HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Fondazione Nuova Specie onlus propone il “Metodo Alla Salute”

2/11/2018

La Fondazione Nuova Specie onlus, con sede a Troia (FG), riconosciuta quale “Persona Giuridica” da parte del Ministero dell’Interno e iscritta al n. 429 della Prefettura di Foggia, partendo da un nuovo punto di vista sull’esistenza (“Epistemologia Globale”, “Quadrimensionalismo”), sta sperimentando nuove modalità e opportunità di crescita che si rifanno a un modello di salute personalizzata globale.
La metodologia di intervento globale proposta dalla Fondazione Nuova Specie è il “Metodo Alla Salute” che: prende in carico ogni espressione di “disagio diffuso”; è aperta a ogni fascia di età; supera l’ottica della specializzazione e si propone anche come alternativa a psicofarmaci e psicoterapie; coinvolge la famiglia e il territorio; si avvale dei “Gruppi Alla Salute” e di una rete sinergica tra volontari, operatori e associazioni territoriali.
Sin dal 1977, è stato sperimentato tale modello di salute personalizzata globale presso il Centro di Medicina Sociale di Foggia per Alcoldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso, diretto dal dr. Mariano Loiacono, che, di fatto, si è caratterizzato come un laboratorio antropologico in cui il disagio diffuso, nelle sue varie forme e manifestazioni, è stato interpretato come epifenomeno del mutamento antropologico in atto e come opportunità per la sperimentazione di un cambio di paradigma, improntato al un modello di salute personalizzata e globale.
Tale modello, aperto a ogni fascia di età, prevede la presa in carico di ogni espressione di sofferenza riferibile al termine “disagio diffuso”: sia disagio “asintomatico”(familiari, operatori, ecc.), sia disagio “sintomatico” che si può manifestare in diverse e progressive fenomenologie, indicate dalla psichiatria tradizionale come “ansia, attacchi di panico, burn-out, ADHD, dipendenze da alcol droghe ed uso cosiddetto ‘terapeutico’ di psicofarmaci, dismaturità, fobie, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi dell'alimentazione, disabilità complesse, patologie autoimmuni, depressione, varie sindromi psicotiche, ecc.”.
La novità dell’approccio, definito “Metodo alla Salute”, è stato generato dall’aver adottato un nuovo punto di vista (Quadrimensionalismo): una teoria-prassi globale che permette di interagire con tutti i codici della vita e rende possibile la reciprocità dei ruoli di “enzima-substrato” attraverso dinamiche complesse, circolari, metastoriche. Questo nuovo paradigma, ha portato a significativi risultati anche nelle situazioni di persone definite croniche, dopo anni di trattamento farmacologico e riabilitativo presso altri servizi e istituzioni sanitarie.
La Fondazione organizza ogni mese, su tutto il territorio nazionale, “Settimane Intensive” per sperimentare il Metodo Alla Salute e iniziare un percorso globale, alternativo all’uso di psicofarmaci e psicoterapie. Il trattamento coinvolge anche la famiglia, sia perché spesso portatrice di “disagio asintomatico”, sia per diffondere anche ai familiari competenze di intervento gestionale.
La prossima Settimana Intensiva si svolgerà nelle Marche, al Peglio (PU), dal 5 al 10 novembre p.v., presso l’albergo Balcone sul Metauro, con la presenza del dr. Loiacono Mariano, che ne è l’ideatore e presidente della Fondazione Nuova Specie onlus.
L’inizio dell’evento è preceduto da due interessanti iniziative. La prima, il 2 novembre p.v., con un convegno sul tema “L’autismo è cronico o si può guarire? Nuove prospettive esperienziali”, che si svolgerà a Fano, presso Palazzo Martinozzi, alle ore 16,00. L’evento, realizzato dalla Fondazione Nuova Specie onlus in collaborazione con il Comune di Fano, con l’Ass. Disagio Diffuso, Salute e Comunità Globale di Ancona e di Pesaro, e con l’associazione Simballo di Alessandria, vedrà la partecipazione e gli interventi di Mariano Loiacono (psichiatra, psicoterapeuta, presidente Fondazione Nuova Specie onlus), di Monica Glorio (docente di sostengo nella scuola dell’infanzia), Giovanna Bulgarelli e Tonino Amadori (referenti del progetto “Ti ricovero a casa mia”), Melissa Bonfanti (referente del progetto “Me.Ma. Bonfanti”), e Nadia Scialdone (psicoterapeuta, logopedista, dirigente del Centro Laborando di Fano).
Il secondo evento, precedente la Settimana Intensiva, si svolgerà il 4 novembre p.v., al Peglio (PU), presso l’albergo Balcone sul Metauro: si tratta di un salotto letterario globale in cui il dottor Loiacono rileggerà in termini “globali” la fiaba di “Pelle D’Asino” di Charles Perrault. Questo evento è organizzato in collaborazione con l’Ass. Disagio Diffuso, Salute e Comunità Globale di Ancona e di Pesaro.
A conclusione della Settimana Intensiva, lunedì 12 novembre p.v., si svolgerà ad Ancona, presso il Palazzo delle Marche, la presentazione del volume scritto da Mariano Loiacono dal titolo “Fiabe di ogni continente per una regione da fiaba”. Il libro, edito dal Consiglio regionale delle Marche, verrà presentato da Daniele Salvi (capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio regionale delle Marche), Cindy Recchia (dicente e autrice della presentazione del libro), Benedetta Palmieri (presidente dell’Ass. Disagio Diffuso, Salute e Comunità Globale delle Marche), Martino Colicchio (docente e autore del capitolo sulla “Teogonia”). Sarà presente l’autore. Modera Maurizio Toccaceli, giornalista.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo