ferrajoli e al Principe Guglielmo Marconi Giovanelli, anche Massimiliano Giangrossi un apprezzatissimo stilista che disegna e realizza le creazioni sposa e haute couture nel suo atelier di San Benedetto del Tronto, seguendo l’alta tradizione sartoriale italiana e un’approfondita conoscenza delle più raffinate tecniche di consulenza d’immagine. Tra gli ospiti, anche il Direttore Generale dell’Universita’ di Cassino Antonello Capparelli, il Conte Antonio Palazzi e le indossatrici Daria De Vincenzi e Giulia Mascellino.
Circa 100 danzatori in Costume dell'800, provenienti da molte città italiane e da alcune capitali europee, hanno danzato con eleganza e maestria quadriglie, valzer, contraddanze, polche e mazurche tra il Salone delle Statue (impreziosito dalle Sculture del Bernini), la Sala del Pergolato (nobilitata dagli affreschi di Guido Reni e Paul Bril) e la Sala dei Paesaggi (affrescata con suggestive ambientazioni e scene di vita seicentesca romana).
Il GRAN BALLO DI PRIMAVERA di quest’anno è stato un trionfo di danza, arte e cucina con i prodotti dell’eccellenza enogastronomica di Calabria. Il Buffet è stato infatti ispirato al celebre trattato Cucina Teorico Pratica di Ippolito Cavalcanti duca di Buonvicino largamente diffuso nel XIX secolo in tutto il Sud Italia. Pubblicato per la prima volta a Napoli nel 1837 presenta numerose ricette dell'epoca provenienti dalle diverse classi sociali. Dal 1837 al 1865 se ne stamparono nove edizioni abbastanza diverse fra di loro in quanto venivano continuamente ampliate dall'autore. La Cucina teorico-pratica è un compendio di cucina tradizionale napoletana con alcune ricette d’ispirazione francese, in quanto la cucina d'Oltralpe era all'epoca molto presente sulle mense dell'aristocrazia o dell'alta borghesia. L'appendice ci riporta invece alla cucina casereccia in uso all'epoca presso il popolo.
Il Gran Ballo di Primavera, è stato preceduto dalla conferenza stampa di presentazione della 13^ edizione di Seduzione & Gusto Festival che si terrà a Buonvicino dal 12 al 14 luglio. A moderare l’incontro Nino Graziano Luca alla presenza del Presidente della Pro Loco Antonella Biondi, il Sindaco di Buonvicino Ciriaco Biondi, Sante Orrico Direttore Artistico di Moda Movie, l’On. Mauro D’Acri Consigliere Regione Calabria con delega all’Agricoltura e il Presidente dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia per la regione Calabria Bruno Cortese.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/07/2025 - Morte del militare a Castrovillari: la Procura apre un’inchiesta

La Procura di Castrovillari ha aperto un’indagine sulla morte del primo graduato dell’Esercito, Eugenio Scordo, 41 anni, deceduto ieri durante il servizio nella base addestrativa della città. Il magistrato titolare del fascicolo, che coordina le indagini dei carabinieri, aff...-->continua

1/07/2025 - Calabria nella morsa del caldo: scattano piani anti-afa, incendi e siccità

L’estate entra nel vivo e la Calabria si prepara a fronteggiare il caldo con misure mirate. Il governatore Occhiuto ha già emesso un’ordinanza che vieta il lavoro nei settori agricolo, florovivaistico ed edile dalle 12.30 alle 16.00 nei giorni a rischio elevat...-->continua

1/07/2025 - Scontro tra furgoncino e moto nel Foggiano, un morto

Tragico incidente sulla statale 16 ter tra San Paolo di Civitate e San Severo, nel Foggiano. Nella tarda serata di ieri un violento scontro tra un furgoncino e una moto è costato la vita a Michele D’Angelo, 65 anni, di San Severo, deceduto sul colpo. Ferito il...-->continua

1/07/2025 - Contromano sull’A2 a Sala Consilina: tragedia sfiorata, anziano bloccato dalla Polizia

Tragedia sfiorata sull’A2 del Mediterraneo grazie al tempestivo intervento della Polizia Stradale. Nella mattinata di oggi, nel tratto tra Sala Consilina e Atena Lucana, un’automobile è stata avvistata mentre procedeva contromano per diversi chilometri. Alla g...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Red Bull-Cliff Diving 2025 : Motonautica Lucana (FISA) partner sicurezza acquatica

La Motonautica Lucana (Federazione Italiana Salvamento Aquatico) ha partecipano anche quest’anno all’edizione 2025 come partner sulla sicurezza acquatica dell’evento della Red Bull-Cliff Diving a Polignano a mare (Bari).

il Red Bull Cliff Diving, gar...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT BASILICATA

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo