HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
ALTAMURA: domenica l’Iron Bike sulle O.R.M.E. dell’uomo di Altamura

13/03/2019

Continua a spron battuto la pedalata dell’Iron Bike verso la primavera. E mentre tutt’intorno la Murgia già fiorisce e si tinge del rosa dei mandorli, lasciandosi alle spalle un inverno rigido, gli amanti della mountain bike pedalano sui sentieri della storia. Dopo l’epoca di Federico II, rivissuta domenica scorsa a Castel del Monte, nel prossimo fine settimana i biker ritroveranno le orme di Ciccillo, l’uomo preistorico di Altamura. Non è un caso, infatti, se il motto dell’Iron Bike sia “Un circuito di sport e cultura”, perché la mountain bike non può essere solo (sano) agonismo, ma anche scoperta, interazione e promozione del territorio.

Se poi il territorio è magico, come quello murgiano, allora risulta tutto più facile. Per questo la Mediofondo Città di Altamura, edizione numero 6 a cura della O.R.M.E. Bike Extreme sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, conferma lo stesso impianto con cui ad ottobre scorso ha chiuso l’Iron Bike 2018, collocando partenza e arrivo presso il Centro Visite Lamalunga, non distanza dalla grotta di “Ciccillo”. Nel corso della giornata, prima e dopo l’abbondante rinfresco offerto agli atleti, sarà anche possibile effettuare una visita guidata al museo dell’Uomo di Altamura, esattamente in zona premiazioni. Per atleti e accompagnatori è previsto un biglietto speciale ridotto d’ingresso.

PERCORSO INTERAMENTE MURGIANO - Il percorso dell’edizione 2019 è di 45,4 km, dislivello in salita 864 mt, caratterizzato da numerosi saliscendi con veri e propri muri, brevi ma intensi, che raggiungono pendenze del 20%. Il tracciato è impegnativo e ha pochissimi attraversamenti di strade asfaltate. Il fondo è sostanzialmente brecciato, incontrando anche tratti di terra battuta, roccia, pietre mobili, sottobosco. Rilevante il single track per circa 7 km.

Partenza dal Centro Visite Lamalunga, breve salita per fare una prima selezione. Segue un tratto tecnico e poi ripidi “mangia e bevi” di strappi brevi e ripidi: Si passa quindi nel bosco Università. Il sottobosco è solcato da un lungo single track, mentre la salita più lunga si trova nel bosco “il Quarto”. Il rientro è velocissimo, in leggera discesa. Tra le salite più lunghe si registrano Monte Chiancaro (lunghezza 2 km e pendenza media 6% - massima 10%) e quella del Pulo. Le stesse ascese saranno affrontate anche dal percorso corto per cicloturisti, previsto su una distanza di 29 km e 400 metri di dislivello. I cicloturisti, tuttavia, non concorreranno alla classifica finale dell’Iron Bike e dovranno obbligatoriamente sottoscrivere il modulo di iscrizione all’escursione e contestuale liberatoria con la dichiarazione di esonero di responsabilità per gli organizzatori. Dovranno allegare il certificato di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico rilasciato da un medico di base e copia del proprio documento personale.

ISCRIZIONI – Apertissime le iscrizioni alla corsa, disponibili presso il portale di Tempogara e sul portale federale Fattore k (obbligatorio per tutti i tesserati della Federazione Ciclistica Italiana) inserendo l’ID gara 147815, codice società 14Z1721. Il pagamento della quota di iscrizione, per i soli atleti delle categorie amatoriali, è fissata in € 30,00 sino a sabato e in € 35,00 la mattina della gara, a cui aggiungere il noleggio del chip per € 5,00. Il bonifico può essere effettuato alle seguenti coordinate, con causale “Quota di iscrizione Gara Ironbike”: ORME BIKE EXTREME, IBAN: IT30P0538541334000000000504 (BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA).
«Onde facilitare le operazioni preliminari di corsa ed evitare code infinite con surplus di lavoro sulle spalle della segreteria – si raccomandano dalla Orme Bike - l’organizzazione invita gli atleti a provvedere per tempo all’iscrizione ed al pagamento anticipato, nei tempi e nei modi previsti, della quota d’iscrizione».

IL TEAM ORME BIKE - Punto di riferimento della Mountain Bike e del ciclismo su strada per la città di Altamura, ha all’attivo la partecipazione in massa alla Sella Ronda Hero dal 2014. Si è fatta promotrice dell’organizzazione di eventi cicloturistici e agonistici, così come eventi culturali trasversali a tema ciclistico, come “domenica senz’auto”, pedalate didattiche con le scuole medie e superiori; avviamento al ciclismo dei giovani. Non è un caso, infatti, che l’acronimo O.R.M.E. significhi sia “Off-Road Murgia Escursionismo” che l’impronta e il legame dei biker biancorossi con il loro territorio magico.
Sin dalla prima edizione dell’Iron Bike, O.R.M.E. fa parte attivamente del circuito, organizzando una tappa che promuove il territorio murgiano di Altamura.
Orme Bike, da anni impegnata alla diffusione della MTB, con escursioni, organizzazione di eventi culturali e sportivi, è un punto di riferimento nel panorama dell’attività fuoristrada dell’Alta Murgia, per questo riesce a proporre anche quest’anno tante novità sul percorso, con una diffusione capillare nei territori più belli delle colline Pugliesi, transitando accanto a luoghi della storia come la grotta dell’uomo di Altamura e il Pulo.
RETE FRA LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO – Ampia la rete di collaborazione della New Bike Andria per garantire l’assoluta sicurezza sul percorso, completamente in sicurezza e presidiato da 50 volontari, distribuiti nei punti critici e nei punti ristoro, un particolare non da poco che ha contribuito alla serenità della giornata e che ha raccolto consensi tra i biker. Dalla Misericordia a un’associazione di maratoneti, per arrivare a una palestra e a un gruppo scout. La rete delle associazioni fa sistema per sostenere una delle manifestazioni sportive più legate al territorio. E ad essi si aggiunge l’opera delle forze dell’ordine, la Polizia Municipale di Andria e Corato, la Polizia Provinciale e i Carabinieri Forestali.

SI CONTINUA CON ALTAMURA – Con la sesta Medio Fondo Castel del Monte si è aperto un trittico tutto murgiano per l’Iron Bike, che domenica prossima tornerà a calcare il territorio carsico con un’altra Medio Fondo, quella della città di Altamura e l'ultima domenica del mese pedalerà invece sotto le fronde del bosco di Bitonto. La stagione di ciclismo in fuoristrada, cominciata nel gelo di Alberobello 2 settimane fa e proseguita ieri tra i mandorli in fiore e gli asparagi pronti a spuntare, vivrà proprio sul territorio dell'alta Murgia una delle sue fasi clou con tante classiche concentrate in poco tempo in un breve lasso di tempo.

Ad Altamura i biker troveranno la calorosa accoglienza del team Orme Bike, da anni impegnata alla diffusione della MTB, con escursioni, organizzazione di eventi culturali e sportivi. Punto di riferimento nel panorama dell'attività fuoristrada dell'Alta Murgia, riesce a proporre anche quest’anno tante novità sul percorso, con una diffusione capillare nei territori più belli delle colline Pugliesi, transitando accanto a luoghi della storia come la grotta dell’uomo di Altamura e il Pulo. Il percorso di gara è lungo 46 km con 860 metri di dislivello. Disponibile anche un percorso non agonistico per la pedalata dei cicloturisti sulla distanza di 29 km. Le iscrizioni sono aperte sul portale Icron e su quello federale Fattore K (ID gara: 147815). Il costo, per i soli atleti master, è di € 30,00 più 5 € di noleggio chip sino a sabato sera alle 18:00.

La prossima tappa

Domenica 17 marzo sarà già terza tappa, con la Mediofondo Città di Altamura sulle tracce di Ciccillo, l'uomo preistorico delle Murge. Organizzazione a cura della O.R.M.E. Bike Altamura.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo