HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
LE MAMMELLE DI TIRESIA dramma surrealista in due atti

2/03/2019

“Per caratterizzare il mio dramma mi sono servito di un neologismo che sono certo mi vorrete perdonare, dato che raramente mi capita di crearne, e ho coniato l’aggettivo surrealista.”
Guillaume Apollinaire nella Prefazione de “Le Mammelle Di Tiresia”


A Zanzibar, rappresentazione della Francia di inizio Novecento, Teresa abbandona il marito, uomo greve e prepotente, per assumere un'identità maschile, lasciando volar via le proprie mammelle. Si chiamerà Tiresia. Il marito, solo e abbandonato, si troverà costretto ad assumere un’identità femminile per sobbarcarsi i compiti dovuti al ruolo di moglie e donna, compresa la maternità. Metterà al mondo, in un sol giorno, 49.051 bambini. L’uomo diventerà una madre ambiziosa, tanto da far innamorare un autoritario e virile Gendarme e da attrarre le attenzioni della stampa.

Dopo aver debuttato, nella scorsa stagione, con “Il Cuore a Gas”, capolavoro dadaista di Tristan Tzara, hangar duchamp prosegue il suo percorso all’interno delle avanguardie artistiche del Novecento proponendo un classico del teatro surrealista. Addirittura “Le Mammelle di Tiresia” può essere considerato l’atto iniziale del Surrealismo, visto che la stessa parola “surrealista” fu un neologismo coniato proprio da Apollinaire per descrivere la sua opera, caratterizzata da un testo pieno di riferimenti e sorprese linguistiche, tra mitologia e innovazione.
La regia di Andrea Martella interpreta la narrazione in modo fluido, spingendo sul pedale della comicità e della poeticità ed eleggendo a filo conduttore il mondo infantile, così ampiamente presente nel testo originale. I due atti vengono uniti in un unico tempo nel quale ogni singola scena viene trattata come una mini performance a sé stante.
Ne viene fuori uno spettacolo progressive, per usare un termine musicale, in cui ogni idea ed ogni immagine sostituisce la precedente senza soluzione di continuità, come un quadro onirico pieno di dettagli che risulta quasi impossibile catturare con un solo sguardo.

L’artista Valerio Giacone realizza per l’occasione un’installazione scenografica site specific con il supporto della galleria d’arte FABER, che concede anche la possibilità di una collaborazione con la fotografa ed artista Manuela Giusto per l’immagine di locandina; un dialogo tra arte visiva e teatro che è alla base della ricerca di questa compagnia teatrale. Il sound engineer Attila Mona lavora, invece, ad alcune tracce di ambientazione sonora che, nella loro ossessiva presenza, rappresentano quasi un immaginario personaggio in costante commento all’azione scenica.
I costumi di Anthony Rosa, a cavallo tra infanzia e immaginario bohémienne, liberano i personaggi dal giogo delle azioni ripetute e coinvolgenti, portandoli in un mondo “razionalmente immaginario”. Si rinnova anche la collaborazione di hangar duchamp con Pietro Frascaro, per un disegno luci che restituisce l’idea del sogno, tra inquietudine e immaterialità.

Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
martedì-sabato ore 21, domenica ore 17:30


personaggi ed interpreti

Teresa-Tiresia / La Cartomante: Simona Mazzanti
Il Marito: Flavio Favale
Il Gendarme: Edoardo La Rosa
Il Chiosco / Presto / Il Figlio: Vania Lai
La Giornalista parigina / Lacouf / Una Signora: Giorgia Coppi
Il Direttore / Il Popolo di Zanzibar: Walter Montevidoni

ambienti sonori: Attila Mona
disegno luci: Pietro Frascaro
costumi: Anthony Rosa
installazione scenografica: Valerio Giacone *
foto: Manuela Giusto *
* per gentile concessione della galleria d’arte FABER
[un ringraziamento a Cristian Porretta]

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/07/2025 - Nasce 'Casematte': un nuovo modello di rigenerazione per il Cilento rurale

Nel cuore del Cilento prende vita “Casematte”, un ambizioso progetto promosso dal GAL Casacastra per la rigenerazione di immobili dismessi e spazi rurali inutilizzati. L’iniziativa intende trasformare queste risorse abbandonate in centri di aggregazione, innovazione e serviz...-->continua

18/07/2025 - Acqua, Cia Capitanata: 'Bene Liscione, ora dighe di Palazzo d’Ascoli e Piano dei Limiti'

“Bene, anzi benissimo il finanziamento per la condotta dal Liscione. Lo chiedevamo da 20 anni. Ora però si passi dagli annunci ai fatti concreti. Si faccia in modo che i soldi per la progettazione e i lavori siano subito utilizzabili e che la costruzione dell’...-->continua

18/07/2025 - Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, paura a Napoli

Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, 18 luglio 2025, alle ore 09:14 (ora italiana), nell’area dei Campi Flegrei, a Napoli. Il sisma, di magnitudo Md 4.0, è avvenuto a una profondità di 3 km, con coordinate geografiche 40.8170 di lat...-->continua

18/07/2025 - Contrasto alla 'ndrangheta e traffico internazionale di stupefacenti dal Sudamerica

In data odierna, militari del Servizio Centrale I.C.O. e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica, con ...-->continua

18/07/2025 - Sequestrati presso il porto di Gioia Tauro 1.220 chilogrammi di marijuana

Il Comando Provinciale di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro ingente carico di sostanza stupefacente che sarebbe andato ad alimentare il mer...-->continua

18/07/2025 -  Serie A Q8, Poule Promozione: si decide tutto all’ultima giornata

Tirrenia (PI), 17 luglio 2025 - L’ottava giornata di Poule Promozione ha inaugurato questo pomeriggio la quinta tappa della Serie A Q8, fino a domenica sera nella Puntocuore Beach Arena nel Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia.

E’ il brasilian...-->continua

17/07/2025 - Auto del sindaco di San Nicola Arcella (CS) in fiamme, indagano i Carabinieri

L’auto di Eugenio Madeo, sindaco di San Nicola Arcella (CS), è stata distrutta da un incendio divampato la scorsa notte nei pressi della sua abitazione. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, la vettura era già completamente avvolta dalle fiamme. I Carabinieri della...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT BASILICATA

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo