HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Gli appuntamenti del secondo giorno dell’ Ariano International Film Festival

30/07/2018

Gli appuntamenti del secondo giorno dell’ Ariano International Film Festival sono continuati all’insegna della fantasia e dell’animazione.
Un forte coinvolgimento di pubblico fatto da giovani e soprattutto più piccoli.
In mattinata la masterclass: “L'animazione tra arte e industria” condotta da Chiara Magri Direttrice didattica del corso triennale in cinema d'animazione del Centro Sperimentale di Cinematografia a Torino e Alfio Bastiancich e produttore e storico dell’animazione, riconosciuto come uno dei maggiori esperti europei del settore.
Un dialogo sull'animazione tra cinema e nuovi media alla scoperta di un’arte tanto popolare quanto poco esplorata nelle sue accezioni estetiche, tecniche e produttive sul filo di alcuni esempi della produzione internazionale classica e contemporanea.
Grande successo per la presentazione della serie televisiva in animazione YoYo, prodotta da Showlab con Rai Fiction, Telegael e Grid Animation, con i gemellini Yo e Yo, e il loro simpatico cane Ragoo, che hanno conquistato il giovane pubblico di Rai_Yoyo e della nuova app RaiPlay.

L’edizione del 2018 vuole porre l'attenzione oltre che sull’ arte e la cultura in generale, su diversi aspetti che vanno dal green (sempre presente nella manifestazione), all’integrazione e soprattutto ai giovani.
In un mercato di rapida evoluzione l’Ariano International Film Festival pone tra i suoi obiettivi il rilancio del cinema giovane.
Un evento fatto da giovani per i giovani con lo scopo di alimentare la passione per il cinema nelle nuove generazioni e dare spazio ai nuovi cineasti.
Un festival che però parla tutte le lingue del mondo con film in concorso provenienti non solo dall’Italia ma da tanti paesi dell’Europa e da altri continenti..
La selezione anche quest'anno prevede Lungometraggi, Cortometraggi, film di Animazione, Documentari, i Corti Scuola, la sezione AIFF Green e quella "Diverso è Uguale" sull'integrazione.



In questo 2018 il Festival vuole porre l'attenzione oltre che sull’ arte e la cultura in generale, su diversi aspetti che vanno dal green (sempre presente nella manifestazione), all’integrazione e soprattutto ai giovani.
In un mercato di rapida evoluzione l’Ariano International Film Festival pone tra i suoi obiettivi il rilancio del cinema giovane.
Un evento fatto da giovani per i giovani con lo scopo di alimentare la passione per il cinema nelle nuove generazioni e dare spazio ai nuovi cineasti.
Un festival che però parla tutte le lingue del mondo con film in concorso provenienti non solo dall’Italia ma da tanti paesi dell’Europa e da altri continenti..
La selezione anche quest'anno prevede Lungometraggi, Cortometraggi, film di Animazione, Documentari, i Corti Scuola, la sezione AIFF Green e quella "Diverso è Uguale" sull'integrazione.

Tanti gli ospiti del cinema, della televisione e della musica saranno presenti al Festival. Il pubblico potrà incontrare tanti attori che rendono omaggio alla nostra cinematografia e personaggi dello spettacolo italiano quali: Renato Scarpa, Pino Ammendola, Barbara Clara, Ghemon, Leonardo Cecchi, Mirko Trovato, Domenico Fortunato, Franco Oppini, Barbara Alberti ed Emanuela Tittocchia.

L’International Film Festival è glamour e Red Carpet, ma è anche formazione con tanti workshop (gratuiti, dedicati ai mestieri del cinema), seminari e presentazioni di libri.
Attraverso le sue molteplici ed articolate iniziative l’AIFF vuole fungere da volano per la salvaguardia e l'ulteriore sviluppo del patrimonio artistico, culturale, turistico e, dunque, economico dell’Irpinia.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti :
Link agli eventi: http://arianofilmfestival.com/programma/eventi
Link alle proiezioni: http://arianofilmfestival.com/programma/proiezioni


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/10/2025 - “Terre Mascherate”: perquisizioni in Piemonte e Puglia per presunta falsificazione di documenti ambientali

Questa mattina i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Torino hanno eseguito perquisizioni tra il Torinese e la provincia di Lecce nell’ambito dell’operazione denominata “Terre Mascherate”, ...-->continua

14/10/2025 - Taranto: inaugurato il nuovo laboratorio Arpa Puglia per sensori ambientali e qualità dell’aria

A Taranto apre il nuovo Laboratorio di Arpa Puglia dedicato alla verifica e sperimentazione dei sensori ambientali, pensato per monitorare la qualità dell’aria sia in contesti esterni sia i...-->continua

14/10/2025 - Al Policlinico di Bari rimosso raro gozzo endotoracico. L'intervento eseguito su una donna di 65 anni

Policlinico di Bari: Rimossa con successo una rara forma di gozzo endotoracico di circa sette centimetri che comprimeva le strutture toraciche e aveva causato la perdita della voce a una donna di 65 anni.



L’...-->continua

14/10/2025 - Francavilla Fontana, bracciante ferito durante un furto: quattro arresti per tentato omicidio

Quattro persone, tre uomini e una donna tra i 19 e i 52 anni, sono state arrestate oggi a Francavilla Fontana (Brindisi) con l’accusa di furto aggravato in concorso, tentato omicidio e porto illegale di arma da fuoco. Secondo le indagini, il gruppo avrebbe spa...-->continua

14/10/2025 - Esplosione durante uno sgombero: muoiono 3 carabinieri, 13 i feriti

Tre carabinieri sono morti e 13 tra militari e agenti di polizia sono rimasti feriti nell’esplosione di una casa colonica a Castel d’Azzano (Verona), avvenuta durante un’operazione di sgombero.

L’abitazione, occupata da tre fratelli sulla sessantina, ...-->continua

13/10/2025 - Calcio: Italia-Israele, da Ussi fiocchetti neri in tribuna stampa e bordo campo

250 giornalisti morti a Gaza, il conflitto più letale mai registrato per raccontare i fatti nel rispetto della libertà di stampa. L’Ussi, Unione Stampa sportiva Italiana, vuole testimoniare la solidarietà partecipando agli appelli per una pace definitiva e lan...-->continua

13/10/2025 - Taranto: nipote arrestato per minacce e tentata estorsione alla zia


Un uomo di 39 anni è stato arrestato a Taranto con le accuse di minacce, atti persecutori e tentata estorsione ai danni della zia se...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/10/2025 - Statale 481: interventi in corso verso Cersosimo
14/10/2025 - Basilicata, Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
14/10/2025 - Incidente sulla Sinnica: auto fuori strada, ferite lievi per mamma e figlia
14/10/2025 - Chiaromonte, la sindaca ricorda De Santo: ‘Una stella che ci guiderà dall’alto’

SPORT BASILICATA

14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo