HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Coord.FdI:la CGIL mistifica la realtà dell'ospedale Val Vibrata

30/01/2019

Apprendiamo con stupore e dispiacere che il rappresentante della Cgil presso l'ospedale di Sant'Omero ha perso un'occasione per fare bella figura avventurandosi in un ringraziamento alla giunta regionale D'Alfonso e all'assessore Dino pepe per quanto hanno fatto a favore del nosocomio.
Un bieco tentativo di modificare lo status quo dell'ospedale Val Vibrata descrivendo una realtà che non solo non esiste ma non ne rappresenta nemmeno una decima parte.
In realtà, alla fine della lettera lo stesso esponente della Cgil sembra rinsavire ed elenca le carenze di personale medico, OSS ed "attrezzature ancora da integrare per poi smentire ancora se stesso auspicando che "si continui il lavoro svolto fino ad oggi", un lavoro tanto certosino che ha prodotto le carenze citate poco fa.
Un pessimo modo per invitare al voto per le prossime elezioni regionali, un pessimo tentativo di aiutare l'attività dell'assessore Pepe, candidato alle prossime elezioni.
Fratelli d'Italia vive da vicino le problematiche dell'ospedale e ascolta periodicamente la voce di chi ci lavora ma non rappresenta né sigle di partito né sindacali legate ai partiti.
In questo momento hanno acquistato per il nosocomio vibratiano una tac a 64 strati, giusto per capire ad Ancona ne hanno acquistata una a 1600 strati. La differenza è che i pazienti che ne usufruiscono con quella a 64 strati recepiscono una maggiore quantità di radiazioni.
Per quanto riguarda l'ammodernamento dell'ospedale, a parte gli studi della direzione sanitaria, c'è poco altro.
La sala operatoria manca della sala risveglio e per questo i malati vengono "parcheggiati" nell'atrio.
Il parto indolore non è stato mai attivato e ad oggi non risulta operativo.
La creazione in via sperimentale di una unità per acuti,proposta dai dottori Di Saverio e Muccicone, non è stata mai attivata.
Il mantenimento del day ospital oncologico è possibile solo grazie al grande lavoro della dott.ssa Fabbri che si sdoppia tra Sant'Omero e Giulianova. Nel ringraziare il grande lavoro della dottoressa non possiamo però non sottolineare come Sant'Omero abbia perso la sua autonomia nella gestione del day ospital oncologico.
La chirurgia, nonostante i suoi oltre mille interventi, è stata ridimensionata nel personale medico, le sale operatorie sono state per mesi senza apparecchi di anestesia funzionanti.
Per non parlare, infine, della gestione dei concorsi primariali e i ricorsi alla magistratura e i 100milioni di mobilità passiva di cui 10milioni solo ambulatoriali verso la Regione Marche.
Noi non ringraziamo nessuno perché allo stato attuale il silenzio di chi ha governato fino ad oggi sarebbe stato più dignitoso e rispettoso verso un territorio e la sua gente .
Non avremmo mai voluto intervenire in questo dibattito perché Fratelli d'Italia crede fermamente che la salute dei cittadini e la loro tutela non sia merce da campagna elettorale.
Abbiamo, però, capito e constatato che altri non la pensano come noi.

F.to Fdi Provincia Teramo
Fdi Val Vibrata
Fdi Torano Nuovo

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/07/2025 - Scontro auto-ambulanza nel Foggiano, un morto e 5 feriti

È di un morto e cinque feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio dell’incidente avvenuto poco fa sulla provinciale 58, nel Foggiano. Coinvolti una Fiat 500 e un’ambulanza, entrambe andate a fuoco dopo l’impatto. Il conducente dell’auto è deceduto sul colpo, mentre ...-->continua

12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online

La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per de...-->continua

12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua

11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua

11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua

11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT BASILICATA

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo