|
|
| #CS# Teatro Trastevere:Secondo appuntamento con la musica dal vivo |
|---|
5/10/2018 | Dopo il grande successo del primo appuntamento con Paolo Benvegnù e Nicholas Ciuferri,
Sabato 13 Ottobre il Teatro Trastevere promuove con Radio Città Aperta la seconda puntata del format
“Living Room: Incontro con il tuo artista preferito” con ospite, questa volta,
il poliedrico musicista e produttore romano FILIPPO GATTI.
Oltre ad assistere all’esibizione live “chitarra e voce”, sarà un’occasione perfetta per conoscere l’artista, confrontarsi e scambiare due chiacchiere con lui, nonché con gli speaker di Radio Città Aperta. Accompagnando inoltre il tutto un ricco buffet, l’intenzione è quella di generare un momento di rara e reale condivisione all’interno della sede storica della radio (in via di Casal Bruciato 31), ma anche verso l’esterno grazie alla diretta radiofonica contestuale. Il live set inizierà alle ore 13 e, visto lo spazio limitato a disposizione, per partecipare occorre mandare una mail all’indirizzo segreteria@radiocittaperta.it indicando nome, cognome e numero telefonico. Il prezzo d'ingresso è di 7 euro (per sottoscrizione).
FILIPPO GATTI - Leader e fondatore degli Elettrojoyce, nel 2003 pubblica il suo primo album solista, "Tutto sta per cambiare" coprodotto dal fratello Francesco Gatti, con ospiti Bruno Lauzi, Riccardo Sinigallia e Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso. Dal 2002 collabora in veste di produttore, autore e arrangiatore con 24 GRANA, Andrea Rivera, Bobo Rondelli, Marina Rei, Raf e molti altri.
A dicembre 2017 è uscito il suo terzo album solista “La testa e il cuore”, un diario di viaggio immaginario, ispirato al racconto epico di Ulisse.
La nuova RADIOCITTAPERTA.IT
La nuova www.radiocittaperta.it, gestita direttamente dai propri speaker che hanno fondato l'associazione “Dissociazione”, ha iniziato un nuovo ciclo, prendendo in consegna i quarant'anni di storia dell'emittente per traghettarla verso il futuro digitale. Senza mai smarrire i suoi valori di libertà di espressione ed indipendenza, sempre più decisivi contro le logiche omologanti dei grandi network commerciali. #RCAesiste e rilancia il suo palinsesto, forte della propria storia e della sua importanza ancora più marcata, in questi tempi di “tossicità” dell’informazione e di appiattimento culturale. Ma la nuova RCA non è solamente una radio. Parallelamente alla trasmissione on line, con un palinsesto completo, integrato da nuovi innesti ed una programmazione in diretta tutto il giorno, rimane come sempre fisicamente presente sul suo territorio. Per questo vogliamo coinvolgere i nostri ascoltatori in una serie di eventi: da quelli dedicati ai temi sociali (ad esempio “Volume Zero”, lo scorso 1° luglio all’Ex Dogana, per sensibilizzare la comunità al mondo dei non udenti; o il convegno sul disagio sociale all’Università Sapienza) ai corsi come quello per insegnare l'uso di Ableton, che verrà attivato il prossimo anno; fino alle feste e agli appuntamenti con la musica live. Una radio liquida, quindi, che si adatta ai tempi mantenendo come attributi principali quelli che hanno da sempre caratterizzato la bellezza e la longevità di questo mezzo di comunicazione: libertà e curiosità.
Facebook: https://www.facebook.com/RadioCittaAperta/
Instagram: https://www.instagram.com/radiocittaperta/ |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
31/10/2025 - Consumo di suolo in Puglia: la regione sul podio nazionale, urgente inversione di rotta
L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025, evidenziando un allarmante aumento del consumo di suolo in Puglia. La regione si colloca al terzo posto in Italia, con 818 ettari di suolo naturale persi solo nel 2024, pari all’8,19% del territorio re...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni
La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni i...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi
Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati
Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Giornata del Veganesimo: meno carne salva vite e clima, ma l’Europa frena
L’adozione su scala globale della Dieta della Salute Planetaria potrebbe ridurre del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando fino a 15 milioni di morti all'anno, e diminuendo fortemente il rischio di malattie croniche, come cancro, diabete di tipo ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Fasano, rapina al centro agroalimentare
Questa mattina, al centro agroalimentare di Fasano, una banda di almeno cinque persone ha messo a segno una rapina. I malviventi sono arrivati con due mezzi e hanno dato fuoco a un furgone per rallentare l’intervento delle forze dell’ordine. All’interno della ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|