HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
ANDRIA: a 16 anni conquista Castel del Monte: Cristian Roberti vince la Mediofon

11/03/2019

Così come per il parco dell’Alta Murgia, del quale è imperiale corona sul più nobile dei suoi Colli, anche per la mountain bike pugliese il Castel del Monte è una felice sineddoche. Basta solo citare il maniero federiciano per scatenare nella mente degli appassionati di ciclismo in fuoristrada adrenalina e passione, tecnica e velocità, divertimento e tradizione. Una parte per il tutto, insomma, si scrive Castel del Monte e si pronuncia mountain bike. Per la Puglia è così, è sui sentieri murgiani che è nato tutto, per questo anche quest’anno ha riscosso un ampio successo di pubblico e di atleti l'edizione della Medio Fondo Castel del Monte, giunta alla sesta edizione con la cura organizzativa della New Bike Andria, patrocinata dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia nella persona del vice presidente Cesareo Troia e dall’assessorato allo sport della città di Andria.

UNA VITTORIA STRAORDINARIA - In 250 hanno preso il via alla seconda tappa dell’Iron Bike 2019, disegnata dal team di Gennaro Volturno su una distanza di 49 chilometri e scarsi 1000 metri di dislivello, attraversando in un batter di ciglia alcuni tra i più significativi scenari dell’Alta Murgia, sia sotto il profilo ciclistico che quello paesaggistico. Dopo un’attività di preparazione e di avanzamento che getta le origini sin dal termine della scorsa edizione, passando per una accurata generosa e volontaria ripulitura del tracciato da depositi illeciti di rifiuti, la New bike Andria e l’Iron Bike hanno proposto un evento e rinnovato nella sua forma ma immutato nel suo spirito. E il Castel del Monte ci ha messo del suo regalando lo scettro a una delle giovani promesse più interessanti di Puglia.
A vincere ai piedi del monumento Unesco (presso il CAT di Giovanni Basile, sede della logistica), per la prima volta assoluta nella sua carriera, è stato lo juniores Christian Roberti. Non ancora diciassettenne è tesserato nella corazzata Cicli Sport 2000 di capitan Paolo Colonna e la sua vittoria scrive un capitolo nuovo, senza mezzi termini, nelle pagine della storia ciclistica pugliese e dell’Iron Bike, del quale è il più giovane vincitore di sempre. Tarantino di Statte, è alla sua prima stagione da juniores, con pochissima esperienza ciclistica alle spalle. Ha trovato terreno fertile nella squadra di Capitan Colonna e ha subito gettato profondo radici.

GARA INCERTA SINO ALL’ULTIMO – A dirla tutta il capitano era proprio l’assente a della gara andriese, ma il suo luogotenente Mino Ceci è stato bravissimo a coordinare il team composto di soli giovani, guidando una intensa rimonta durata quasi tutta la gara. A seguito di una svista nelle prime fasi di gara, infatti, la testa della corsa era stata presa dal locale Giacomo Scardigno, corridore di Ruvo di Puglia tesserato per la New bike Andria, che fa del Castel del Monte il suo terreno di caccia preferito. Scardigno che quasi certamente ha dovuto sconvolgere i piani di battaglia si è trovato a spingere in testa per tutta la gara sfiorando una vittoria certamente meritata, cedendo le gambe più che la testa soltanto sullo strappo finale, definito non a caso “Lo Spacca-gambe". All'arrivo è una parata per il duo della Cicli Sport Ceci e Roberti, con il secondo che transita quasi incredulo a braccia al cielo, celebrando una vittoria storica per il movimento giovanile pugliese. A soli 30 secondi giunge un ottimo Scardigno (1° degli ELMT, fascia dai 19 ai 39 anni), tra l'ovazione generale del pubblico che aveva seguito a distanza la sua impresa grazie anche al percorso public-fiendly, con notevoli punti di osservazione.

Degna di nota anche la prestazione dello juniores Angelo Tagliente, giunto quarto al traguardo a soli 47 secondi dal vincitore, di Gianfranco Bongermino (5° e 1° degli M2 – 35-39 anni), dell’andriese Vincenzo Pietrangelo (6° e vincitore della fascia M3 dai 40 ai 44 anni) e del leader della fascia 2 dell’Iron bike, Alessandro Fittipaldi (7° e capofila degli M4). Gaetano Soriano porta a casa il successo neIla M5, mentre Luigi Di Cosola quello nella M1. Pasquale Piemontese sale sul gradino più alto del podio tra gli M6, mentre gli M7 sono ad appannaggio di Giuseppe Lazzazera e gli M8 di Tommaso Barbaro, tornato alle gare tra un’ovazione generale dopo un lungo infortunio. In campo femminile l'ha spuntata la leader della generale Zeila Ruggiero, categoria Donne Elite, precedendo un'ottima Simona Quarta (1° delle donne master) dopo un intenso duello a distanza. Completa il podio Miriana di Rutigliano. Particolarmente toccante la dedica della Ruggiero, originaria della Valle D'Itria, al suo conterraneo Leo Colucci, per il quale lo scorso anno tanti restarono in apprensione per settimane e che oggi è in netta fase di ripresa.
Importanti, in chiave assoluta, anche gli altri risultati degli atleti New Bike, con Antonio Notarpietro 8° e Antonio Giaconella 10°, dopo una lunga porzione di gara con Tagliente.

RETE FRA LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO – Ampia la rete di collaborazione della New Bike Andria per garantire l’assoluta sicurezza sul percorso, completamente in sicurezza e presidiato da 50 volontari, distribuiti nei punti critici e nei punti ristoro, un particolare non da poco che ha contribuito alla serenità della giornata e che ha raccolto consensi tra i biker. Dalla Misericordia a un’associazione di maratoneti, per arrivare a una palestra e a un gruppo scout. La rete delle associazioni fa sistema per sostenere una delle manifestazioni sportive più legate al territorio. E ad essi si aggiunge l’opera delle forze dell’ordine, la Polizia Municipale di Andria e Corato, la Polizia Provinciale e i Carabinieri Forestali.

SI CONTINUA CON ALTAMURA – Con la sesta Medio Fondo Castel del Monte si è aperto un trittico tutto murgiano per l’Iron Bike, che domenica prossima tornerà a calcare il territorio carsico con un’altra Medio Fondo, quella della città di Altamura e l'ultima domenica del mese pedalerà invece sotto le fronde del bosco di Bitonto. La stagione di ciclismo in fuoristrada, cominciata nel gelo di Alberobello 2 settimane fa e proseguita ieri tra i mandorli in fiore e gli asparagi pronti a spuntare, vivrà proprio sul territorio dell'alta Murgia una delle sue fasi clou con tante classiche concentrate in poco tempo in un breve lasso di tempo.

Ad Altamura i biker troveranno la calorosa accoglienza del team Orme Bike, da anni impegnata alla diffusione della MTB, con escursioni, organizzazione di eventi culturali e sportivi. Punto di riferimento nel panorama dell'attività fuoristrada dell'Alta Murgia, riesce a proporre anche quest’anno tante novità sul percorso, con una diffusione capillare nei territori più belli delle colline Pugliesi, transitando accanto a luoghi della storia come la grotta dell’uomo di Altamura e il Pulo. Il percorso di gara è lungo 46 km con 860 metri di dislivello. Disponibile anche un percorso non agonistico per la pedalata dei cicloturisti sulla distanza di 29 km. Le iscrizioni sono aperte sul portale Icron e su quello federale Fattore K (ID gara: 147815). Il costo, per i soli atleti master, è di € 30,00 più 5 € di noleggio chip sino a sabato sera alle 18:00.

La prossima tappa

7 giorni e sarà già terza tappa, con la Mediofondo Città di Altamura sulle tracce di Ciccillo, l'uomo preistorico delle Murge. Organizzazione a cura della O.R.M.E. Bike Altamura.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
11/07/2025 - Scossa nella notte sulla Costa Garganica: la magnitudo 2.7

Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nella zona della Costa Garganica (Foggia) dalla Sala Sismica INGV-Roma. La più recente, di magnitudo ML 2.7, è avvenuta l’11 luglio 2025 alle 01:52 (ora italiana), con epicentro a 4 km di profondità. Un’altra scossa, di mag...-->continua

10/07/2025 - Tragedia in spiaggia: 17enne muore soffocato in una buca scavata per gioco

Tragedia oggi a Montalto di Castro Marina, nel Viterbese: un ragazzo romano di 17 anni è morto soffocato nella buca che stava scavando per gioco sulla spiaggia libera, vicino al campeggio California dove era in vacanza con la famiglia. Il giovane era con i due...-->continua

10/07/2025 - Daniele Dabramo è vice campione italiano nella Solo Dance Jeunesse

Daniele Dabramo è vice campione italiano nella categoria Solo Dance Jeunesse.
Un traguardo straordinario per l’ASD Pattinaggio Artistico Taranto, che celebra con orgoglio la medaglia d’argento conquistata grazie a due performance di altissimo livello tecni...-->continua

10/07/2025 - Domani la seconda tappa di Apulia Voice in Tour a Casamassima

Dopo l’entusiasmante debutto al Centro Commerciale Porte dello Jonio di Taranto, il viaggio dell’Apulia Voice in Tour prosegue con la seconda tappa ufficiale in programma domani, venerdì 11 luglio alle ore 18:00, presso il Parco Commerciale Casamassima.
L’...-->continua

10/07/2025 - Srebrenica 30 anni dopo.Amnesty International:'Dalla storia un doloroso ricordo'

Alla vigilia del 30° anniversario del massacro di Srebrenica, che nel 2007 la Corte internazionale di giustizia qualificò genocidio e nel corso del quale l’esercito serbo-bosniaco uccise oltre 8000 ragazzi e uomini musulmani bosniaci, la vicedirettrice di Amne...-->continua

10/07/2025 - Incidente grave sulla SS100 a San Basilio: camion e auto si scontrano, traffico bloccato

Questa mattina, intorno alle 10:30, un grave incidente si è verificato sulla Strada Statale 100, in località San Basilio, vicino al ristorante Sala Azzurra. Un camion e un’auto si sono scontrati violentemente, causando il blocco totale della circolazione in en...-->continua

10/07/2025 - Amministratori sotto tiro: Calabria al secondo posto per intimidazioni mafiose

Secondo il 15° Rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico, la Calabria è la seconda regione in Italia per numero di intimidazioni contro amministratori pubblici, dopo la Sicilia. Tra il 2010 e il 2024 si sono registrati 844 episodi su 5.716 totali...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi
10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere

SPORT BASILICATA

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo