HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Torna l'Iron Bike: in gara domenica 16 settembre a Bitonto

10/09/2018

La grande festa dell’Iron Bike torna ad affacciarsi nel calendario per l’ultima parte di stagione, che sarà interamente murgiana. Si (ri)comincia il 16 settembre con la Mediofondo del Bosco di Bitonto, tappa numero 8 del circuito, organizzata dal Team Oroverde Bitonto. Tre mesi di pausa, dopo il collettivo bagno in mare nelle acque cristalline di Vieste, sono serviti per ricaricare le batterie in vista della volata finale del circuito. A Bitonto, o meglio nella ridente frazione di Mariotto, è quasi tutto pronto per dare il là all’ultima parte di stagione, quella solitamente più ricca di sorprese. La macchina organizzativa del Team Oroverde, che ha lavorato alacremente durante tutto il mese di agosto, sta ultimando la messa a punto delle rifiniture.

UN PERCORSO PER DIVERTIRSI – Il percorso si sviluppa attraverso tre diverse aree boschive: Il bosco del Ceraso, il bosco di Pietre Tagliate ed il Bosco di Bitonto. La partenza e l’arrivo sono collocati presso Il Park Hotel Elizabeth poco fuori Mariotto, sede di tutte le operazioni logistiche e del paddock e subito si inoltra nei terreni dell’azienda agricola Colle Optimo, che gentilmente ha concesso il transito ai biker. Il tracciato si presenta molto divertente ma anche impegnativo, con oltre 1000 mt di dislivello positivo in 50 km; caratterizzato da salite brevi ma intense, con pendenze importanti (anche al 18 %), e da discese veloci e tecniche. Particolarmente adatto a velocisti con una buona dotazione di forza esplosiva nelle gambe per uscire indenni dagli strappi. Previsto un percorso più corto, di poco inferiore ai 30 km, dedicato alla passeggiata cicloturistica non competitiva.

IL BENVENUTO SULL’ALTA MURGIA - «Accesi i riflettori sull’ormai classico appuntamento in MTB di settembre sul territorio della Murgia bitontina. Il Team Oroverde aspetta a braccia aperte i bikers come gli ospiti di una grande festa – spiega entusiasta il presidente Massimiliano De Palma - l’organizzazione di una gara è sempre ad un tempo faticosa ed entusiasmante, ci abbiamo messo tantissima passione e spero che questo possa essere sentito ed apprezzato dai concorrenti».

GLI ORGANIZZATORI: TEAM OROVERDE BITONTO – Gli organizzatori, che come di consueto stanno curando ogni singolo dettaglio (il percorso è stato da sempre il loro punto di forza) sono composti da una trentina di soci. Il team Oroverde Bitonto ha organizzato le edizioni 2015 2016 e 2017 della Marathon Bosco di Bitonto, l’edizione 2016 del Campionato Regionale Strada Esordienti e Allievi e nel 2017 il Campionato Regionale Marathon in Mountainbike per le categorie agonistiche e amatoriali.

L’IRON BIKE E IL TERRITORIO: LA BASE DEI MISSILI JUPITER – Come sempre, dalla sua prima gara, l’Iron Bike porta gli sportivi alla scoperta del territorio, unendo in una stretta simbiosi la cultura con l‘attività fisica e l’agonismo. Elemento protagonista della tappa 8 è una base di missili nucleari installata dagli Stati Uniti, in seno a un programma NATO, in piena Guerra Fredda. Il percorso della gara ci passa vicinissimo, in località Ceraso. Un luogo quasi perfettamente conservato e riconoscibile per la sua pianta triangolare, segno gravoso e radicato del passaggio della grande storia sulle terre murgiane. Una visita dopo gara è d’obbligo, per riscoprire quelle settimane di fuoco in cui, tra lo stupore generale, l’Alta Murgia fu al centro della “Crisi di Cuba” tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

LA NOVITÀ: PREMIO AL GPM – A rendere ancora più emozionante la gara ci pensa una novità nell’Iron Bike 2018: l’istituzione di un traguardo volante GPM al culmine di quella che i locali definiscono con l’emblematico titolo di “Salita dei Cinghiali”. Prevista una premiazione dedicata al miglior biker scalatore della gara. La quota di iscrizione, inoltre, comprende il pacco gara interamente curato da Casa Milo, i ristori lungo il percorso, l’assistenza medica, tecnica e meccanica e il pasta party, offerto dal Park Hotel Elizabeth.

L’APPUNTAMENTO – Ore 7.00 / 9.00 ritrovo, verifica licenze, consegna numero di gara, consegna CHIP presso Park Hotel Elizabeth in Mariotto. Riunione tecnica alle 9:15 e alle 9:30 partenza ufficiale. Il tempon massimo per l’arrivo dei concorrenti è fissato alle 13:30, orario in cui avrà inizio il pasta party (accessibile per gli accompagnatori al costo di 5 €). Seguiranno le cerimonie protocollari di premiazione. Confermata la prova per le E-BIKE, biciclette a pedalata assistita. La partenza della gara dedicata avrà luogo 10 minuti prima della corsa ufficiale.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte a questo link sul portale dei cronometristi Icron.it. Inoltre tutti gli atleti tesserati presso la FCI, Federazione Ciclistica Italiana, sono tenuti tassativamente (pena l’esclusione dall’elenco dei partenti) ad effettuare l’iscrizione sul portale federale “Fattore K”. Tale obbligo vale sia per i cicloamatori che per gli agonisti.
ID GARA: 145180 – Codice Gara: F011 – Organizzatore: 14°0103.

La quota di iscrizione, per i soli cicloamatori, è fissata in € 20,00 fino a sabato 15 settembre e € 25 domenica 16 settembre, a cui aggiungere il costo del chip di cronometraggio (€ 5,00 da versare in loco). I cicloturisti non tesserati, che prenderanno il via sul percorso non competitivo ad essi dedicato, la tariffa sarà la medesima del percorso agonistico, beneficiando degli stessi servizi. Per tutte le società extraregionali con più di cinque iscritti, il sesto è in omaggio. Simile il trattamento per le società pugliesi: ogni 10 iscritti, l’11° è in omaggio.

«La Società organizzatrice chiede la copia dell’avvenuto pagamento con i nomi dei relativi iscritti da inviare all’indirizzo mail: teamoroverdebitonto@gmail.com per l’assegnazione del numero – spiegano dal team, sottolineando l’importanza di tale passaggio - del chip per cui richiederà alla consegna del tutto la ricevuta in originale del bollettino postale o del bonifico bancario».

LA CLASSIFICA GENERALE DELL'IRON BIKE

LA CLASSIFICA GENERALE DOPO LA PAUSA ESTIVA – Ancora tutta da scrivere la storia dell’Iron Bike nelle tre classifiche generali in vista del grande sprint finale. Guida la classifica generale della prima fascia (17-39 anni) il portacolori del team Eurobike Giuseppe Belgiovine. Il biscegliese, già vincitore della generale 2018, precede il vincitore 2017 Angelo Bonaventura De Gioia (ASD Leopardi) e il giovanissimo Giuseppe Pastore (Biking Team Cassano). Nella fascia 2 (over 40) Fausto Santarsiero della Cyclonstore.it ha scalzato Maurizio Carrer (Team Eurobike), mentre sul terzo gradino del podio resiste stabilmente Antonio Sforza (Orme Bike Extreme Altamura). Agguerrita come non mai, quindi sicuramente foriera di sorprese, è la competizione femminile, che vede in testa Patrizia Tropiano (UC Rionero il Velocifero) e la sfidante Zeila Ruggiero (Nardelli Sport Total Bike). Sul podio anche Grazia Mazzone (New Bike Andria).

La prossima tappa

Solo una settimana per la tappa che riaprirà le danze dell'Iron Bike 2018. Domenica 16 settembre si corre sulla Murgia, nel bosco di Bitonto

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/09/2025 - La Hero punta al Mondiale 2030: candidatura ufficiale

Si dirà che il 2030 è qui, dietro l’angolo, perché il tempo passa veloce, così come è volato da quel giugno 2010 in cui la HERO ha visto la luce. Oggi possiamo dire che la gara sia cresciuta sia sotto il profilo organizzativo che in termini di immagine: la forza della HERO S...-->continua

15/09/2025 - Nasce a Paola il Comitato Territoriale ''Tirreno Cosentino per la Palestina''

A Paola, giovedì 11 settembre 2025 è nato ufficialmente il Comitato Territoriale “Tirreno Cosentino per la Palestina”, risultato di un’assemblea partecipata e vibrante che ha visto la partecipazione attiva di collettivi, associazioni, comitati, cittadine e cit...-->continua

14/09/2025 - La Due Comuni 2025: sport e solidarietà uniscono Somma Vesuviana e Sant’Anastasia

Il 21 settembre Somma Vesuviana e Sant’Anastasia si uniranno per la quinta edizione della maratona podistica “La Due Comuni”, evento solidale a favore di Telethon e della ricerca sulle malattie rare. Secondo una nota stampa inviataci da Telethon Napoli, la man...-->continua

14/09/2025 - Sparatoria a Taranto: ferito un buttafuori di 32 anni a Lama

TARANTO – Un uomo di 32 anni è rimasto ferito a una gamba in una sparatoria avvenuta questa mattina tra Lama e San Vito, a Taranto. La vittima, un buttafuori di un noto locale della litoranea, viaggiava in moto quando un altro motociclo si è affiancato esplode...-->continua

14/09/2025 - Incendi boschivi, oltre 59 mila interventi dei Vigili del fuoco nell’estate 2025

Quella appena trascorsa è stata un’estate particolarmente impegnativa per i Vigili del fuoco sul fronte degli incendi boschivi. Secondo quanto riportato dall’ANSA, tra il 15 giugno e il 12 settembre sono stati effettuati 59.793 interventi, oltre 6.700 in più r...-->continua

14/09/2025 - Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Attenzione a non cadere nella truffa!

Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF?
Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89, che prevede un costo maggiorato rispetto al nostro pian...-->continua

14/09/2025 - Salerno, maxi perquisizione in carcere: sequestrati 30 cellulari e droga

Maxi operazione di Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale di Salerno: durante una perquisizione straordinaria sono stati rinvenuti circa 30 telefoni cellulari e un consistente quantitativo di droga, tra hashish e cocaina. A darne notizia è Marianna Arg...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT BASILICATA

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo