HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Carabinieri: record di recuperi e denunce per tutela patrimonio culturale

10/06/2025



Nel 2024, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, con competenza su Puglia e Basilicata, hanno recuperato e restituito 3713 beni culturali a rischio di dispersione nazionale e internazionale. Rispetto al 2023, si è registrato un significativo aumento delle denunce per reati legati al patrimonio culturale (furto, scavi clandestini, esportazione illecita, ricettazione, danneggiamento, associazione a delinquere) e dei sequestri di beni archeologici e antiquari. Sono stati eseguiti 24 sequestri domiciliari, recuperando migliaia di reperti archeologici e opere d’arte false, con un valore stimato di circa 2,8 milioni di euro. Grande attenzione è stata dedicata al traffico internazionale di reperti archeologici e alla tutela del paesaggio, con denunce e sequestri di opere abusive in aree vincolate.


Tra le attività preventive, sono stati effettuati controlli in esercizi commerciali, musei, aree archeologiche e vincolate. Notevole impatto ha avuto l’operazione “ART SHARING”, che ha smantellato un’organizzazione criminale dedita allo scavo clandestino e all’esportazione illegale di reperti, con il sequestro di 250 beni culturali in vari paesi europei. Infine, è avvenuto il rimpatrio da Berlino di 21 crateri apuli scavati illegalmente, restituiti all’Italia grazie a indagini congiunte e accordi internazionali.


 


LEGGI IL COMUNICATO




ALTRE NEWS

CRONACA

12/06/2025 - Centro Droni a Stigliano: sì del Tavolo della Trasparenza, ma scontro aperto con Total
12/06/2025 - Wi-Fi Basilicata e reti di accesso pubblico
12/06/2025 - Assemblea di Mobilitazione con trattori per drammatica emergenza irrigua
12/06/2025 - Senise: la gratitudine di Rocco dopo il trapianto, al reparto di nefrologia e dialisi di Chiaromonte

SPORT

12/06/2025 - Gli atleti del Cus Basilicata ai Campionati nazionali universitari
12/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso
11/06/2025 - CONI Basilicata porta le Giornate Nazionali dello Sport a Venosa e Palazzo San Gervasio: 2 giorni di sport e inclusion
11/06/2025 - Arbitri Moliterno: a Saverio Candela il Premio Nazionale '' Massimo Impieri ''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo