HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
#CS# Teatro Trastevere a Roma: Doppio Appuntamento con "Donne al Parlamento"

3/10/2018

“Prima governavamo noi, oggi governano le donne.
Tanto è la stessa cosa.”

Un gruppo di donne, travestite da uomini, con a capo Prassagora, decidono di infiltrarsi in assemblea per far approvare un decreto che trasferirebbe alle donne il potere della città di Atene. Dato che la città è da tempo in balìa di persone che non sono più in grado di governare, Prassagora e le sue complici riescono facilmente nel loro intento e gli uomini votano a favore della proposta. Una volta al potere le donne deliberano una serie di provvedimenti di stampo "comunista" come la condivisione dei possedimenti e del denaro per il bene comune. Queste riforme valgono anche per i rapporti sessuali e così le donne hanno la libertà di andare a letto e fare figli con chiunque vogliano; tuttavia, siccome questo potrebbe favorire le persone fisicamente belle, si decide anche che ogni uomo, prima di andare con una donna bella, sia tenuto ad andare con quelle brutte, e viceversa. Queste delibere però creano una situazione assurda e paradossale sconvolgendo le vite degli abitanti della città.

Torna in scena a Roma dopo il successo delle scorse Stagioni DONNE AL PARLAMENTO- ECCLESIAZUSE di Aristofane, per la Regia di Lorenzo De Liberato, con un cast eccezionale divertente e coinvolgente: Francesca Bellucci, Ludovica Di Donato, Luisa Belviso, Irene Vannelli, Alessio Esposito, Daniele Trombetti e Mario Russo.
Nelle Ecclesiazuse Aristofane non indirizza più la sua satira (come nella maggior parte delle precedenti commedie) verso uno o più uomini di potere specifici, bensì contro l’inadeguatezza dell’intero sistema di governo ateniese. L'Utopia è al centro del suo lavoro: una minoranza (in questo caso le donne) riesce a salire al Potere e a promulgare una serie di riforme che sconvolgono l’ordine sociale. Attraverso questo testo la Compagnia “Di necessità virtù” vuole raccontare come, in qualsiasi epoca, luogo o sistema, il Potere e l’Ambizione possano avvelenare le menti più pure e corrompere i propositi migliori. Decontestualizzando l’opera, lo spettacolo mostra in scena, allegoricamente, un capovolgimento al vertice del Potere che, come nel quarto secolo A.C. così nel 2018, crea una realtà paradossale con la quale tutti, volenti o nolenti, si ritrovano a dover fare i conti. Un testo storico e classico importante, egregiamente riadattato dall'estro contemporaneo di Lorenzo De Liberato.

Con “Donne al Parlamento” di Lorenzo De Liberato appuntamento al Teatro Trastevere, Via Jacopa de’ Settesoli 3, dal 16 al 21 ottobre 2018. Dal martedì al sabato ore 21.00, domenica ore 17.30.


SANDEI
Le domeniche degli Appiccicaticci
2 spettacoli nella stessa serata
completamente improvvisati in stile Appiccicaticci
“Gli Appiccicaticci sono totalmente irresponsabili: come tutti sanno infatti, gli Appiccicaticci è un cast di attori che non recitano mai, ma improvvisano con piu’ di 200 repliche all’attivo, anche se chiamarle repliche è superfluo visto che tutto nasce sul momento. Gli Appiccicaticci sono, come tutti sanno, un mix fra geni e imbecilli, e questo è il loro lato positivo.”
Con SANDEI gli Appiccicaticci inaugurano le fantastiche domeniche della Stagione del Teatro Trastevere in seconda serata: ovvero un Doppio appuntamento con il format dela follia dell’improvvisazione teatrale.


DOMENICA 21 OTTOBRE ALLE 21.00 :
“LUIGI”
Una Parola, Due attori, 60 minuti
con Tiziano Storti
Il Maestro Alessio Granato
ed Emanuele Ceripa ( OnStage - Roma)

LUIGI è uno spettacolo unico nel suo genere, che vi fara’ ridere, piangere, riflettere, sognare e soprattutto stupire. C’è tutta la magia del momento, che nasce dal nulla. C’è un solo spunto e qualcosa come “sessantaminutisessanta” di improvvisazione senza sosta, senza una pausa o una interruzione. Ma soprattutto ha una caratteristica tutta sua, gli attori sono solo 2: virtuosismi tecnici e grandissima prova attoriale. Più di 40 spettacoli, tutti giocati con improvvisatori provenienti da tutta Italia e Europa. Con Tiziano Storti e ogni domenica un Luigi differente ( ci saranno Emanuele Ceripa di OnStage, Francesco Lancia dei Bugiardini, Antonio Contartese e Antonnio Vulpio del Teatro a Molla, Giorgio Rosa di Coffee Brecht: tutti super-nomi del mondi dell’Improvvisazione Teatrale)
DOMENICA 21 OTTOBRE ALLE 22.15:
“MARZULLO”
Lo spettacolo a notte fonda
Cast a sorpresa
Marzullo è lo spettacolo della notte,il secondo show prima di andare a dormire dove tutto è lecito, tutto è inedito. Ogni Domenica dopo Luigi, ci sarà uno spettacolo inedito. Uno Spettacolo per chi ama far tardi, dove ogni improvvisazione è lecita e dove potete aspettarvi di tutto. MARZULLO: fatevi una domanda, noi vi daremo la risposta, improvvisata...ovvio.
Con “Sandei le domeniche degli Appiccicaticci” appuntamento al Teatro Trastevere, Via Jacopa de’ Settesoli 3, il 21 ottobre 2018 in seconda serata.



 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi

Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono state trasferite ...-->continua

27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'

Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua

27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale

Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua

27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione

È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua

27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina

Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua

27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre

Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua

27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo

Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT BASILICATA

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo