HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Coord.FdI:la CGIL mistifica la realtà dell'ospedale Val Vibrata

30/01/2019

Apprendiamo con stupore e dispiacere che il rappresentante della Cgil presso l'ospedale di Sant'Omero ha perso un'occasione per fare bella figura avventurandosi in un ringraziamento alla giunta regionale D'Alfonso e all'assessore Dino pepe per quanto hanno fatto a favore del nosocomio.
Un bieco tentativo di modificare lo status quo dell'ospedale Val Vibrata descrivendo una realtà che non solo non esiste ma non ne rappresenta nemmeno una decima parte.
In realtà, alla fine della lettera lo stesso esponente della Cgil sembra rinsavire ed elenca le carenze di personale medico, OSS ed "attrezzature ancora da integrare per poi smentire ancora se stesso auspicando che "si continui il lavoro svolto fino ad oggi", un lavoro tanto certosino che ha prodotto le carenze citate poco fa.
Un pessimo modo per invitare al voto per le prossime elezioni regionali, un pessimo tentativo di aiutare l'attività dell'assessore Pepe, candidato alle prossime elezioni.
Fratelli d'Italia vive da vicino le problematiche dell'ospedale e ascolta periodicamente la voce di chi ci lavora ma non rappresenta né sigle di partito né sindacali legate ai partiti.
In questo momento hanno acquistato per il nosocomio vibratiano una tac a 64 strati, giusto per capire ad Ancona ne hanno acquistata una a 1600 strati. La differenza è che i pazienti che ne usufruiscono con quella a 64 strati recepiscono una maggiore quantità di radiazioni.
Per quanto riguarda l'ammodernamento dell'ospedale, a parte gli studi della direzione sanitaria, c'è poco altro.
La sala operatoria manca della sala risveglio e per questo i malati vengono "parcheggiati" nell'atrio.
Il parto indolore non è stato mai attivato e ad oggi non risulta operativo.
La creazione in via sperimentale di una unità per acuti,proposta dai dottori Di Saverio e Muccicone, non è stata mai attivata.
Il mantenimento del day ospital oncologico è possibile solo grazie al grande lavoro della dott.ssa Fabbri che si sdoppia tra Sant'Omero e Giulianova. Nel ringraziare il grande lavoro della dottoressa non possiamo però non sottolineare come Sant'Omero abbia perso la sua autonomia nella gestione del day ospital oncologico.
La chirurgia, nonostante i suoi oltre mille interventi, è stata ridimensionata nel personale medico, le sale operatorie sono state per mesi senza apparecchi di anestesia funzionanti.
Per non parlare, infine, della gestione dei concorsi primariali e i ricorsi alla magistratura e i 100milioni di mobilità passiva di cui 10milioni solo ambulatoriali verso la Regione Marche.
Noi non ringraziamo nessuno perché allo stato attuale il silenzio di chi ha governato fino ad oggi sarebbe stato più dignitoso e rispettoso verso un territorio e la sua gente .
Non avremmo mai voluto intervenire in questo dibattito perché Fratelli d'Italia crede fermamente che la salute dei cittadini e la loro tutela non sia merce da campagna elettorale.
Abbiamo, però, capito e constatato che altri non la pensano come noi.

F.to Fdi Provincia Teramo
Fdi Val Vibrata
Fdi Torano Nuovo

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
30/04/2025 - Migranti al lavoro nei campi a Nardò, 'era schiavitù'

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per riduzione in schiavitù a carico degli intermediari (i "caporali") che, tra il 2008 e il 2011, hanno sfruttato migranti africani nella raccolta di pomodori e angurie a Nardò. Tuttavia, i datori di lavoro sono stati assolti,...-->continua

30/04/2025 - Armi e droga: sei persone arrestate in Puglia

Nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, diretti a ridurre i reati sul territorio e fornire una reale incremento della sicurezza alla cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, negl...-->continua

30/04/2025 - Travolse Fabiana dopo la caduta in moto: arrestato don Nicola D'Onghia

Stava usando il cellulare e guidava a velocità non adeguata: così, secondo gli inquirenti, don Nicola D’Onghia avrebbe travolto e ucciso Fabiana Chiarappa, 32 anni, dopo che la giovane era caduta dalla moto sulla statale 172, in provincia di Bari. Il sacerdote...-->continua

30/04/2025 - Rifiuti, Nitti: ''Alta Murgia a rischio, serve più controllo''

Il procuratore di Trani, Renato Nitti, lancia l’allarme sui traffici illeciti di rifiuti durante la cerimonia per le nuove Guardie ecologiche volontarie ad Andria. “In Italia operano veri e propri broker dei rifiuti, attivi soprattutto in zone poco presidiate ...-->continua

30/04/2025 - Nessuna certezza sull’identità del corpo carbonizzato trovato a Canosa

«Non vi è alcuna certezza che il cadavere rinvenuto sia Francesco Diviesti». Lo afferma l’avvocato della famiglia, Michele Cianci, precisando che non è stato ancora effettuato alcun confronto né riconoscimento ufficiale. Il corpo, ritrovato nelle campagne di C...-->continua

30/04/2025 - Furti d’auto e ricettazione tra Rosarno e Vibo: sei misure cautelari, scoperto giro di ricambi rubati

Blitz dei Carabinieri a Bagnara Calabra: eseguite sei misure cautelari (quattro domiciliari e due obblighi di dimora) nei confronti di soggetti tra Rosarno e la provincia di Vibo Valentia. Le indagini, partite da un tentato furto d’auto nel giugno 2024, hanno ...-->continua

30/04/2025 - Truffa, docente dell'Università di Catanzaro patteggia condanna

Il gip di Catanzaro ha accolto la richiesta di patteggiamento a 2 anni di reclusione, con pena sospesa, per il professore Giuseppe Lucio Cascini, docente universitario e dirigente medico, coinvolto nell’operazione “Sartoria”. A suo carico, la confisca di oltre...-->continua


CRONACA BASILICATA

30/04/2025 - Biogas Policoro:Coldiretti Matera, 'progetto impattante per agricoltura'
30/04/2025 - Ferrandina, due uomini denunciati per spaccio di droga
30/04/2025 - Transizione energetica e petrolio: due OdG approvati all’unanimità dal Consiglio regionale della Basilicata
30/04/2025 - Unione Nazionale Consumatori di Basilicata. Allarme truffe a Matera: nel mirino i clienti BNL

SPORT BASILICATA

29/04/2025 - Volley. PM Gruppo Macchia Potenza pronta alla sfida per la Supercoppa del Sud
29/04/2025 - EasyBasket premia il lavoro della Pielle Matera
29/04/2025 - Gara 1 è del Potenza: dopo un primo quarto complicato, i rossoblù si impongono 85-53 su Trani
29/04/2025 - Montalbano, una comunità in festa: dopo 18 anni rivede l' Eccellenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo