HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mostra delle arti in ricordo di Gennaro Taddeo e di Enrica Di Ciao

10/01/2019

Eboli, sabato 12 gennaio 2019, ore 17:00. Presso la sede del Liceo Artistico Statale “Carlo Levi” in via Pescara, facente parte dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Perito-Levi”, si svolgerà un importante avvenimento culturale, una sorta di cammino in arte che vuol celebrare il percorso formativo di questo storico istituto che il prossimo anno compirà 50 anni di vita e di attività didattica. Tanti sono i docenti che vi hanno insegnato e tanti gli studenti che il liceo artistico ha formato in tutti questi decenni. Con l’occasione, sarà inaugurata una mostra d’arte dal titolo “Il ritorno al nido” con opere di moltissimi ex studenti del liceo artistico ebolitano. Si tratta dunque di un ideale ritorno al nido, sulle ali del tempo, un ritorno alla scuola che li ha visti nascere al poliedrico mondo delle forme e dei colori, al mondo delle arti e a quello dei beni culturali. La mostra resterà aperta dal 12 al 31 gennaio 2019 e sarà dedicata al ricordo di due ex alunni purtroppo scomparsi, Enrica Di Ciao e Gennaro Taddeo. Ci sarà l’affissione e la benedizione di due targhe con i loro nomi da parte dei sacerdoti don Giuseppe Guariglia e p. Massimo Poppiti. Con l’occasione sarà inaugurata la Galleria d’Arte Permamente “Carlo Levi” al piano terra dei locali del liceo artistico, che vuole essere un nuovo spazio espositivo aperto a mostre d’arte contemporanea all’interno di un’istituzione culturale e scolastica deputata all’istruzione artistica. Alle ore 17:15 ci saranno i saluti istituzionali dell’attuale dirigente scolastico, Prof. Giovanni Giordano, del sindaco di Eboli, Massimo Cariello, e della professoressa Angela Lamonica, Assessore Comunale all’Istruzione. Seguiranno alcuni interventi di ex dirigenti scolastici e di ex studenti del liceo artistico, il prof. Michele Sabino, il prof. Ugo Giorgio Crea, il prof. Carmine Tavarone, il dott. Armando Maria Trotta, Antonio Boffa e Luca Calzolaro. Presenteranno la giornalista e storica dell’arte Noemi Manna e il prof. Pasquale Ciao, ideatore e organizzatore della mostra. L’allestimento delle opere in mostra sarà curato dal prof. Fabio De Falco. Al termine della manifestazione si svolgerà una sfilata con copricapi d'arte realizzati dagli alunni del Liceo Artistico. L’evento culturale ha avuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dal Comune di Eboli.

Gerardo Pecci

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/10/2025 - Esplosione durante uno sgombero: muoiono 3 carabinieri, 13 i feriti

Tre carabinieri sono morti e 13 tra militari e agenti di polizia sono rimasti feriti nell’esplosione di una casa colonica a Castel d’Azzano (Verona), avvenuta durante un’operazione di sgombero.

L’abitazione, occupata da tre fratelli sulla sessantina, era satura di g...-->continua

13/10/2025 - Calcio: Italia-Israele, da Ussi fiocchetti neri in tribuna stampa e bordo campo

250 giornalisti morti a Gaza, il conflitto più letale mai registrato per raccontare i fatti nel rispetto della libertà di stampa. L’Ussi, Unione Stampa sportiva Italiana, vuole testimoniare la solidarietà partecipando agli appelli per una pace definitiva e lan...-->continua

13/10/2025 - Taranto: nipote arrestato per minacce e tentata estorsione alla zia


Un uomo di 39 anni è stato arrestato a Taranto con le accuse di minacce, atti persecutori e tentata estorsione ai danni della zia se...-->continua

13/10/2025 - Debiti famiglie italiane: servono 17 mensilità per estinguerli

Secondo un’analisi del Sole 24 Ore su dati Istat e Crif, in Italia un consumatore tipo dovrebbe destinare in media 17 mensilità di stipendio per cancellare i propri debiti residui, tra mutu...-->continua

13/10/2025 - Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni

Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni diretto da Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti, che ha scoperto artisti come Federica Abbate, Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono, Willie Peyote, Simone Cremonini e Giulia Mei, confermandosi come...-->continua

13/10/2025 - Bari, blitz dei carabinieri: 8 arresti per droga e estorsione aggravata dal metodo mafioso

Con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, per alcuni indagati, di estorsione aggravata dal metodo mafioso, i carabinieri di Modugno (Bari) stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare a carico di otto persone.

L...-->continua

13/10/2025 - Isca dello Ionio, scoperta discarica abusiva in un capannone: tre denunciati

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, con il supporto della Sezione Aerea di Lamezia Terme, hanno scoperto a Isca dello Ionio un fabbricato di circa 2.000 mq con copertura in eternit deteriorato e adibito a discarica abusiva. All’interno, rifiuti di ogni t...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/10/2025 - Chiaromonte, la sindaca ricorda De Santo: ‘Una stella che ci guiderà dall’alto’
14/10/2025 - Maltrattamenti in famiglia ed estorsione, i carabinieri arrestano un uomo
13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari

SPORT BASILICATA

14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti
14/10/2025 - Nicolo Cupparo su Zangla: ‘decisione sofferta, delusi da gioco e risultati’
13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo