HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Domenica 7 ottobre 2018 a Roma la XVI edizione di FIABADAY

5/10/2018

Domenica 7 ottobre 2018 a Roma, dalle ore 10 alle ore 19, in piazza Colonna, si svolgerà la XVI edizione della “Giornata Nazionale FIABADAY per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche”, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e il messaggio di Sua Santità Papa Francesco. La campagna di sensibilizzazione di quest’anno, dal titolo “Superiamo i nostri limiti per sviluppare la cultura della qualità”, evidenzia la particolare attenzione dedicata da FIABA allo sviluppo di una cultura che vada oltre i limiti attuali, abbattendo ogni barriera fisica e mentale, per favorire la creazione di una società pienamente inclusiva e in cui a tutti siano garantite pari opportunità, nel rispetto della diversità umana.



La giornata avrà inizio alle ore 10.00 con l’apertura di Palazzo Chigi alle visite guidate per gruppi di persone con disabilità e loro accompagnatori. I visitatori saranno accolti dal Presidente di FIABA Giuseppe Trieste, dai funzionari di Palazzo Chigi e dallo staff di FIABA.



Un ricco programma vedrà alternarsi, sul palco posizionato a Piazza Colonna, momenti di dibattito e di intrattenimento.

Alle ore 10.00 i saluti delle autorità: il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Alessandra Pesce, il Direttore Generale dell’Ufficio promozione e integrazione del servizio nazionale del Dipartimento della Protezione Civile Agostino Miozzo, l’Assessora Roma Semplice Flavia Marzano, il Presidente della commissione Capitolina IX Commercio e Consigliere di Roma Capitale Andrea Coia e il Disability Manager di Roma Capitale Andrea Venuto. Alle ore 10.30 la spettacolare esibizione dell’Associazione sbandieratori e musici Santa Rosa da Viterbo. Seguirà alle ore 11.10 l’approfondimento sui temi relativi a sanità ed assistenza, con la partecipazione di Teleserenità.

Dopo la performance, alle ore 11.30, del gruppo artistico “Le Maghe”, alle ore 12.00 verrà presentato il progetto “Ladri di diritti” a cura di alcuni studenti dell’Istituto Pistelli di Roma.

Alle ore 12.10 si discuterà di lavoro e disabilità con il contributo del Movimento Cristiano Lavoratori, dell’azienda Diversity Opportunity e della WAYS Cooperativa Sociale Onlus.

Seguirà l’esibizione del Cerchio dell’Amicizia Onlus, con spettacoli di danze etniche di tutto il mondo.

Alle ore 13.00 il palco ospiterà Consorzio CBI, GEOWEB, BPER Banca e Associazione Cuore Digitale per il dibattito su digitale e inclusione. Alle 14.30 risuoneranno nella piazza le mille voci del cantante e imitatore Luca Virago.

Per parlare di scuola e formazione interverranno, alle ore 15.00, l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre, la Professoressa Rosaria Brocato del Dipartimento Scuola FIABA, il Presidente UPTER – Università Popolare di Roma Francesco Florenzano ed Elena Cordaro di Società Umanitaria.

Seguiranno, a partire dalle 15.30, il rilancio del Premio giornalistico ABI-FEDUF-FIABA “Finanza per il Sociale” in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana e la Fondazione all’Educazione Finanziaria e al Risparmio e l’intervento “Le barriere mentali universali” a cura di Francesco Caracciolo Torchiarolo.

Alle ore 16.00 si svolgerà l’esibizione della FIDS – Federazione Italiana Danza Sportiva, che sarà seguita dal dibattito sulla mobilità inclusiva con interventi di Rete Ferroviaria Italiana, ADR Assistance, KONE e Aipark.

Alle ore 17.00 la musica della cantante Linda D, cui seguirà alle 17.20 lo spazio “Cabine di regia e Total Quality”. Chiusura in musica fino alle ore 19.00.



Con il patrocinio di

Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell'Interno, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero della Salute, Ministro per la Pubblica Amministrazione, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Ministro per la Famiglia e le Disabilità, Dipartimento per le Politiche Europee, Regione Lazio, Comune di Roma.



Un ringraziamento ai sostenitori del #FIABADAY2018

Dipartimento per le pari opportunità - Fondazione Terzo Pilastro Internazionale – INAIL - ADR Assistance – Energent – Acea – Sisal – GEOWEB - Hbg Gaming – Leonardo – Rete Ferroviaria Italiana Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Bancomat – Kone – Consorzio CBI - 24 ore Business School – TeleSerenità - BPER Banca – Progetech – MES - Movimento Cristiano Lavoratori – ANPIT – UNION - Cossu Impianti – EcoProget – Guidosimplex – ISNOW - Upter - Pepe Verde - Italia Educativa - Indaco Architetti – Gimi Sound - GMS Eventi – Camgrafic – Vanni – Pizzardi Editore – Panini.



Media partner: Elleradio - LatteMiele - RADIO BLU


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/05/2025 - 15enne scomparso in Campania trovato morto nel Torinese

stato ritrovato morto nel Torinese in circostanze tutte ancora da chiarire il 15enne di Mondragone (Caserta), Rayan Mdallel, di cui non si avevano più notizie dal 30 gennaio scorso, quando si era allontanato da casa facendo perdere le sue tracce.

A dare notizia dell...-->continua

16/05/2025 - Granoro Cup 2025, è già un trionfo: oltre 100 squadre iscritte per la grande festa del calcio giovanile

La nona edizione della Granoro Cup si preannuncia un evento da record. Le iscrizioni si sono chiuse con un risultato straordinario: oltre 100 squadre partecipanti prenderanno parte alla manifestazione, provenienti da 30 società sportive di tutta la Puglia e su...-->continua

16/05/2025 -  Il Rally del Salento 2025 si presenta venerdì 16 maggio a Lecce

Lecce, 14 maggio 2025 - Si svolgerà venerdì 16 maggio alle ore 10.00 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, Centro Ecotekne (S.P. 6 Lecce-Monteroni di Lecce, edificio "R”"), la conferenza stampa ufficiale di presentazione del...-->continua

16/05/2025 - Salute: controlli nelle strutture socio sanitarie in Puglia, una chiusura

I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nell’ambito di controlli alle strutture socio-sanitarie e assistenziali, hanno riscontrato gravi irregolarità in una struttura di accoglienza per anziani della provincia di Brindisi. La minuziosa ispezione condotta dal N.A....-->continua

16/05/2025 - Spaccio di stupefacenti: in Sicilia, 11 persone arrestate

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, durante mirati servizi di controllo del territorio, condotti nei diversi quartieri della città e in provincia, con l’obiettivo di contrastare in modo sistematico e continuo la detenzione e lo spaccio di sostan...-->continua

16/05/2025 - Lotta al caporalato. Catania - Sequestrata società del valore di 3 milioni di euro e arrestati i responsabili

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per ...-->continua

15/05/2025 - Conclusa la conferenza Esri Italia, presentato il libro di viaggi di Papa Bergoglio

Roma. Si è concluso a Roma, il principale evento nazionale dedicato al mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e alla scienza della localizzazione, 'The Science of Where'. Ospitata nelle giornate del 14 e 15 maggio presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, ...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/05/2025 - Incidente stradale su Fondovalle del Noce: muore un 29enne di Viggianello
17/05/2025 - CPIA Senise riprende attività: ecco dove
17/05/2025 - “Ho tutti i requisiti, ma mi hanno escluso”: il caso di Emanuele,di Corleto
16/05/2025 - Crisi irrigua in Basilicata,Senise: 'chiusa la vasca Difesa, aziende in difficoltà'

SPORT BASILICATA

18/05/2025 - Francavilla, mister Marziale: ‘Spero rimanga Nolè con alcuni giocatori’
17/05/2025 - Benemerenze LND-SGS 2025, riconoscimento ad Antonio Cupparo: ''Orgoglioso di questo traguardo''
16/05/2025 - USSI Basilicata: insediato il nuovo direttivo per il quadriennio 2025-2029
16/05/2025 - Il Questore di Potenza celebra i successi europei delle sorelle D'Onofrio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo