HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Viaggio in Europa con 20 artisti internazionali sulle note del Don Giovanni

9/11/2018

Personaggio tanto influente nella cultura europea da diventare vero e proprio appellativo, la figura di Don Giovanni verrà omaggiata all'interno del programma dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale con il 32° Liszt Festival di Albano che, dal 17 novembre per culminare con il grande teatro di Puskin il 16 dicembre, vedrà alternarsi nella dimora storica di Palazzo Savelli concerti, eventi e incontri sul celebre protagonista della letteratura del vecchio continente.

Comparso per la prima volta nel 1630 nella commedia di Tirso de Molina “L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra” e ripreso da Molière nel 1665 con la tragicommedia “Dom Juan ou Le festin de pierre” - alla quale si è ispirato il coreografo Gasparo Angiolini per realizzare nel 1761 il balletto pantomimo “Don Juan ou Le festin de pierre” - la figura di Don Giovanni è stata resa celebre dall'opera lirica “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart (1787) e in seguito riutilizzato da vari autori nel teatro e nella letteratura: Carlo Goldoni, Lord Byron, Aleksandr Sergeevič Puškin, José Zorrilla, José de Espronceda o ancora José Saramago e Jacinto Grau Delgado.

Un percorso letterario e artistico che si fa viaggio tra epoche e paesi del vecchio continente, passando dall'Italia alla Spagna, dalla Russia alla Gran Bretagna, assumendo ogni volta connotazioni e sfumature diverse, dalla tragedia alla commedia.

Il primo focus sul Don Giovanni al 32° Liszt Festival sarà il 17 novembre, con conferenza di apertura che anticipa i tre recital pianistici affidati a interpreti di assoluto valore: la pianista russa Gala Chistiakova con un programma incentrato sulle suggestioni letterarie nella musica tra cui spiccano proprio le lisztiane reminiscenze sul Don Giovanni di Mozart; Gloria Campaner, tra le più interessanti giovani pianiste della nuova generazione pianistica italiana che andrà in scena il 2 dicembre con un programma di ampio respiro da Liszt a Debussy, Scriabin e Prokfiev; Sandro De Palma, celebre pianista rappresentante di quella scuola napoletana che fa capo a Vincenzo Vitale sul palco del Liszt Festival il 2 dicembre con un programma d’impronta romantica (Beethoven, Liszt, Mendelssohn). Grande chiusura affidata al teatro con il microdramma di A. Puskin Il Convitato di pietra ovvero Don Giovanni per la regia di G. Zito con un cast di attori di assoluto rilievo L. Pisani, C. Di Stefano, G. Barbieri e lo stesso G. Zito in interazione con i Solisti del Festival Liszt Fla Chamber Soloists.
“Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” è lo slogan ufficiale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 per il quale il Festival Liszt di Albano è stato scelto a farne parte dalla Commissione Cultura del MiBACT, quale manifestazione di eccellenza e rappresentativa per la cultura italiana ed europea.

Biglietto unico d’ingresso 10 euro. Info e prevendita 069364605.
Per info: www.amicidellamusicaalbano.it


Sabato 17 novembre 2018 ore 17 Museo Civico
Sul tema di Don Giovanni
L’equivoco di un mito moderno fra musica e influenze letterarie
Conferenza di Maurizio D’Alessandro con la partecipazione di G. Zito , C. Di Stefano, Luigi Pisani
Ingresso libero
Palazzo Savelli
Domenica 18 novembre 2018 ore 18
L’EPOCA DI LISZT
QUARTETTO WERTHER
Brahms: Quartetto per pianoforte e archi op. 60 - Schumann: Quartetto per pianoforte e archi op. 47
________________________________________
Palazzo Savelli
Domenica 25 novembre ORE 18
SUL TEMA DI DON GIOVANNI
TRA MOZART E LISZT ED ALTRE SUGGESTIONI LETTERARIE
LA GRANDE SCUOLA PIANISTICA RUSSA
GALA CHISTIAKOVA, PIANOFORTE
R.Schumann: Arabesque op.18, Fantasia op.17
L.v.Beethoven: Sonata op.57 “Appassionata”
Schubert-Liszt: “Barcarolle”, “Grethen am Spinnrade”, “Erlkonig”, “Standchen”
Mozart-Liszt: Reminiscences de Don Juan
_____________________________________
Palazzo Savelli
Domenica 2 dicembre ore 18
LE ECCELLENZE DELLA NUOVA GENERAZIONE PIANISTICA
GLORIA CAMPANER, PIANOFORTE
O. Respighi Notturno
F. Liszt / Wagner Morte di Isotta
F. Liszt / Verdi parafrasi dal Rigoletto
F. Liszt / Rossini tarantella
C. Debussy: Les collines d’anacapri, Clair de Lune, l’isle joyeuse
A. Scriabin Studio op. 2 n.1 Vers la Flamme , poema op. 72
S. Prokofiev Toccata Op. 11

_____________________________________

Palazzo Savelli
Domenica 9 dicembre ore 18
I GRANDI SOLISTI
SANDRO DE PALMA, PIANOFORTE
L. van Beethoven: Sonata n. 2 op. 31 “La tempesta”
F. Liszt: Funéralles – Giochi d’acqua a Villa d’Este
F. Mendelssohn: Romanze senza parole – Andante e Rondò capriccioso op. 14
_____________________________________
Palazzo Savelli
Domenica 16 dicembre ore 18
MUSICA E TEATRO
DON GIOVANNI ovvero IL CONVITATO DI PIETRA
dal microdramma ALEXANDR PUSKIN
Con gli attori: Luigi Pisani, Giacomo Zito, Chiara Di Stefano, Giada Barbieri
E I SOLISTI DEL FESTIVAL LISZT – FLA CHAMBER SOLOISTS
Cooproduzione Arteidea Eventi e Servizi

Info e prevendite
Drin Service 069364605

Biglietto unico d’ingresso E. 10. Info e prevendita 069364605
Facebook festival liszt albano
www.amicidellamusicaalbano.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo