|
|
| Comunicato Coop Alleanza 3.0 - Iniziativa "Giornata della Memoria" |
|---|
23/01/2019 | “Sono Liliana Segre e credo che il modo migliore per coltivare e tenere viva la memoria sia attraverso le parole di un libro. Il monito di Primo Levi ci deve sempre accompagnare: ‘È accaduto, può accadere ancora’. Per questo, è così importante conoscere, approfondire, ricordare, trasmettere conoscenza, e per questo vi invito a partecipare a ‘Memorie’: il 26 gennaio regalate un libro ai ragazzi perché anche loro possano conoscere e ricordare”.
Con queste parole la senatrice Liliana Segre, superstite dell’Olocausto, ha voluto sostenere “Memorie - Storie da ricordare, storie da regalare”, l’iniziativa organizzata per sabato 26 gennaio da Coop Alleanza 3.0 in occasione della “Giornata della memoria”: una raccolta di libri, da portare da casa o da acquistare, promossa con Librerie.Coop e Doppiozero, che già nel 2018 ha permesso di destinare libri a scuole e associazioni dei territori in cui opera la Cooperativa.
“Memorie” ha coinvolto quest’anno 11 scrittori, che hanno selezionato 11 libri da proporre alla lettura: ogni scrittore ha infatti declinato, attraverso i testi scelti, la sua idea di memoria o di libro da salvare, perché detentore di un sapere da preservare e trasmettere, specie ai più giovani.
La Giornata della Memoria (che cade il 27 gennaio) ricorda lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione di chi ha subìto la deportazione, la prigionia, la morte, e di chi, anche in schieramenti diversi, ha protetto i perseguitati, anche a rischio della propria vita.
La meccanica dell’iniziativa: i negozi, i libri, gli scrittori, i partner
Il 26 gennaio in 68 negozi della Cooperativa – dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia – e in 35 Librerie.Coop (l’elenco completo è su all.coop/memorie) soci e clienti potranno donare uno o più testi, a propria scelta o attingendo alla lista proposta dagli scrittori che hanno aderito a “Memorie”. I libri potranno essere portati da casa o acquistati; la consegna va fatta ai volontari ai banchi presidiati nei negozi in cui è attiva l’iniziativa. I libri raccolti saranno donati alle scuole, biblioteche e istituzioni individuate sul territorio, per costruire una piccola “biblioteca della memoria”.
I titoli proposti sono: “Diario” di Anne Frank, “Se questo è un uomo” di Primo Levi, “ I sommersi e i salvati” di Primo Levi, “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman, “Suite francese” di Irène Némirowsky, “Il giardino dei Finzi Contini” di Giorgio Bassani, “I sentieri dei nidi di ragno” di Italo Calvino, “Maus” di Art Spiegelman, “Una questione privata” di Beppe Fenoglio, “Odissea” di Omero e “Destinatario sconosciuto” di Katherine Kressman Taylor, che per l’occasione è stato stampato da Bur in un’edizione speciale per Coop Alleanza 3.0 e Librerie.Coop al prezzo simbolico di 3,90 euro.
Gli scrittori coinvolti sono: Eraldo Affinati, Marco Belpoliti, Ermanno Cavazzoni, Marcello Fois, Nicola Lagioia, Valerio Magrelli, Maria Nadotti, Alessandra Sarchi, Nadia Terranova, Grazia Verasani, Sandro Veronesi.
Partner dell’iniziativa sono l’Ucei, Anpi, Libera, Arci e Auser.
Le iniziative locali in Puglia
Sono previsti incontri, presentazioni e momenti di discussione sul tema “La giornata della memoria” rivolti a soci, clienti, studenti e alle associazioni coinvolte sul territorio.
Domani 24 gennaio alle ore 17, presso la galleria commerciale Mongolfiera di viale degli Aviatori a Foggia, verrà presentata la graphic novel “174517. Deportato: Primo Levi”.
Il 1 febbraio alle ore 10 presso il Castello Svevo di Barletta saranno premiati i lavori delle scuole a conclusione del progetto “La giornata della memoria secondo me”.
L’8 febbraio alle ore 9.30 presso la biblioteca De Gemmis di Bari verrà promossa una iniziativa pubblica in collaborazione con Assessorato al welfare Comune di Bari, Legacoop Puglia, associazione Treno della Memoria e Casa editrice La Meridiana e con la partecipazione dell’Istituto comprensivo Balilla Imbriani e del Centro anziani del Comune di Bari gestito dalla cooperativa Gea.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
17/11/2025 - Cosenza, inchiesta sulla morte della 16enne Isabel Desire’e Porco
La Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di Isabel Desire’e Porco, 16 anni di Lattarico, deceduta a settembre al Policlinico Gemelli di Roma dopo un malore a scuola. L’ipotesi di reato è omicidio colposo, al momento contro ignoti. Le indagini, affidate ai car...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Il Giro Regioni Ciclocross entra nella settimana conclusiva
CANTOIRA (TO) – Il Giro delle Regioni Ciclocross si prepara a vivere il suo epilogo più atteso: il borgo montano di Cantoira, incastonato nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà teatro della quinta e ultima tappa del circuito, valida per il Trofeo C.I.E. Impianti...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Mafia nel Nolano: 44 arresti per estorsioni, giochi illegali e condizionamento elettorale
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 44 persone gravemente indiziate di associazione mafiosa, estorsioni,...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale
Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|