HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Scontro alunni-docente,sospesa dirigente

24/01/2019

(ANSA) - TREBISACCE (COSENZA), 23 GEN - E' stata sospesa Maria Rosaria D'Alfonso la dirigente del Liceo scientifico Galilei di Trebisacce al centro della cronaca nei mesi scorsi per lo sciopero ad oltranza degli alunni in segno di protesta contro un'insegnante che avrebbe rivolto ai componenti di una classe una serie di insulti. Lo rende noto il sindaco di Trebisacce Franco Mundo che augura buon lavoro alla dirigente reggente Marilena Viggiano.
"Finalmente - afferma Mundo - siamo arrivati ad una svolta nella vicenda. Da troppi mesi nell'istituto si respirava un'aria di tensione che stava nuocendo tanto agli alunni, che hanno contestato le scelte della dirigente, tanto ai professori, costantemente oggetto di strumentali provvedimenti disciplinari fino ai genitori che hanno manifestato in piazza".
Alla base della protesta, sfociata anche nell'organizzazione di due cortei, c'erano i dissidi irrisolti degli alunni con la docente iniziati già lo scorso anno quando l'insegnante venne spostata in altra classe.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
8/10/2025 - La Corato sotterranea racconta la storia!

“C’è anche una Corato sotterranea che la stampa può vedere. E' un complesso sistema di cunicoli, gallerie e locali ipogei che corre sotto buona parte del centro storico: non si tratta di una singola cavità ma di una rete di manufatti realizzati e riadattati nei secoli per s...-->continua

8/10/2025 - Scuola, ddl sugli studenti ad alto potenziale approvato al Senato

È stato approvato oggi al Senato, in prima lettura, il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo e delega al Governo per il riconoscimento dei medesimi”, un provvedimento che valorizza le capacità...-->continua

7/10/2025 - Ferdinando Laghi riconfermato in Consiglio regionale calabrese

"È con profonda emozione e immensa gratitudine che accolgo il risultato di queste elezioni regionali. Oltre 5mila calabresi hanno scelto di accordarmi la loro fiducia, ancora una volta. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento e la mia più profonda gr...-->continua

7/10/2025 - Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 sulla costa garganica, nessun danno né feriti

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 14:29 sulla costa garganica, in provincia di Foggia. Secondo l’INGV, l’epicentro è stato localizzato a 7 km di profondità, con coordinate 41.9392 di latitudine e 15.4527 di longitudine. Il sisma ...-->continua

7/10/2025 - 3° Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo

Tre settimane di pura musica, con eventi di eccellenza, selezionati e proposti per riportare le città di Bari e di Trani – e, con loro, l’intera regione Puglia – al centro del panorama mondiale della musica classica. Dopo il grande successo delle prime due edi...-->continua

7/10/2025 - Si è svolta l’VIII Edizione del Premio Internazionale 'Liberi di Crescere'

Si è svolta lunedì 6 ottobre, presso il prestigioso Circolo Ufficiali Pio IX di Roma, l’VIII edizione del Premio Internazionale “Liberi di Crescere”, promosso dall’associazione La Caramella Buona, realtà attiva in Italia dal 1997 nella tutela dei minori e dell...-->continua

7/10/2025 - Prato. Maxi frode da 43 milioni di euro sull’importazione di auto

Sotto il coordinamento dell’European Public Prosecutor’s Officie (EPPO) di Bologna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Prato hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, volti a colpire un’associazi...-->continua


CRONACA BASILICATA

9/10/2025 - Furto all’ATM di Bucaletto: quattro arresti domiciliari con braccialetto elettronico
9/10/2025 - Federconsumatori Basilicata: allarme sul gioco d’azzardo online nei piccoli comuni
8/10/2025 - Morte Dora Lagreca: il gip deve decidere sull’archiviazione
8/10/2025 - Spese familiari 2024, Federconsumatori: ''In Basilicata servono dati e politiche su misura''

SPORT BASILICATA

9/10/2025 - Episodio di razzismo in Coppa Italia: Ferrandina e Francavilla unite nella condanna
9/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Sperotto: "Stiamo lavorando con estrema concentrazione"
9/10/2025 - Futsal, Serie B: per il Potenza esordio casalingo contro Brindisi
8/10/2025 - Il Francavilla espugna il Santa Maria e accede ai sedicesimi di Coppa

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo