HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Otello 4.0: Teatro, Intelligenza Artificiale e Videogiochi

15/03/2019

Si chiude con l’arrivo della primavera il corso attivato da Artisti Riuniti grazie al finanziamento del bando “SIAE S’Illumina” in collaborazione con MIBAC per progetti formativi innovativi, che vede fra i partner AIV - Accademia Italiana Videogiochi - e MADE CORPORATE, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma e Sony Lab France.

In occasione della fine del programma di studi, il 21 Marzo gli studenti del corso “Dalla drammaturgia tradizionale all’algoritmo. Teatro e sistemi complessi”, rigorosamente under 35 come da richiesta del bando SIAE, saranno i protagonisti di “OTELLO 4.0” che si terrà presso il Teatro dei Dioscuri a Roma alle ore 18.30.

Il corso, iniziato a ottobre 2018, ha visto alternarsi diversi docenti nell’arco di 6 mesi, per un totale di 120 ore di lezioni frontali e 96 ore di attività di apprendimento esperienziali. Nell’ambito della didattica, AIV ha elaborato il modulo riguardante la narrativa procedurale e i giochi di ruolo, che ha permesso di unire due mondi, quello del teatro e quello dei videogiochi, che grazie alle nuove tecnologie non sono mai stati così vicini e dialoganti.

Scopo del workshop era ed è stato quello di dare loro la possibilità di conoscere metodi alternativi di creatività drammaturgica rispetto alla tradizionale creatività individuale e di verificare e sperimentare limiti e pregi della Intelligenza Artificiale.

Partendo dall’Otello di Shakespeare - analizzato nelle sue componenti semantiche e drammaturgiche con la guida del regista Piero Maccarinelli, direttore artistico del corso e di ARTISTI RIUNITI, e la collaborazione del drammaturgo Carlo Longo - il workshop ha sviluppato un’inedita interazione tra drammaturgia e intelligenza artificiale grazie anche alla messa a punto di due programmi Shake Shakespeare e White Mirror messi a punto all’Università La Sapienza nel dipartimento guidato da Vittorio Loreto con la collaborazione di Elisabetta Falivene e Andrea Tacchella e alla interazione con Luca Giuliano, Luca De Dominicis e Giacomo Caneschi esperti di giochi di ruolo e videogiochi.

Non si tratterà di uno spettacolo, ma della presentazione dei risultati ottenuti in questo periodo di workshop. I partecipanti presenteranno brani di Otello in una interpretazione canonicamente corretta e mostreranno come partendo dal plot madre di Shakespeare abbiano creato frammenti di storie in parte generati dalla I.A. in parte dalla collaborazione con i Master di giochi di ruolo ed esperti di videogiochi.

La serata è aperta a tutti coloro che sono interessati/incuriositi a questo inedito matrimonio tra drammaturgia e algoritmi e a conoscere nuove strade di sperimentazione e innovazione in ambito teatrale. Al termine della presentazione sperimentale (che durerà poco più di un’ora) è previsto un confronto con il pubblico per individuare eventuali percorsi di miglioramento e nuove possibili direzioni da intraprendere.
Questo esperimento, che ha avuto un prologo nel marzo dello scorso anno con gli studenti dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, vedrà nuovi sviluppi nel 2020.

Per Piero Maccarinelli “l’innamoramento per il metodo procedurale e per i temi connessi all’intelligenza artificiale nasce dall’incontro con i libri di Yuval Noha Harari SAPIENS e Homo Deus. Mi è sembrato inevitabile a quel punto partire da un plot perfetto come quello dell’OTELLO Shakespiriano per capire come attraverso programmi di I.A. e regole di videogiochi e giochi di ruolo si potessero declinare diversamente frammenti di quella drammaturgia perfetta - ben consapevole che il terreno delle emozioni e dei sentimenti difficilmente si sarebbe potuto comporre meglio - ma curioso di capire se dalle pieghe di eventi minori o dagli assi periferici si sarebbero potute costruire trame nuove o alternative. Mi pare che la risposta sia stata positiva”
“È stata un’esperienza molto interessante - ha dichiarato Luca De Dominicis, fondatore di AIV. Gli studenti hanno dimostrato un grande interesse per la narrativa procedurale proveniente dai giochi di ruolo quali ‘Dungeons&Dragons’, giusto per citare il più famoso. Molto apprezzato anche ‘On Stage’ di Luca Giuliano, un metodo di improvvisazione teatrale ispirato al mondo di William Shakespeare.”

Per maggiori informazioni: http://www.artistiriuniti.it/bando-drammaturgia-2018/

L’Accademia Italiana Videogiochi (AIV) è stata fondata nel 2004 a Roma da Luca De Dominicis. È il primo istituto italiano di alta formazione nel settore videoludico. Nel 2006 AIV ha ottenuto la certificazione d’eccellenza nel settore del videogioco da parte dell’allora Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca. L’offerta formativa di AIV si compone di due corsi di durata triennale (Grafica e Programmazione), seguiti da circa 150 studenti, e da un nuovo corso biennale di Game Design In Italia AIV collabora con l’Università di Roma La Sapienza, l’Università di Verona e l’Associazione Biblioteche di Roma ed è l’unico istituto di formazione a collaborare con il Games Career Fair. I docenti AIV provengono da aziende dell’intrattenimento, case editrici e compagnie di produzione tra le più importanti a livello mondiale. A conclusione del ciclo di studi, gli allievi AIV trovano lavoro nelle principali aziende e software house italiane ed estere.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
13/05/2025 - Puglia, Protezione Civile: potenziata la flotta aerea antincendi

La Regione Puglia compie un passo significativo nel rafforzamento della propria capacità di risposta agli incendi boschivi, attraverso l’adozione di una flotta aerea antincendio autonoma a supporto delle attività della Protezione Civile regionale. Il provvedimento, recenteme...-->continua

13/05/2025 - Guardia Sanframondi tra i tesori nascosti della guida ''35 Borghi imperdibili della Campania''

Grande soddisfazione per Guardia Sanframondi, che si conferma meta di fascino e autenticità per l’inclusione nella guida “35 Borghi imperdibili della Campania”, scritta dalla giornalista Cristina Celli per Capricorno Edizioni e disponibile da metà maggio.
...-->continua

12/05/2025 - Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in t...-->continua

12/05/2025 - Bologna - Guardia di finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sottoposto a sequestro n. 2 vertebre di delfin

Nell’ambito dell’attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l’Aeroporto “G. Marconi” di B...-->continua

10/05/2025 - Castrovillari. Tenta la truffa dell'incidente stradale ma la signora chiede aiuto ai Carabinieri. Arrestato

Le intense campagne di sensibilizzazione dell’Arma contro le truffe agli anziani producono importanti risultati, come dimostrato dall’arresto di ieri pomeriggio di un giovane campano, operato dai Carabinieri di Castrovillari nel centralissimo Corso Garibaldi. ...-->continua

10/05/2025 - Avellino - Esecuzione decreto di sequestro preventivo di oltre 8 milioni di euro

L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuz.ione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di Euro.

L'ing...-->continua

9/05/2025 - Serie D: Tutto pronto per la fase decisiva. Arbitri e programma delle gare

Sarà un fine settimana intenso quello che si appresta a vivere la Serie D. Domenica 11 Maggio alle 16.00 si giocano le partite di quattro competizioni diverse. Sono in programma le ultime cinque gare della 34^ giornata del Girone D, rinviate per la calendarizz...-->continua


CRONACA BASILICATA

13/05/2025 - Operazione antidroga in Basilicata: 17 misure cautelari, smantellate 2 organizzazioni criminali in Val d'Agri e Picerno
12/05/2025 - Sciopero E-Distribuzione, i sindacati: ''Avanti finché l’azienda non tornerà indietro''
12/05/2025 - Basilicata: oltre 721mila euro ai Comuni per i rimborsi ai malati di nefropatie e talassemia
12/05/2025 - Sgominata rete criminale tra Taranto e Bologna:13 arresti. Piazza di spaccio anche a Montescaglioso

SPORT BASILICATA

12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''
12/05/2025 - Massima Potenza: il grande wrestling PCW torna a Tito il 17 maggio
12/05/2025 - Lagonegro in festa: la Rinascita celebra la promozione in A2 tra orgoglio, emozioni e nuovi traguardi
12/05/2025 - L’Olimpia sport village si aggiudica il 3° meeting nazionale di nuoto “M.Tartaglia”- Città di Melfi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo