HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
'Aquario' di Puntoni finalista a Venezia Concorso I Love GAI 2018

30/08/2018

"Acquario", cortometraggio d'esordio del regista toscano Lorenzo Puntoni, figura tra le 15 pellicole finaliste per I Love GAI - Giovani Autori Italiani, nell'ambito della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Arrivato alla terza edizione, il concorso, nato da un’iniziativa Siae in collaborazione con Lightbox, è diventato uno dei più significativi progetti a sostegno dei giovani registi di casa nostra e si terrà venerdì 31 agosto al Lido di Venezia al Cinema Astra dalle 14.30 alle 19.00. Sarà una maratona di corti (a ingresso libero, fino a esaurimento posti) che spaziano nei generi e nelle tematiche, che si sono distinti tra oltre duecento candidati. A giudicare i cortometraggi sarà la giuria composta dal regista Giuseppe Gagliardi, noto per aver diretto film quali Tatanka e serie tv di successo come 1992 e 1993, l’acclamata cantautrice e icona pop del panorama musicale italiano Levante e il produttore Gregorio Paonessa, co-fondatore della casa di produzione Vivo Film.
Il film breve, prodotto da Angelo Troiano e Andrea Gori, la cui produzione è affidata alla Mediterraneo Cinematografica e alla Lumen Films con il sostegno dell’Apulia Film Commission e del Mibact, e che ha visto la produzione associata di Dino Serrao, la partecipazione di Francesco Lattarulo come produttore esecutivo, e la distribuzione di Elenfant Film, racconta la storia di un incontro tra un bambino al primo e spensierato giorno in piscina e un misterioso personaggio dalle intenzioni oscure. Due umanità distanti che si incontrano per caso: da una parte la vittima perfetta e dall’altra il carnefice. Un dialogo impossibile che non cerca di dare motivazioni ad atti di violenza, ma di scavare dentro i ricordi dell’omicida.
Il connubio Lumen Films–Mediterraneo Cinematografica ha saputo dare alla luce un film diverso, che lascia spazio a una regia di petto, che tiene incollati fin dai primi secondi. Poetico e spietato, onirico e realistico, il corto pare disinnescare gli opposti facendo cinema con una struttura omogenea che sa lo stesso colpire e far venire la pelle d’oca. Attuale più che mai, eppure quasi fuori dal tempo con le sue atmosfere sottomarine: le persone all’interno di una piscina diventano come pesci in un acquario, capaci di toccare profondità nascoste, di nuotare agili e spensierate, come se l’acqua fosse la loro materia primordiale. Ma un predatore è in agguato e la leggerezza si spezza.
La sceneggiatura è firmata da Andrea Paolo Massara, Federico Gnesini e dallo stesso regista.
Il cast è composto da Mauro Conte, Marina Savino e il piccolo Tomas Iaia. Infine, fotografia di Juri Fantigrossi, scenografia di Marta Marrone, costumi di Angela Tomasicchio, montaggio di Davide La Porta, suono di Fabio Fortunati e musiche originali di Maurizio Bergmann.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
26/11/2025 - Puglia. Esplosione di un bancomat a Mottola

Un ordigno artigianale ha fatto saltare nelle prime ore del mattino il bancomat della Banca Popolare Pugliese in via Europa, a Mottola (Taranto), provocando ingenti danni alla struttura e alla zona circostante. Il gruppo di uomini responsabile è fuggito subito dopo l’esplosi...-->continua

25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere

Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervis...-->continua

25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi

Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua

24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua

24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania

Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua

24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua

23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua


CRONACA BASILICATA

26/11/2025 - Droga nel Potentino, blitz della Finanza: sequestri e 8 giovani segnalati
26/11/2025 - ''Difendiamo il Territorio'' lancia il progetto “Semi di Identità”
26/11/2025 - Carenza medici di famiglia:Castelluccio verso la soluzione, nuova nomina per Rotonda, Viggianello attende Tar
25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish

SPORT BASILICATA

26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti
26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione
24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo