HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mottola:Per 'Natale in collina', domani, sabato 15 arriva Federico Zampaglione

14/12/2018

MOTTOLA. Per “Natale in collina”, la rassegna natalizia organizzata dall’associazione commercianti “Nuovo Borgo”, in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Mottola e Confcommercio, domani sera arriva Federico Zampaglione, il frontman dei Tiromancino.
Dalle 20,30 sarà presso la sala convegni, in via Vanvitelli (ingresso gratuito), per intrattenersi con i suoi fans, mettendosi a disposizione per un firmacopie del nuovo album dei Tiromancino, “Fino a qui”, quello che Zampaglione non definisce “un disco”, ma “un insieme di pensieri, emozioni, amori, ricordi, canzoni, amici e tanto altro. Le tracce contenute sono come pagine di un lungo diario... tenuto negli anni, ma che racconta anche l'oggi...Fino a qui".
E nell’album c’è anche il singolo “Noi casomai” (scritto da Federico Zampaglione con Luigi Sarto, Remo Elia e Luca Sala), che Zampaglione, scrittore e regista romano, dedica alla sua donna, Giglia Marra, attrice mottolese, ma, più in generale, a tutte quelle donne che entrando in punta di piedi, ma con coraggio nella vita di un uomo, sono riuscite a riportare luce e gioia”.
Brano intenso e profondo, basato sull’amore, quello vero, che, quando arriva, è un raggio di sole in una vita di tempeste. E’ in grado di travolgere, soprattutto se giunge nel nostro cuore quella persona che aspettavamo da tempo, quella metà mancante, sognata da tempo. Ma “trovarsi non è mai per caso, per questo amore non ti farò andar via” … e proprio perché scopri che quello è amore vero, hai quasi paura che finisca e allora devi custodirlo, proteggerlo, quasi blindarlo perché non abbia mai fine e duri nel cuore e nel tempo.
Ma “Natale in collina”, domani sera, è anche altro. Intanto, buona la prima. La serata del 7 dicembre, quella che ha dato inizio al programma di “Natale in collina”, è andata molto bene. Soddisfatti, tra gli organizzatori, Massimiliano Zazzara, Luca Maellaro e Francesco Ragno. Non sono state deluse le aspettative di quanti, dopo anni, speravano che nel periodo natalizio il centro prendesse vita, attraverso stand, bancarelle, animazione per i più piccoli e, soprattutto, attraverso la voce della gente.
Band e artisti locali, gli Sfk, Frankavilla, Pueblo Borracho e Acoustic Duo hanno regalato musica dal vivo. La casa di Babbo Natale allestita in piazza X Settembre, ma anche gli artisti di strada del gruppo Pachamana hanno intrattenuto i più piccoli, deliziati da zucchero filato e popcorn.
Domani sera si bissa. Alle ore 17 è previsto presso il Murdec (ex caserma dei Carabinieri) un laboratorio per un riuso creativo delle decorazioni natalizie, a cura della locale Pro Loco e del Centro di Educazione Ambientale. Per i bambini alle 18, teatrino di marionette e mercatini natalizi a cura dell’associazione Santeramo in Colle, allestiti da Piazza XX Settembre a Largo Chiesa Madre, passando per Corso Vittorio Emanuele e via Umberto I.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo